
Wash4Green Pinerolo
24/02/2025
Al Pala Bus Company si gioca il derby tra la...
La penultima giornata di Regular Season vedrà la Wash4Green Pinerolo ospitare la Reale Mutua Fenera Chieri ’76. Al Pala Bus Company tutto è pronto ...
LeggiBattuta d’arresto casalinga per la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 che dopo quasi due ore e mezza ha la peggio al tie-break contro la Bartoccini Fortinfissi Perugia nel recupero della prima giornata di ritorno.
Non è stata certo la miglior serata per le chieresi che contro avversarie più brillanti e più afffamate faticano a trovare il ritmo. Inizialmente molto fallose, con un muro-difesa meno efficace del solito e un contrattacco via via meno incisivo, dopo aver perso il primo set le ragazze di Bregoli riescono ad aggiudicarsi secondo e terza frazione, per cedere 22-25 in un quarto set deciso nel finale da pochi dettagli; quasi senza storia invece il tie-break chiuso 11-15 appannaggio della squadra di Mazzanti che conquista due meritatissimi punti.
Nel tabellino di fine gara spiccano due giocatrici a quota 25 punti: da un lato Mazzaro (autrice di ben 8 degli 11 muri locali), dall’altro Carcaces, premiata MVP.
Reale Mutua Fenera Chieri ’76-Bartoccini Fortinfissi Perugia 2-3 (23-25; 25-22; 26-24; 22-25; 11-15)
REALE MUTUA FENERA CHIERI 76: Bosio 4, Grobelna 16, Mazzaro 25, Alhassan 1, Villani 17, Perinelli 12; De Bortoli (L); Mayer, Laak 1, Frantti 4, Zambelli 3, Meijers, Gibertini (2L). N.e. Fini. All. Bregoli; 2° Sinibaldi.
BARTOCCINI FORTINFISSI PERUGIA: Isabella Di Iulio 2, Ortolani 15, Koolhaas 17, Aelbrecht 6, Carcaces 25, Havelkova 17; Cecchetto (L); Agrifoglio, Mlinar, Angeloni 5. N.e. Casillo, Scarabottini, Rumori (2L).
All. Mazzanti; 2° Tortorici.
ARBITRI: Boris di Vigevano e Rossi di Sanremo.
NOTE: durata set: 32’, 26’, 31’, 31’, 20’. Errori in battuta: 7-14. Ace: 3-2. Ricezione positiva: 60%-52%. Ricezione perfetta: 39%-33%. Positività in attacco: 42%-41%. Errori in attacco: 15-9. Muri vincenti: 11-14. MVP: Carcaces.
La cronaca
Primo set – Il mani-out di Ortolani frutta a Perugia lo 0-1. Sul 2-2 i punti di Mazzaro e Grobelna danno a Chieri un break a 7-3 (ace di Villani). Dopo il time-out di Mazzanti l’inerzia resta appannaggio delle biancoblù che allungano a 11-4 (Grobelna). Le umbre dimezzano lo svantaggio con Havelkova (12-8), segue una fase piuttosto fallosa in cui il distacco resta invariato. Sul 13-10 c’è un nuovo strappo chierese a 16-10, ma sul 19-14 le padrone di casa si bloccano e su servizio di Havelkova le ospiti raggiungono il pareggio 19. L’attacco fuori di Carcaces fa respirare Chieri, che però sul 22-20 si impatana su un’altra rotazione. Perugia passa per la prima volta in vantaggio sul 22-23, guadagnando sul 23-23 la prima palla set con Koolhaas. L’errore in attacco di Grobelna sancisce il 23-25.
Secondo set – Sul 4-4 la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 prende un leggero vantaggio salendo a 7-5. Da lì in avanti il set si sviluppa in modo abbastanza lineare: pur facendo molta fatica, e senza mai riuscire a trovare un cambio di passo, le padrone di casa mantengono un paio di punti di margine, e dopo una prima palla set annullata da Aelbrecht chiudono 25-23 con Villani (top scorer della frazione con 6 punti). Da segnalare sul 15-13 l’avvicendamento fra Grobelna e Laak, rimasta poi in campo fino al termine del set.
Terzo set – Sul 3-2 Perugia capovolge il punteggio in 3-6. Dopo il time-out chierese le biancoblù pareggiano a 6, ma di nuovo la squadra di Mazzanti prende un leggero margine. Bregoli inserisce Zambelli per Alhassan e Gibertini per De Bortoli, ma il gioco resta in mano alle ospiti che conducono fino alle battute conclusive. Sul 16-19 Di Iulio realizza un ace con l’aiuto del nastro, ma il videocheck dà ragione a Chieri per un fallo di linea: da un possibile 16-20 ci si ritrova 17-19. Trascinate da Mazzaro le padrone di casa pareggiano a 19 e passano per la prima volta in vantaggio sul 21-20. Carcaces, molto incisiva in attacco e al servizio, capovolge il punteggio in 22-23. Frantti, appena entrata per Grlbelna, sfonda il muro ed è 23-23. Il muro di Mazzaro su Havelkova vale il 24-23. Havelkova in contrattacco firma il 24-24. L’attacco di Grobelna da posto 2 dà a Chieri la seconda palla set. Dopo due belle difese delle sue compagne la stessa Grobelna realizza in pallonetto il 26-24. Fra le statistiche di fine frazione spiccano i 10 punti di Mazzaro (di cui 4 muri) e i 9 di Carcaces.
Quarto set – Prina metà di set lottata punto a punto con le due squadre sempre a contatto. Sul 14-14 Perugia strappa a 14-18. Chieri rientra a 17-18 con Mazzaro e passa a condurre 20-19 dopo due errori ospiti in attacco. Qui la squadra di Mazzanti realizza un break di 1-4 capovolgendo il punteggio in 21-24. Alla seconda palla set il muro di Havelkova su Grobelna chiude la frazione 22-25.
Quinto set – Dopo un buon avvio umbro (1-3) Bregoli prima chiama time-out, poi inserisce Mayer per Bosio. Chieri capovolge il punteggio in 5-4 (Villani), quindi torna sotto 5-7 (Angeloni) e al cambio di campo si trova a inseguire 6-8 (ancora Angeloni dopo il videocheck richiesto dall’arbitro). Intanto Alhassan rileva Zambelli. Da 8-9 c’è un nuovo allungo ospite con Carcaces e Koolhaas. Sul 10-13 l’attacco di Carcaces dà quattro palle match a Perugia. La prima se ne va su servizio fuori di Carcaces. Al secondo tentativo Havelkova realizza l’11-15.
Il commento
Giulio Cesare Bregoli: «Abbiamo fatto molta fatica nel muro-difesa, dove di solito facciamo molto bene. Sicuramente è mancata anche dell’energia mentale per tenere il ritmo di questa partita. Alla fine la cosa più difficile di questo campionato è stare sul pezzo, contro tante squadre che sono tutte al livello non ti puoi permettere di giocare sottotono».