Esordio in Pool Promozione per la Nuvolì AltaFratte Padova ed esordio subito da brividi in quel di San Giovanni in Marignano, tana della capolista Omag-Mt, banco di prova di assoluto livello ma Nuvolì che lo può affrontare senza patemi, la salvezza, obiettivo di stagione, è già tra le mani delle ragazze di coach Sinibaldi che adesso potranno giocare più sciolte e cercare di impreziosire una stagione già al top.
Nessun timore reverenziale per la Nuvolì ad inizio gara tanto che le riminesi si staccano sul 10-7 ma vengono poi quasi riacciuffate 18-17, l’attacco di casa si dimostra sin da subito più vario di quello delle arancionere, la regista Nicolini si affida a tutte le sue compagne e riceve dalle stesse buone risposte, in casa Nuvolì trascina Fiorio spalleggiata nel proseguo del set da Erika Esposito, per la Omag-Mt parte a basso regime Ortolani che poi cresce proprio da metà set ed è quella crescita che dà la spinta finale alle locali, la Nuvolì non cede e resta nel set sino al 20-17, poi Consoli in fast dice 25-21. Sul 22-20 esordio nella Nuvolì della centrale americana Meegan Hart;
L’inizio della seconda frazione ricalca quello del primo set, quando il ritmo è sostenibile la Nuvolì ricambia quasi colpo su colpo, 10-7, è quando la fase difesa e rigiocata delle padrone di casa si fà più intensa che il gap diviene più netto, anche in questo caso la seconda parte è solo riminese, Valoppi, ma non solo lei, fa miracoli in difesa e tutto l’attacco di casa spreca pochissimo, Piovesan chiude 25-19 in favore di una Omag-Mt che ormai ha una Ortolani in palla, Grosse Scharmann risponde per le rime ma a fare la differenza è ancora la quantità di bocche da fuoco a disposizione di Nicolini unite ad un muro che ormai ha preso le misure delle attaccanti venete;
In sostanza la gara termina qui perché nel terzo set San Giovanni in Marignano mette in campo il suo essere primo della classe e alla Nuvolì non resta che cedere, non di schianto certamente, nonostante l’8-1 iniziale, ma senza mettere mai in pericolo l’andamento del parziale e confrontandosi con un livello che oggi non è quello delle padovane ma che potrà essere l’obiettivo da qui in avanti, in stagione e nelle prossime annate. Il 16-12 (ace di Erika Esposito) equivale all’ultimo sussulto veneto, poi il pallino torna nelle mani di Nicolini e compagne che sanciscono la fine dell’incontro e l’inizio della festa locale per la recentissima conquista della Coppa Italia di categoria, presente anch’essa in bella mostra al Pala Marignano.
I dati dicono di un livello molto alto della Pool Promozione, quello che la Omag-Mt ha espresso soprattutto nella velocità dei colpi e varietà delle interpreti, mentre il confronto in termini di ricezione vede prevalere le venete, nel muro infine è più visibile la differenza con riminesi che piazzano un significativo 8-1.
Nella prima uscita della Pool Promozione la Nuvolì prova a mettere in pratica un classico scherzetto carnevalesco ma la Omag-Mt è troppo attenta per cadere nella trappola e dopo due set persi con l’onore delle armi alla Nuvolì non resta che cedere più nettamente nella terza frazione riconoscendo la superiorità delle riminesi, come afferma Marianna Maggipinto:
“Qui a San Giovanni in Marignano è stato per noi un inizio bello impegnativo, per la forza di questa squadra ma anche per l’atmosfera che si respira qui dentro dove è sempre bello giocare. Peccato per il primo set dove abbiamo combattuto bene e trovato buone soluzioni, poi però la nostra fase break è peggiorata ed è andata così. Nel proseguo dovremo giocarcela con più spavalderia, sappiamo che nella Pool Promozione l’asticella si alza e dovremo regolarci di conseguenza”
TABELLINO:
Omag-Mt San Giovanni in Marignano – Nuvolí AltaFratte Padova 3-0 (25-21 / 25-19 / 25-16)
Omag-Mt: Ortolani 15, Nicolini 5, Valoppi (L), Ravarini 8, Consoli 8, Piovesan 8, Parini 5, Meliffi (L) ne, Bagnoli, Monti ne, Sassolini 2, Clemente, Nardo ne. All. Bellano;
Nuvolí: Bovo 3, Fiorio 7, Talerico, Ghibaudo, Hart, Maggipinto (L), Grosse Scharmann 14, Fanelli 2, Lisa Esposito 3, Erika Esposito 10, Stocco 2, Pridatko ne. All. Sinibaldi;
Arbitri: Fontini Simone (PI) e Viterbo Dalila (RM)
Video Check: Porti Luca
Referto Elettronico: Righi Francesca
Note:
Ace (2-5) Battute errate (6-9) Ricezione positiva (48%-55%) Attacchi punto (48%-37%) Muri (8-1)
MVP: Serena Ortolani