
Wash4Green Pinerolo
24/02/2025
Al Pala Bus Company si gioca il derby tra la...
La penultima giornata di Regular Season vedrà la Wash4Green Pinerolo ospitare la Reale Mutua Fenera Chieri ’76. Al Pala Bus Company tutto è pronto ...
LeggiTrasferta amara per la P2P GIVOVA a Ravenna. Nel tempio del volley, contro la Teodora che lucida in bacheca 11 scudetti, 2 Coppe dei Campioni, 1 Mondiale per Club, 6 Coppe Italia, 5 scudetti under 18 e tre scudetti under 16 più un tricolore di beach volley, la squadra di coach Castillo lotta, passa in vantaggio (0-1) ma subisce la rimonta delle padrone di casa che si impongono in 4 set. Sul fronte irnino, da evidenziare i 31 punti dell’opposto Mendaro Leyva. L’atleta di Baronissi è al secondo posto nella classifica delle top scorer del campionato di serie A2, alle spalle di Gray del Soverato. Non è bastata, però, la consueta vena realizzativa dell’atleta cubana per portar via punti dal Pala Costa.
La cronaca – Il primo set riserva un arrivo in volata e col fiatone ma il testa a testa, che la P2P GIVOVA si aggiudica per 23-25, è conseguenza di qualche punto perso per strada nelle fasi clou del parziale. Avanti di 7 (10-17), Baronissi subisce, infatti, la prima reazione della Olimpia Teodora Ravenna (15-19) e poi la seconda, una spallata che rimette tutto in discussione (21-22). I palloni dell’ossigeno li mette a terra l’opposto cubano Yaremis Mendaro Leyva: valgono platino gli attacchi del 21-23 e 22-24. Poi la chiusura per 23-25. Mendaro autrice di 11 punti nel primo set.
La reazione di Ravenna nel secondo parziale (con Aluigi subentrata a D’Odorico) è immediata: subito 3-0 per le padrone di casa, poi 9-6 dopo il time out e nuovo allungo fino al 17-12, con Kajalina e Bacchi in evidenza. Coach Castillo alterna Prestanti a Travaglini, la P2P GIVOVA non molla e ritorna dentro il set (21-20). Nel nuovo testa a testa, fotocopia del primo parziale, stavolta prevale la squadra di coach Angelini: 25-21 per la Olimpia Teodora Ravenna che porta in doppia cifra Kajalina (13 punti) e Bacchi (10).
Scoppiettante anche il terzo set: la P2P accorcia le distanze (12-11) e manda in battuta Victoria Lopez; Ravenna recupera il servizio, affidato a Torcolacci, e piazza il contro break che le restituisce 4 punti di vantaggio (16-12); Baronissi ricuce lo strappo e impatta prima a quota 18 e poi a quota 21. Non basta: set conquistato da Ravenna per 25-22. Con lo stesso punteggio, 25-22, la squadra di casa vince il quarto set, durante il quale coach Castillo tenta a più riprese la sterzata chiamando in causa le atlete inizialmente in panchina: oltre Prestanti, in campo anche Baruffi in regia, al posto di Avenia, e Ferrara come schiacciatrice al posto di Victoria Lopez.
A fine partita, ecco il commento di coach Castillo: “Tra le prestazioni dell’ultimo periodo, questa è stata la peggiore come testa e approccio. Potevamo fare molto di più. Le nostre avversarie si sono aggrappate a Bacchi che ha attaccato ma anche difeso e corso. La pausa ci servirà per ricaricare le batterie e per prepararci al meglio per Collegno, dove dovremo dimostrare di che pasta siamo fatti. Giocare benino e perdere non piace a nessuno. Giriamo pagina e continuiamo a lavorare per dare un senso ai nostri allenamenti, per concludere con un altro bello spezzone di stagione. Pensare di aver centrato la salvezza, che non è ancora aritmetica, e cullarsi non è un concetto che deve appartenerci, anzi può diventare un tarlo che si insinua e rende fiacco lo spirito, il temperamento. Deve accadere l’esatto contrario: proprio in questo momento della stagione, devono emergere le motivazioni di chi non si accontenta e punta al meglio. In questa fase, voglio vedere all’opera guerriere e capire chi è in grado di competere, anche in futuro, per un obiettivo più nobile e chi, invece, è destinato a militare solo in squadre di bassa classifica”.
I punti individuali della P2P GIVOVA: Baruffi 1, Ferrara 2, Travaglini 1, Avenia, Prestanti 2, Mendaro Leyva 31, Strobbe 6, Maggipinto (libero), Pedone, Victoria Lopez 11, Moneta 12. Non entrate: Gagliardi, Quarchioni.
Il campionato di serie A2 si fermerà per una settimana e lascerà il posto alle finali di Coppa Italia, in programma a Bologna. Marignano contenderà il trofeo a Mondovì. La P2P GIVOVA tornerà in campo mercoledì 21 febbraio, in versione serale, sul campo del Collegno.