![](https://legavf.b-cdn.net/wp-content/uploads/2025/02/10_02_25news-2048x1366.jpeg)
Bergamo
10/02/2025
Tutti a Treviglio per spingere Bergamo ai Play Off
E’ una chiamata a raccolta: mercoledì 12 febbraio alle 20.30, riempiamo il PalaFacchetti di Treviglio e spingiamo Bergamo verso i Play Off! Il tu...
LeggiSavino Del Bene Scandicci – Numia Vero Volley Milano 2-3 (21-25; 25-19; 23-25; 25-19; 12-15)
Savino Del Bene Scandicci: Ribechi, Herbots 14, Castillo (L), Ruddins 13, Ognjenovic 3, Bajema 1, Graziani 8, Nwakalor 14, Ana Carolina 2, Antropova 30, Mingardi 2. N.E. Kotikova, Magnani (L), Mancini, Ung Enriquez. All. Gaspari.
Numia Vero Volley Milano: Cazaute 6, Gelin (L), Guidi, Heyrman 5, Pietrini 1, Danesi 11, Konstantinidou, Kurtagic 1, Smrek 1, Sylla 14, Egonu 30, Daalderop 7. N.E. Fukudome (L). All. Lavarini.
NOTE
Arbitri: Dominga Lot, Ubaldo Luciani
Spettatori: 6850
Durata set: 27′, 27′, 28′, 25′, 18′. Tot: 2h19′
Savino Del Bene Scandicci: battute vincenti 5, battute sbagliate 10, muri 11, errori 22, attacco 40%
Numia Vero Volley Milano: battute vincenti 2, battute sbagliate 10, muri 12, errori 19, attacco 43%
MVP: Anna Danesi (Numia Vero Volley Milano)
Impianto: Unipol Arena – Casalecchio di Reno
CASALECCHIO DI RENO, 8 FEBBRAIO 2025 – Uno spettacolo quello andato in scena all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno tra la Numia Vero Volley Milano e la Savino Del Bene Scandicci nella seconda semifinale dell’edizione 2024/25 della Coppa Italia Frecciarossa. Dopo oltre due ore di gioco ad avere la meglio è stata la prima squadra femminile del Consorzio che si è imposta sulle toscane in cinque set (21-25; 25-19; 23-25; 25-19; 12-15). Un’altra sfida tra le due formazioni che si è decisa al tie-break: Milano è partita subito forte e, trascinata da Egonu, ha conquistato il primo parziale; nella seconda frazione Scandicci si è ritrovata e, nonostante i tentativi di rientro delle meneghine, ha pareggiato i conti (25-19). Nel terzo set stesso copione del parziale inaugurale con Vero Volley che sul finale ha dovuto contenere l’attacco delle toscane, senza però lasciarsi impensierire. La quarta frazione si è aperta all’insegna della parità, ma sul 16-14 la Savino Del Bene ha cambiato ritmo, mandando così la sfida al tie-break. Dopo il break in apertura da parte delle toscane, determinante è stato il turno al servizio di Orro a staccare la formazione di Lavarini e con Pietrini e Danesi a chiudere la sfida.
MVP della partita proprio Anna Danesi, autrice di 11 punti che ha regalato alla Vero Volley il passaggio in finale. In doppia cifra per Milano anche Paola Egonu con 30 palloni a terra e Sylla con 14. E’ di nuovo tempo di sognare in grande per la Numia Vero Volley che ora si prepara a vivere la sua terza finale consecutiva in Coppa Italia. Domani, domenica 9 febbraio, alle ore 15:20 (diretta Rai 2 e VBTV), le ragazze di coach Lavarini troveranno dall’altra parte della rete – ancora una volta come nelle ultime due edizioni – la Prosecco Doc Imoco Conegliano, per quello che ormai è un grande classico del volley femminile e che andrà ad assegnare il secondo trofeo nazionale della stagione.
Per questa seconda semifinale di giornata, coach Lavarini conferma in regia capitan Orro con Egonu in diagonale, Sylla e Daalderop coppia di schiacciatrici, Danesi e Kurtagic al centro e Gelin nel ruolo di libero.
E’ Egonu a rompere gli indugi per la Numia Vero Volley con l’1-1, ma è la Savino del Bene a prendersi il break sul 3-1, costringendo così coach Lavarini alla sospensione immediata. Alla ripresa Milano è determinata e prova a rimanere agganciata con il monster block di Kurtagic sul 7-5, ma le toscane scappano avanti (10-6). L’ingresso in campo di Cazaute cerca di scuotere le meneghine e infatti subito dopo arriva un altro muro di Kurtagic, e questa volta è coach Gaspari a interrompere il gioco (11-8). Capitan Orro ci mette lo zampino e trova il -1 (12-11), mentre Egonu completa la rimonta sul 13-13. Sorpasso Milano sul 14-16, con le meneghine che si mantengono avanti di +2 fino al 20-20. Sylla guadagna il 20-21, subito seguita da Egonu e dal muro di Danesi (20-23). Sono quattro i set point a disposizione di Vero Volley, ma Scandicci annulla il primo. Milano non si lascia sfuggire l’occasione e chiude il parziale 21-25.
Nella seconda frazione Sylla si fa subito sentire, insieme a due monster block di Danesi che valgono l’1-3. Milano scappa avanti e sull’1-5 la panchina di Scandicci ferma il gioco. Anche al rientro in campo prosegue la corsa delle meneghine, che mantengono il proprio vantaggio, ma devono guardarsi dal tentativo di rientro delle toscane sul 5-8. Il muro di Sylla allunga di nuovo, ma le avversarie agguantano la parità sull’11-11. La Savino del Bene interrompe subito l’equilibrio, portandosi al comando 16-12 e costringendo così la Numia a rincorrere. Nonostante il tentativo di Milano, aumenta il divario tra le due formazioni con Scandicci a guidare 20-15. Occasione per le toscane di pareggiare i conti sul 24-16, ma tre punti consecutivi Vero Volley costringono coach Gaspari a richiamare le sue ragazze. Nwakalor consegna in mano toscane il secondo parziale (25-19).
In avvio di terzo set, è Scandicci a tentare la fuga ma Milano non ha nessuna intenzione e riporta il gioco in equilibrio (3-3). La Savino del Bene scappa di nuovo avanti, ma solo di +2 (8-6); Sylla ricuce e trova il -1 mentre Egonu va per il 9-9. Il turno in battuta di Orro regala a Milano il comando e la panchina di Scandicci chiama il time-out sul 9-11. Alla ripresa Vero Volley tiene il vantaggio, anche se si deve guardare dal tentativo di rientro delle toscane, che sono sempre troppo vicine fino ad agguantare la parità del 15-15. Il 18-18 accende tutta l’Unipol Arena di Casalecchio di Reno, mentre la coppia Sylla-Egonu regala un nuovo break a Milano (18-20). Finale di set all’insegna di Egonu, con l’opposta di Milano a segno per il 21-24. Se ne vanno le prime due chance, ma la Numia chiude 23-25.
La quarta frazione si rivela fin dai primi scambi infuocata; l’equilibrio perfetto si interrompe prima sul 5-7 per Milano e poi con il contro-break per Scandicci sul 10-8. Le toscane tornano avanti, ma le meneghine si tengono a distanza ravvicinata (16-14). La Savino del Bene prova a schiacciare di nuovo sull’acceleratore e mette cinque punti di margine con Milano (20-15), che schiera ora in campo anche Konstantinidou e Pietrini. La Numia si tiene in scia, ma Ognjenovic mette a terra il 24-19. Antropova mette la firma sul parziale, consegnando così al tie-break il verdetto di questa sfida, che determinerà l’altra finalista insieme a Conegliano.
Dopo il break per Scandicci, è il servizio di Orro a riportare il quinto e decisivo set in pareggio (2-2) e poi in vantaggio sul 2-5. La sospensione chiesta da coach Gaspari sembra giovare alle sue ragazze che ritrovano la parità sul 5-5, ma è Milano a riprendersi il comando sul 5-7 e mandare poi tutti al cambio campo sul 6-8. La Numia si mantiene salda al comando, ma la Savino del Bene non vuole mollare proprio ora e si riporta a contatto (10-11). Danesi però si prende l’11-13, mentre Pietrini trova il match point (11-14). E’ ancora Danesi a chiudere la partita e a regalare alla Numia Vero Volley Milano l’accesso alla Finale della Coppa Italia Frecciarossa 2024/25.
DICHIARAZIONE POST GARA
Anna Danesi, centrale Numia Vero Volley Milano: “Sono contenta per oggi, perchè è il primo scontro diretto stagionale che ci portiamo a casa, in un contesto del genere e in un palazzetto bellissimo. Sono felice per come ha reagito la squadra, in una gara comunque non facile. Domani sarà una finale tosta come tutte le sfide con Conegliano, ma sono sicura che ce la giocheremo”.