
Igor Gorgonzola Novara
23/02/2025
La Igor la spunta all’ultimo respiro con Bergamo
Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Volley di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo ai vantaggi del qui...
LeggiLa Futura Volley Giovani ritrova vittoria e morale in un colpo solo: il team biancorosso, guidato ancora in panchina da coach Luca Chiofalo, supera per 3-1 il Club Italia e si mette nel giusto “mood” per la prossima, importantissima sfida contro il CUS Torino.
Condotto con autorità il primo set, le Cocche hanno sofferto quando le ospiti hanno aggiustato il servizio e spinto sul muro (ben 17 i totali alla fine); il match ha avuto il suo primo colpo di scena quando Zingaro e compagne non sono riuscite a concretizzare un vantaggio di 3 punti nel finale, facendosi superare ai vantaggi per l’1-1 nel computo set. Un contraccolpo psicologico che ha condizionato le prime pasi della terza frazione, ma da cui le biancorosse sono uscite con grande forza d’animo e con una grossa spinta delle subentrate: da sottolineare il grande apporto di Elisa Vecerina, 7 punti e la grinta di una leonessa al suo ingresso sul taraflex. Uscite dalle secche mentali, la Futura ha dominato il quarto e ultimo set grazie alla superiorità tecnica: le grandi difese – con la solita Garzonio sugli scudi – più l’ottima intesa di Nicolini con Lualdi (12 su 14 in attacco) e Michieletto (19 punti ed MVP dell’incontro) hanno proiettato le Cocche alla terza vittoria in campionato. Il grande lavoro in palestra è stato premiato, ma c’è ancora tanta strada da percorrere.
PRIMO SET: La Futura ritrova Latham, schierata in diagonale a Nicolini; completano lo starting six Michieletto e Carletti in banda, Veneriano e Giuditta Lualdi al centro più Garzonio libero. Il Club Italia risponde con le diagonali Monza-Frosini, Bassi-Trampus, Graziani-Nwakalor e Giuliani libero. Il muro della coppia Lualdi-Michieletto regala il primo vantaggio del match alle biancorosse (4-2), ribaltato subito dalla fast di Graziani (4-5); il block-in di Michieletto colpisce ancora (8-6), quindi è Latham a sbloccarsi da posto 2 (10-6). Le Cocche chiudono la porta al posto 4 avversario, è il turno di Carletti di andare a segno a muro prima del timeout ospite (12-7); Latham va a segno dai nove metri e il vantaggio aumenta (16-10), e la doppietta di Lualdi in fast certifica l’ottimo momento biancorosso (18-10). L’ace di Carletti porta la Futura sul +9 (20-11), subito imitata da Lualdi (22-12); le ospiti attaccano out regalando il set point (24-13), concretizzato immediatamente da Nicolini al servizio (25-13).
SECONDO SET: Le biancorosse continuano a martellare al servizio, Michieletto firma dai 9 metri il 2-0; filotto bustocco che prosegue grazie al diagonale stretto di Carletti (4-0), Graziani accorcia murando Carletti (5-3). Gardini piazza sia la pipe del 6-5 che l’ace del pareggio (6-6), Bassi spedisce out il lungolinea dell’8-6; nuovo ace di Carletti che conduce le squadre al timeout chiamato da Bellano (10-6). Sul 10-7 entra Zingaro per rinforzare la retrovia, Nwakalor mura Latham e il Club Italia torna a contatto (11-10); Michieletto castiga una ricezione errata per il nuovo +3 (13-10), Gardini restituisce la pariglia e impatta nuovamente (13-13), Veneriano inchioda il primo tempo del 16-14 ma un paio di errori biancorossi in costruzione portano le ospiti in vantaggio (16-17). Situazione controribaltata dall’ace di Carletti (19-18) e confermata dal block-out che premia l’attacco di Latham dalla seconda linea (21-19); al rientro dal timeout chiamato da Bellano Lualdi colpisce in battuta (22-19). Latham trova un grandissimo lungolinea che porta al set point (24-21), ma la Futura non chiude il parziale (24-24); Frosini ribalta (24-25) e Carletti vede murato il lob del 24-26.
TERZO SET: Cambia l’assetto biancorosso, con Zingaro in campo su Carletti. La partenza è tutta del Club Italia, che colpisce con il muro aggressivo (0-3); Nicolini riavvicina le biancorosse con un secondo tocco a sorpresa (2-3), ma è Bassi – ancora con un block-in – a spingere le ospiti a +5 (2-7). Vecerina, appena entrata in campo per Latham, piazza l’ace del 4-7; Lualdi mangia altro terreno in fast (6-7), Michieletto passa tra le mani del muro e impatta al punto 10. E’ ancora la numero 5 a colpire di furbizia e a regalare il primo vantaggio alla Futura (12-10), forzando contemporaneamente la sosta ospite; Veneriano piazza il murone su Nwakalor che conduce al 15-12, un rally con un paio di clamorosi miracoli difensivi bustocchi vale il 17-13 e un nuovo timeout ospite. L’uscita dalla sosta non cambia le carte in tavola (19-13); Giuditta Lualdi conferma il +6 con il marchio di fabbrica in fast (21-15), seguita da una doppietta di Michieletto da posto 4 (23-16). E’ sempre Michieletto a firmare il set point in pallonetto (24-17), Vecerina chiude la frazione (25-18).
QUARTO SET: le sei in campo in casa biancorossa rimangono le stesse che hanno chiuso il precedente parziale; Zingaro (muro e lungolinea) realizza i primi punti bustocchi, Bassi pareggia a muro (3-3). Il Club Italia trova il +2 con Graziani (3-5), il vantaggio è annullato da Michieletto con un block-in (6-6); Carletti entra in posto 2 su Vecerina e le biancorosse tornano avanti sfruttando un errore ospite in fase offensiva (9-8), nuovo ribaltone nella fase centrale del set (10-12) annullato dall’affondo di Carletti (12-12). Il filotto bustocco prosegue con Veneriano (ace) e Carletti (attacco da posto 2) che lanciano la Futura sul 15-12); il solito lavoro difensivo di Garzonio forza l’attacco ospite all’errore per il 17-13. L’azione che conduce al 20-16 vede un’incredibile difesa biancorossa che fa saltare sulla sedia gli addetti ai lavori; Carletti incrocia il 22-16 che mette un’ipoteca sul match. L’errore di Bassi vale il 24-17; Veneriano chiude l’incontro (25-18).
LE INTERVISTE
Massimo Bellano (coach Club Italia): “Da Luglio in poi abbiamo giocato 4 partite, ci manca il gioco e ricominciare da stasera è stato importante; questo si è visto in battuta, dove siamo stati molto fallosi all’inizio. Abbiamo lavorato bene a muro, da metà del terzo set Busto ha fatto cose egregie in difesa. Ripartiamo da qui, sperando giocare con più continuità”.
Sofia Monza (palleggiatrice Club Italia): “Ci siamo divertite molto, per me giocare a Busto è sempre un’emozione perché posso dire che è casa mia. Stiamo facendo un grande lavoro, la squadra c’è e già il fetto di giocare è stato bellissimo”.
Luca Chiofalo (coach Busto Arsizio): “Ci accontentiamo del risultato: emotivamente nel secondo set sono subentrati fattori difficili da gestire, fa parte del gioco e per fortuna siamo usciti pur partendo molto male nel set successivo. Io e coach Lucchini siamo molto soddisfatti del lavoro delle subentrate, che ci hanno dato una grossa mano; la prossima settimana è ancora lontana, stiamo lavorando bene nonostante tutte le difficoltà e speriamo che i risultati comincino a vedersi”.
Francesca Michieletto (schiacciatrice Busto Arsizio): “Abbiamo continuato sulla falsariga della scorsa settimana, solo che stavolta ci prendiamo i tre punti: c’è ancora qualcosa da sistemare ma siamo contente, rendiamo le partite sempre molto avvincenti e prendiamo quanto di buono si è visto oggi”.
TABELLINO:
Futura Volley Giovani – Club Italia Crai 3-1 (25-13, 24-26, 25-18, 25-18)
Futura Volley Giovani: Veneriano 7, Nicolini 3, Michieletto 19, Badini ne, Vecerina 4, Latham 7, A.Lualdi ne, G.Lualdi 15, Sormani ne, Carletti 10, Garzonio (L), Zingaro 4. All. Chiofalo. Battuta: errate 9, ace 11. Ricezione: 65% positiva, 37% perfetta, errori 2. Attacco: 40% positività, errori 6, murati 17. Muri: 6.
Club Italia Crai: Graziani 13, Bassi 8, Gannar, Monza 1, Gardini 7, Giuliani (L), Marconato ne, Frosini 10, Nervini 3, Trampus 3, Pelloia, Ituma 3, Nwakalor 8. All. Bellano. Battuta: errate 14, ace 2. Ricezione: 44% positiva, 21% perfetta, errori 11. Attacco: 31% positività, errori 12, murati 6. Muri: 17.
Dario Cordella
Futura Volley Giovani
(foto Giovanni Pini)