La Bosca S.Bernardo Cuneo cade a Cremona
Autore: Honda Olivero S.Bernardo Cuneo
14 Dicembre 2019

Le padrone di casa si sono imposte grazie ad un’ottima prova a muro: 12-3 il computo finale (credit Marco Collemacine – MC FOTOREPORTER)

L’Èpiù Pomì Casalmaggiore incassa tre punti e conferma la terza posizione

Pistola: «Dall’entusiasmo alla negatività. Buone cose nel primo set, ma così non basta»

Dopo la vittoria con la Lardini Filottrano, nuova sconfitta in trasferta per la BOSCA S.BERNARDO CUNEO che al Pala Radi di Cremona cede sotto i colpi dell’Èpiù Pomì Casalmaggiore, momentaneamente seconda forza del campionato. Le lombarde incassano l’intera posta in palio grazie ad un secco 3-0, maturato dopo una prima frazione equilibrata seguita da prove incolori delle cuneesi.
Al Pala Radi di Cremona, coach Pistola sceglie Cambi in regia, Van Hecke opposto, Zambelli e Candi al centro della rete, Markovic e Rigdon schiacciatrici, Zannoni libero. Risponde coach Gaspari che dall’altra parte della rete schiera la diagonale Antonijevic-Carcaces, Popovic e Stufi centrali, Bosetti e Scuka in banda, Spirito a difendere la seconda linea. Grande avvio di match per la BOSCA S.BERNARDO CUNEO che mette a terra palloni pesanti ed affronta a viso aperto la terza corazzata del campionato. Il massimo vantaggio cuneese arriva sul 3-6, grazie al doppio ace della statunitense Rigdon. Le ‘pantere’ pareggiano i conti grazie alla doppia firma di capitan Bosetti (8-7). La gara si accende, le squadre rispondono colpo su colpo: le gatte mettono sotto pressione le padrone di casa, che sul 12-13, sfruttano il primo time out. Si riprende con l’ace di Van Hecke (12-14): in campo Cuttino e Camera. Dal 12-15 al 15-15 firmato da Cuttino: time out richiesto da coach Pistola. Casalmaggiore passa a condurre con il muro firmato Cuttino, ma l’ispirata Rigdon risponde: ancora parità (16-16). Le padrone di casa tentano l’allungo, ma sul 19-17 la panchina biancorossa richiede anche il secondo t.o. Sbaglia Cuttino al servizio (19-18). Il video check conferma il 20-19, poi il primo tempo di Popovic. Grande scambio chiuso da Rigdon per il 21-20: Cuneo rimane agganciata al set con i denti. Un punto per parte (22-21), poi Carcaces spara in rete: nuovo pareggio (22-22) e secondo time out per coach Gaspari. Fast di Stufi (23-22), errore in pipe di Van Hecke (24-22), lungolinea di Rigdon (24-23), Stufi chiude in fast un primo set ricco di emozioni: l’Èpiù Pomì Casalmaggiore si porta sull’1-0 (25-23).

Si riparte con un break di 3-0 per le pantere, interrotto da Candi (3-1). Ancora due punti per le padrone di casa (5-1), trascinate da Bosetti, ed è già tempo di time out per coach Pistola. Arrivano anche i muri di Popovic e Carcaces (7-1): Cuneo in difficoltà, dentro Agrifoglio. Arriva sul 9-2 il punto di Candi: set in salita. Irriconoscibile BOSCA S.BERNARDO CUNEO che sul 12-2 viene richiamata in panchina. Dopo un primo set arrembante, strada smarrita per le cuneesi. Ace di Carcaces: 15-4, notte fonda. Cuneo rivoluziona la squadra: dentro Frigo (16-5), Nizetich (17-7) e Ungureanu (17-8). È il muro l’arma in più di Bosetti e compagne che bloccano numerosi attacchi cuneesi. L’urlo di Nizetich per il 20-12 tenta di scuotere gli animi, ma ancora capitan Bosetti allunga le distanze. Le padrone di casa chiudono i conti sul 25-13 (2-0).

Per la terza frazione coach Pistola sceglie Cambi in regia, Nizetich e Rigdon in banda. Equilibrio nelle fasi iniziali (3-3), ma le cuneesi non riescono nell’impresa di cambiare marcia: il primo break è firmato da Carcaces (5-3). L’ace di Popovic (7-4) è seguito dalla parallela di Nizetich (7-5). Arriva il primo muro del match per la BOSCA S.BERNARDO CUNEO firmato da Zambelli: dal 10-6 al 10-9, time out per Gaspari. Casalmaggiore riparte: sul 13-9 time out anche per coach Pistola. Si riparte con un video check ancora favorevole alle pantere, dentro Markovic. Zambelli riesce a smuovere il punteggio (17-10): dentro Frigo. Punto di Cambi, poi rientra in campo Rigdon. Doppio muro Cuneo con Cambi e Rigdon per il 20-13. Pipe di Nizetich: 21-14, le gatte ci credono ancora, ma pesano gli errori in battuta. Ancora Zambelli per il 24-15, ma Scuka chiude sul 25-16: l’Èpiù Pomì Casalmaggiore conferma la propria supremazia firmando un meritato 3-0.

«Dall’entusiasmo del primo set – dichiara Andrea Pistola, coach della BOSCA S.BERNARDO CUNEO – alla totale negatività. La squadra non sorregge le difficoltà che pone l’avversario, sprofondiamo al primo ostacolo. Abbiamo concesso troppo ad una squadra forte. Un peccato perché nel primo set si sono viste buone azioni a livello individuale e collettivo. Con Caserta e Perugia dobbiamo essere cattivi ed aggressivi per tutta la partita, così non sarà sufficiente».
Titolo MVP del match assegnato a Mina Popovic. Domenica 22 dicembre, alle ore 17.00, nuova trasferta per la BOSCA S.BERNARDO CUNEO che scenderà in campo in terra campana: la dodicesima giornata del Campionato Italiano di Pallavolo Femminile prevede il match contro la Golden Tulip Volalto Caserta.

Èpiù Pomì Casalmaggiore – Bosca S.Bernardo Cuneo 3-0
( 23-25 / 25-13 / 25-16 )
BOSCA S.BERNARDO CUNEO: Cambi 2, Van Hecke 10, Zambelli 4, Candi 2, Markovic 1, Rigdon 10, Zannoni (L); Nizetich (C) 5, Agrifoglio, Frigo 1, Ungureanu 2. N.e.: Baldi.
All.: Pistola. II All.: Petruzzelli.
Ricezione positiva: 57%. Attacco: 32%.

ÈPIÚ POMÌ CASALMAGGIORE: Antonijevic 3, Carcaces 8, Popovic 12, Stufi 8, Bosetti 17, Scuka 5, Spirito (L); Camera, Cuttino 3. N.e.: Vukasovic, Fiesoli, Maggipinto, Veglia.
All.: Gaspari. II All: Bertocco.
Ricezione positiva: 64% Attacco: 47%
Durata: 28′, 19′, 22′.

Visualizza sponsor