Kenwood Cup 2007: da oggi a Sciacca la 9° Coppa Italia Volley Tour 4×4
Autore: Lega Volley Femminile
3 Agosto 2007


Per il terzo anno consecutivo il Sand Volley sbarca in una città della provincia di Agrigento. Questa volta sarà Sciacca ad ospitare una tappa della Kenwood Cup, attesa perché assegna la Coppa Italia. Un’occasione importante che la città fa propria per offrire ai cittadini, come è stato sottolineato in conferenza stampa, l’opportunità di assistere alla esibizione delle migliori atlete italiane e straniere della Serie A. A fare gli onori di casa Nino Di Giacomo presidente della Pallavolo Aragona e del Comitato organizzatore locale e assessore provinciale che dopo aver ricordato il successo ottenuto, per il secondo anno, dalla sua squadra nel Campionato Italiano di Sand Volley e ringraziato per il contributo ricevuto sia l’Amministrazione della Provincia di Agrigento, sia il Comune di Sciacca non ha mancato di illustrare quelle che sono le caratteristiche di questa manifestazione che la Pallavolo Aragona organizza in stretta collaborazione con la Lega Pallavolo Serie A Femminile. Gli ha fatto seguito il sindaco di Sciacca  Mario Turturici che, dopo aver portato il saluto dell’Amministazione Comunale agli intervenuti e fatto gli auguri agli organizzatori e alle atlete che saranno le protagoniste della manifestazione, ha concluso affermando che la Coppa Italia che si disputa in questo week end  alla Contrada La Foggia rappresenta l’ideale conclusione di una serie di manifestazioni sportive che hanno caratterizzato quest’ultimo mese nella città di Sciacca. Sul rapporto di sport e turismo come momento di partecipazione e di aggregazione si sono soffermati l’assessore allo sport e al turismo di Sciacca Mario Venezia e l’assessore della Provincia di Agrigento Maurizio Pace. In rappresentanza della Lega Pallavolo Serie A Femminile è intervenuto il consigliere Paolo Daidone che dopo aver portato il saluto del Presidente on. Mauro Fabris e del Consiglio di Amministrazione ha illustrato le caratteristiche tecniche della competizione che vedranno in gara 9 squadre, ed ha sottolineando la presenza della telecamere della Rai che domenica trasmetterà in diretta su Rai Sport Satellite la finalissima che assegnerà la nona Coppa Italia.
Passando alla manifestazione, da sottolineare l’incertezza che si accompagna all’evento e che nella composizione delle varie squadre in gara non mancheranno interessanti novità: la più importante l’approdo della brasiliana Edilma Costa De Conceicao nel già forte complesso della Blue Ecocapitanata Altamura che vuole confermare il trofeo vinto nei due anni precedenti a Bellaria Igea Marina.

 

Kenwood Cup 2007 – 9° Coppa Italia Volley Tour 4×4: la formula
Partecipano alla nona edizione della Coppa Italia Volley Tour 4×4 le seguenti squadre:
Minetti Infoplus Città di Imola, Blue Ecocapitanata Altamura, Scavolini Pesaro, Pallavolo Aragona, Volley 2002 Forlì, Ballestriero Volta Mantovana, Cia Novello Vicenza, Tena Volley Santeramo, Seven Costruzioni Fron Servizi Altamura.
Sulla base dei risultati della fase di qualificazione del campionato, le nove squadre partecipanti sono state suddivise in tre gironi.
 
GIRONE A
1^ – Blue Ecocapitanata Altamura
6^ – Minetti Infoplus Imola
7^ – Cia Novello Vicenza  
GIRONE B
2^ – Ballestriero Volta Mantovana
5^ – Infotel Forlì
8^ – Scavolini Pesaro  
GIRONE C
3^ – Rio Yachting Aragona
4^ – Seven Costruzioni Fron Servizi Altamura
9^ – Tena Santeramo
 
Le 9 squadre disputano le partite di andata del girone all’italiana. In base al ranking dei gironi della prima fase si determinano altri 3 gironi incrociati nel seguente modo: gir. E: 1^ Gir.A – 2^ Gir.B – 3^ Gir.C; gir. F: 1^ Gir.B – 2^ Gir. C – 3^ Gir.A; gir. G: 1^ Gir.C – 2^ Gir.A – 3^ Gir.B. Nella seconda fase con gironi incrociati si disputano le partite di andata del girone all’italiana, mantenendo tutti i risultati ottenuti nella prima fase. Al termine della seconda fase si determinerà un ranking da 1 a 9. Le squadre classificate ai primi 4 posti accederanno alle semifinali con incroci 1-4; 2-3. Le squadre classificate al 5° e 6° posto disputeranno la finale 5^ / 6^ posto. Le squadre classificate dal 7° al 9° posto disputeranno un girone all’italiana per l’assegnazione del 7^, 8^ e 9^ posto di tappa. Le vincenti le semifinali accedono alla finale 1^ / 2^ posto. Le perdenti le semifinali accedono alla finale 3^ / 4^ posto.

 

Kenwood Cup 2007 – 9° Coppa Italia Volley Tour 4×4
Le squadre partecipanti
Girone A
Blue Ecocapitanata Altamura
: Edilma Costa De Conceicao, Elisa Peluso, Kenny Moreno Pino, Cristina Vecchi, Meika Wagner. All. Pasquale Moramarco.
Minetti Infoplus Imola: Giorgia Cuti, Rosa Letizia, Marta Rovetta, Annalisa Sannino, Linda Troiano. All. Manuela Benelli.
Cia Novello Vicenza: Flavia Assirelli, Caterina Fanzini, Giada Gorini, Giada Marchioron, Serena Pintori. All. Maurizio Baraldo.
Girone B
Infotel Forlì: 
Michela Ghetti, Milena Stacchiotti, Rubina Valensize, Alessandra Ventura, Elena Tonelli. Allenatore: Elio Vallicelli.
Ballestriero Volta Mantovana: Antonella Bragaglia, Ambra Cavalletti, Debora Costanzi, Alessia Golinelli, Silvia Giovannelli. Allenatore: Davide Zanichelli.
Scavolini Pesaro: Elisa Muri, Sonia Gioria, Federica Pietrangeli, Agata Ridolfi, Alice Santini. All. Davide Delmati.
Girone C
Seven Costruzioni Fron Servizi Altamura:
Dina Grazia Cintura, Laura Di Maria, Ada Magno, Noemi Spena, Nadia Vullo. All. Matteo Colonna.
Rio Yachting Aragona: Milena Boteva, Svetlana Stoyanova Ivanova, Irma Lo Jacono, Roberta Licata, Nina De Neva Nikolaeva. All. Sacito Todorov.
Tena Santeramo: Gabriella Agola, Teresa Barbieri, Graziella Lorè, Norma Pilota, Indre Sorokaite. All. Francesco Caponio.

 

Kenwood Cup 2007 – 9° Coppa Italia Volley Tour 4×4: il programma gare
Sabato 4 agosto ore 9.00
Girone A: Blue Ecocapitanata Altamura – Minetti Infoplus Imola
Girone B: Ballestriero Volta Mantovana – Infotel Forl’
Ore 9.45
Girone C: Rio Yachting Aragona – Seven Costruzioni Fron Servizi Altamura
Girone A: Cia Novello Vicenza – perdente Blue Altamura / Imola
Ore 10.30
Girone B: Scavolini Pesaro – perdente Volta Mantovana / Forlì
Girone C: Tena Santeramo – perdente Aragona / Seven Altamura
Ore 11.15
Girone A: Cia Novello Vicenza – vincente Blue Altamura / Imola
Girone B: Scavolini Pesaro – vincente Volta Mantovana / Forlì
Ore 12.00
Girone C: Tena Santeramo – vincente Aragona / Seven Altamura
Ore 16.00
Girone E: 1^ Gir. A – 2^ Gir. B (gara 10)
Girone F: 1^ Gir. B – 2^ Gir. C (gara 11)
Ore 16.45
Girone G: 1^ Gir. C – 2^ Gir. A (gara 12)
Girone E: 3^ Gir. C – perdente gara 10
Ore 17.30
Girone F: 3^ Gir. A – perdente gara 11
Girone G: 3^ Gir. B – perdente gara 12
Ore 18.15
Girone E: 3^ Gir. C – vincente gara 10
Girone F: 3^ Gir. A – vincente gara 11
Ore 19.00
Girone G: 3^ Gir. B – vincente gara 12
 
Domenica 5 agosto ore 9.30
Semifinale: 1^ ranking – 4^ ranking
Finale 7^ / 9^ posto: 8^ ranking – 9^ ranking (gara 20)
Ore 10.30
Semifinale: 2^ ranking – 3^ ranking
Finale 7^ / 9^ posto: 7^ ranking – perdente gara 20
Ore 11.30
Finale 5^ / 6^ posto: 5^ ranking – 6^ ranking
Finale 7^ / 9^ posto: 7^ ranking – vincente gara 20
Ore 17.00
Finale 3^ / 4^ posto
Ore 18.00
Finale 1^ / 2^ posto

 

L’albo d’oro
1999    Cosme Vicenza (Adams, Borrelli, Malinova, Menchova, Marzarotto)
2000    Goldnet Vicenza (Alves Gomes, Celani, Costa De Conceicao, Dirickx, Wiegers)
2001    Teco Minetti Vicenza (Borri, Donà, Marquez, Sesti, Zamponi)
2002    Cia Minetti Vicenza (De Conceicao, Folle, Mari, Paccagnella, Rosso)
2003    Medinex Modena (Wagner, Cicolari, Piacentini, Fagioli, Golinelli)
2004    Petrolcar Altamura (Costa De Conceicao, Ronconi, De Felice, Melis, Lo Re)
2005    Lines Tradeco Altamura (Costa De Conceicao, Mari, Pachale, Pietrangeli,  Perroni)
2006    Lines Ecocapitanata Altamura (Moreno Pino, Peluso, Lo Re, Bocca, Pietrangeli)

 

Visualizza sponsor