
Savino Del Bene Scandicci
25/02/2025
Crocevia di classifica
Ultimo turno infrasettimanale di Regular Season per la Savino Del Bene Volley, chiamata ad affrontare per la terza volta in stagione la Numia Vero ...
LeggiLa Reale Mutua Fenera Chieri ’76 torna al PalaFenera dopo un mese di assenza e riparte da una bella e meritata vittoria per 3-0 contro la Delta Despar Trentino. Con tre partite ancora da recuperare, i 3 punti garantiscono alle biancoblù la qualificazione ai quarti di finale di Coppa Italia e come minimo il 5° posto al termine del girone d’andata.
25-13, 25-20 e 25-14 i parziali di una partita che Perinelli e compagne hanno quasi sempre condotto, fornendo una convincente prova di squadra. L’efficace lavoro al servizio è stato probabilmente la chiave di volta della gara: il resto è venuto un po’ di conseguenza.
Coach Bregoli ha confermato per sei settimi la formazione che martedì aveva giocato a Conegliano, con la novità di Mazzaro al centro al posto di Alhassan. Nel corso del match c’è stato spazio anche per Laak, Villani, Alhassan e per la 2004 Alessia Fini, quest’ultima al debutto in prima squadra. Migliori realizzatrici Grobelna e Perinelli con 15 punti a testa, mentre il premio di MVP è stato assegnato a Bosio.
Reale Mutua Fenera Chieri ’76-Delta Despar Trentino 3-0 (25-13; 25-20; 25-14)
REALE MUTUA FENERA CHIERI 76: Bosio 2, Grobelna 15, Mazzaro 12, Zambelli 6, Frantti 8, Perinelli 15; De Bortoli (L); Laak, Fini, Villani 2, Alhassan. N.e. Mayer, Meijers, Gibertini (2L).
All. Bregoli; 2° Sinibaldi.
DELTA DESPAR TRENTINO: Cumino, Piani 7, Fondriest 2, Furlan, D’Odorico 10, Melli 7; Moro (L); Ricci, Pizzolato 2, Trevisan, Marcone, Bisio. All. Bertini; 2° Avi.
ARBITRI: Simbari e Rossi.
NOTE: durata set: 20’, 24’, 23’. Errori in battuta: 9-9. Ace: 3-2. Ricezione positiva: 69%-60%. Ricezione perfetta: 49%-46%. Positività in attacco: 52%-30%. Errori in attacco: 6-4. Muri vincenti: 9-1. MVP: Bosio.
La cronaca
Primo set – Con due colpi vincenti di Zambelli e una schiacciata di Perinelli la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 si porta subito sul 3-1, poi, complici diversi errori locali al servizio (ben 4), il punteggio resta in bilico fino all’11-10. Qui le biancoblù con 4 punti consecutivi di Frantti (di cui 2 a muro) strappano a 16-11 obbligando coach Bertini a chiamare il primo time-out. Di lì in avanti per le chieresi la frazione è in discesa, il vantaggio continua a crescere finché Perinelli firma il 25-13 concretizzando la prima palla set. Fra le statistiche finali spicca la differenza fra i rendimenti in attacco delle due squadre: 62% Chieri, 19% Trentino. Top scorer Frantti con 6 punti.
Secondo set – Le biancoblù ripartono molto bene (4-1). Sull’8-5 D’Odorico e Piani ridanno la parità alla Delta Despar Trentino (8-8). Time-out Bregoli e al rientro in campo Mazzaro e Perinelli restituiscono un paio di lunghezza di vantaggio a Chieri. Il set si decide sul 17-16 quando con un break di 4-1 (Grobelna, Mazzaro, Piano, Perinelli, Zambelli) le padrone di casa allungano a +4. La frazione si chiude 25-20 col pallonetto vincente di Frantti da posto 4 dopo il recupero in difesa di Perinelli. Le migliori realizzatrici del set sono Grobelna e D’Odorico con 6 punti.
Terzo set – Avvio di set all’insegno dell’incertezza, col Trentino che con Fondriest si porta in vantaggio per la prima volta nel match (2-3). L’equilibrio si spezza sul 5-5 quando Mazzaro e Grobelna danno a Chieri un primo break (8-5). Il vantaggio chierese continua a crescere nelle fasi centrali toccando addirittura i 9 punti sul 15-6 (Perinelli) su turno di battuta di Frantti. Nel finale coach Bregoli dà spazio a Villani e Alhassan. Il muro di Grobelna su Melli fa scendere i titoli di coda sul 25-14.
Il commento
Giulio Cesare Bregoli: «Bisogna fare i complimenti alle ragazze perché stanno facendo veramente un grande lavoro. Oggi abbiamo fatto bene diverse cose, in particolare il servizio: quando batti così, diventa tutto più semplice. Credo che la chiave sia stata qui. Trento gioca bene, molto ordinata nel muro-difesa e sbaglia pochissimo. Dove possiamo arrivare? Dobbiamo pensare a fare bene giorno per giorno, a continuare a crescere tatticamente, tecnicamente e come gruppo. Possiamo ancora migliorare tanto».