
Savino Del Bene Scandicci
25/02/2025
Crocevia di classifica
Ultimo turno infrasettimanale di Regular Season per la Savino Del Bene Volley, chiamata ad affrontare per la terza volta in stagione la Numia Vero ...
LeggiDi nuovo 2-3 a favore di Cuneo, come già nel girone d’andata: la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 ha la peggio nel derby con la Bosca S.Bernardo anche nel boxing day andato in scena al PalaFenera.
Se a ottobre la sconfitta aveva lasciato qualche rammarico alle chieresi, stavolta il risultato non fa una piega. La squadra di Pistola interpreta meglio l’incontro mettendo in campo più grinta, più pazienza e più precisione, centrando una meritata affermazione in rimonta dopo essere stata sotto 2-1. Il servizio e un gran lavoro nel muro-difesa sono probabilmente i due elementi che più fanno la differenza.
Il premio di MVP va a Ungureanu che risulta anche la top scorer con 23 punti. Dall’altra parte della rete spicca Mazzaro, miglior realizzatrice con 16 punti e miglior chierese di giornata.
Reale Mutua Fenera Chieri ’76-Bosca S.Bernardo Cuneo 2-3 (25-20; 22-25; 25-22; 17-25; 7-15)
REALE MUTUA FENERA CHIERI 76: Bosio 2, Grobelna 14, Mazzaro 16, Zambelli, Frantti 6, Perinelli 12; De Bortoli (L); Mayer, Laak 8, Alhassan 9, Villani 8, Meijers 1. N.e. Gibertini (2L). All. Bregoli; 2° Sinibaldi.
BOSCA S.BERNARDO CUNEO: Signorile 1, Bici 13, Candi 12, Zakchaiou 18, Giovannini 17, Ungureanu 23; Zannoni (L); Turco, Strantzali, Gay. N.e. Fava, Stijepic, Battistino (2L). All. Pistola; 2° Petruzzelli.
ARBITRI: Cerra di Bologna e Rolla di Perugia.
NOTE: prima della partita Elena Perinelli è stata premiata per le 100 presenze nel Chieri ’76. Durata set: 22’, 25’, 30’, 23’ 14’. Errori in battuta: 9-13. Ace: 2-6. Ricezione positiva: 68%-66%. Ricezione perfetta: 43%-50%. Positività in attacco: 39%-40%. Errori in attacco: 11-5. Muri vincenti: 17-16. MVP: Ungureanu.
La cronaca
Primo set – Parte forte Cuneo che con Candi sigla un primo tempo e un muro su Frantti. Sullo 0-4 (ace di Bici) Bregoli chiama time-out, al rientro in campo l’opposto ospite sbaglia il servizio regalando il primo punto a Chieri. Sul 2-5 le padrone di casa inizio a trovare il ritmo, agguantano la parità a 6 con Perinelli e con Grobelna passano a condurre 8-7. Segue una fase di tira e molla finché sul 12-13 il servizio lungo di Ungureanu manda sulla linea dei 9 metri Frantti: il suo turno di battuta vale un break di 6-0, con due punti a testa di Perinelli e Mazzaro, che portano il punteggio sul 18-13. E’ l’allungo decisivo: di lì in avanti le biancoblù mantengono qualche punto di margine e chiudono alla seconda palla set con Frantti. La top scorer della frazione è Grobelna con 7 punti.
Secondo set – Punteggio in equilibrio fino al 9-9 quando su battuta di Bici le ospiti allungano a 10-14. Bregoli inserisce prima Alhassan per Zambelli, poi Villani per Frantti. Cuneo continua a servire molto bene e le biancoblù faticano a recuperare restando sempre indietro di qualche lunghezza, finché sul 18-21 Villani, Meijers (appena entrata per alzare il muro) e un errore di Candi riportano il punteggio sul 21-21. La rimonta della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 è compromessa nei due scambi successivi dagli errori in attacco di Grobelna e Perinelli. La Bosca S.Bernardo chiude quindi alla seconda palla set con Giovannini che trova il tocco a muro del 22-25. La miglior realizzatrice è proprio Giovannini con 7 punti.
Terzo set – Confermate nel sestetto locale Alhassan e Villani. Come già nei set precedenti, a partire meglio è Cuneo che si porta in fretta sul 2-6. Qui Bregoli cambia diagonale inserendo Mayer e Laak. La mossa sposta l’inerzia del gioco a favore di Chieri che ritrova la parità a 8 e sul 12-11 strappa a 15-11 su servizio di Laak. Intanto Strantzali subentra a Bici. Nel prosieguo le padrone di casa non riescono ad allungare, complici due videocheck che danno ragione a Pistola, ma mantengono sempre qualche punto di margine. Sul 22-18 Cuneo si riavvicina a a 22-21 con due muri: rientra Bosio per Mayer e Candi serve lungo (23-21). Il muro di Alhassan vale il 24-21. Zakchaiou annulla la prima palla set, poi l’invasione di Strantzali chiude la frazione 25-22. Top scorer Ungureanu con 6 punti.
Quarto set – Sul 4-4 Cuneo allunga a 4-9. Bregoli rimanda in campo Mayer per Bosio ma il gioco resta in mano alla squadra che Pistola che martella al servizio, difende tutto e lavora benissimo in contrattacco. Sul 10-15 le ospiti allungano ulteriormente toccando il distacco massimo di 11 punti quando Zakchaiou mura Perinelli. Intanto rientrano Grobelna e Frantti per Laak e Villani. Il muro di Candi su Grobelna vale il 17-25 e porta le squadre al tie-break.
Quinto set – Il tie-break prende subito la strada di Cuneo che sale in fretta a 1-5. Chieri non riesce a reagire e facilita ulteriormente il compito alle ospiti con diversi errori. Sul 9-14 il primo tempo senza muro di Alhassan che termina fuori e conclude la partita è un po’ la sintesi del pomeriggio biancoblù.
Il commento
Giulio Cesare Bregoli: «Contro Cuneo avevamo già perso al tie-break al girone d’andata, è una squadra difficile per noi perché serve molto bene. Noi non possiamo permetterci di calare in quel fondamentale. Loro hanno giocato molto bene e hanno meritato la vittoria. Noi non siamo nel nostro momento migliore. Dobbiamo ritrovare le nostre certezze».