Nuove compagne di avventura per la Chromavis Eco DB nel campionato di A2 femminile. Oggi la Lega Pallavolo serie A femminile ha reso noto la composizioni dei due gironi di regular season, a cui seguiranno una pool promozione (andata e ritorno per le prime cinque squadre dei due raggruppamenti) e una pool salvezza per le restanti formazioni. Per quanto riguarda la composizione dei gironi iniziali, il criterio utilizzato su indicazione delle società è quello del ranking, tenendo però divise le due isole. Fissata anche la data di presentazione dei campionati, in programma a Milano mercoledì 4 ottobre 2022.
Nella sua seconda partecipazione all’A2, Offanengo migra dal girone A al girone B, ritrovando quattro compagini sfidate l’anno scorso: si rinnoverà il derby provinciale con l’Esperia Cremona, avversaria sia in regular season sia in pool salvezza al pari di Lecco. Inoltre, la Chromavis Eco DB ritroverà in stagione regolare Mondovì e Olbia dell’ex Dino Guadalupi. Le novità rispetto all’anno scorso, invece, riguardano Macerata (retrocessa dall’A1), Montecchio, San Giovanni in Marignano e le matricole Costa Volpino e Melendugno.
Geograficamente, si tratta di un girone molto variegato con tre avversarie lombarde (Cremona, Lecco e Costa Volpino) e una rappresentante per Marche (Macerata), Emilia Romagna (San Giovanni in Marignano), Veneto (Montecchio), Piemonte (Mondovì), Sardegna (Olbia) e Puglia (Melendugno).
“Con la scelta del criterio del ranking – commenta Stefano Condina, direttore generale del Volley Offanengo – i gironi sulla carta sembrano equilibrati, poi sarà il campo come sempre a dare il verdetto finale. Rispetto all’anno scorso, andremo in piazze diverse oltre alle neopromosse, sfidando Macerata, Montecchio e San Giovanni in Marignano, e questo sarà stimolante. Non mancheranno il derby con Cremona e le sfide contro Lecco e Costa Volpino che ci accompagnano dagli anni della B1. Da un punto di vista logistico sicuramente non possiamo lamentarci: escludendo Olbia, Melendugno e Macerata, che saranno trasferte impegnative, le altre sono agevoli. Se dovessi indicare le favorite, nel nostro girone vedo sicuramente Macerata e Montecchio insieme a San Giovanni in Marignano e Mondovì”.