Joy Volley Vicenza: La società premiata dalla FIPAV Veneto per gli scudetti Under 18 e SEAT Girl League
Autore: Lega Volley Femminile
21 Giugno 2010

Si è tenuta ieri a Selvazzano Dentro (PD) la Festa delle Premiazioni 2010 del Comitato Regionale Veneto, dove la Vea Vicenza è stata premiata per la vittoria dello scudetto under 18 e per la Girl League.
Un’accoppiata che mette il club biancorosso ai primi posti nazionali: tre scudetti in cinque anni (da quando cioè è stata reintrodotta la categoria under 18), quattro Girl League e un secondo posto in sette.

Ad una settimana dal successo tricolore, torna a parlare il tecnico Michele Marchiaro, che dedica il trionfo alla sua famiglia: “Rispetto due anni fa, in Vallecamonica c’era e lo scudetto lo dedico tutto a loro, in particolar modo a mia moglie per la pazienza che ha avuto, i sacrifici che ha fatto per avermi sempre sostenuto aiutandomi a superare i momenti difficili anche di gestione della squadra”.

“Tre titoli nazionali, uno ogni altro anno, sono una cosa più unica che rara. Non ha vinto solo la squadra più forte, ma quella più organizzata, con una mentalità vincente radicata negli anni e con staff di altissimo livello. Un grazie doveroso va quindi a Vittorio Rizzi che è stato un gran secondo, aiutandomi a prendere decisioni difficili in momenti difficili; Luca Montini per l’apporto numerico-statistico derivato anche dallo studio degli avversari; Terry Rosini e Matteo Scodro perchè la condizione fisica è stata fondamentale e lo si è visto, perchè la vittoria al tie break è derivata anche da una condizione fisica superiore. Grazie a Bianchi per lavoro fatto fino dicembre e poi a Dario Tagliabue: prima perchè ha organizzato in maniera perfetta la trasferta per queste nazionale, e poi perchè si è fatto carico del gruppo seguendo le ragazze sia dentro che fuori la palestra e proprio in quel momento è arrivata la svolta, perchè subentrata più disciplina e metodo. Infine grazie a tutti coloro che hanno lavorato con noi più indirettamente ma magari lo hanno fatto negli anni scorsi, Erika Faccio su tutti, senza dimenticare il grande supporto dei genitori”.

L’allenatore della Vea Vicenza conclude parlando poi dei tre premi individuali portati a casa dalle biancorosse (Zuccollo miglior libero, Bernabè miglior palleggiatrice e Marcolina MVP): “Sono stati tutti stra-meritati. Avevo detto che Bernabè se lo era conquistato in finale… ma non perchè avesse giocato male nel corso del torneo, ma perchè tutti pensavano avrebbe vinto la palleggiatrice del San Donà e quindi chiaramente la finale e la vittoria è stata decisiva per lei. La vittoria comunque è dell’intero gruppo, con la panchina che ha dato una mano enorme ed è stata decisiva.
Adesso le ’93 potranno avere un’altra occasione, mentre le ’92 escono dal giovanile… sono forti ma non devono aver fretta di bruciare le tappe. In questi anni sono arrivate soddisfazioni enormi che non dimenticheranno mai, devono andare avanti con questa mentalità quasi da professionisti”.

Visualizza sponsor