La Tecnoteam Albese Volley Como non riesce a rialzarsi, altro 3-0 anche a Imola. Ed ancora niente salvezza
Autore: Tecnoteam Albese Volley Como
30 Marzo 2025

Arriva il terzo ko di fila per le guerriere Tecnoteam, apparse decisamente abbattute a fine gara. Attonite e quasi incredule di quello che sta accadendo. Terzo 3-0 incassato in questa Poule Salvezza proprio mentre c’era da staccare il pass per la permanenza in A2. Terzo rinvio della certezza matematica, terza domenica in cui coach Mauro le prova tutte, ma senza riuscire a trovare la quadratura del cerchio. Niente da fare anche ad Imola. 3-0 per la Clai davanti ad un pubblico caldo e che ha sostenuto la squadra sempre e in modo costante.
E così sulle rive del Santerno – proprio di fronte all’ingresso all’Autodromo Dino ed Enzo Ferrari, a sbandare è la squadra di Mauro che arranca nel primo set, reagisce e gioca testa a testa nel secondo e pure nel terzo per larghi tratti. Ma poi – come già accaduto con Lecco e Casalmaggiore, accusa un passaggio a vuoto nel finale della frazione. Proprio quando il gioco si fa duro……e niente da fare. A ballare sono le ragazze di casa trascinate da Melandri, Stival e Bulovic, tutte in doppia cifra. E per la Tecnoteam ci sono solo rimpianti e rammarico. Ma niente punti. E la salvezza resta ancora lì, distante tre punti. Quei benedetti-maledetti tre punti che Albese non è riuscita a cogliere nelle ultime tre gare e che ora deve andare a conquistare in casa: domenica Castelfranco Pisa – che ha raggiunto Albese in classifica, sette giorni dopo la già retrocessa Mondovì.
Problema di testa sicuramente e lo ha ammesso onestamente anche il capitano Veneriano a fine gara. Ma anche fisico. Perchè Albese anche stasera ad Imola è stata superata in molti fondamentali dalle ragazze della Clai, apparse decisamente più reattive nei momenti chiave del match. Resta il rammarico e l’amarezza, racchiusa (video precedente) nelle parole di capitano e coach assieme. E resta la voglia di reagire ed andare a prendersi questa quarta permanenza in A2 di fila domenica a Casnate. Ma serve una giornata da vere guerriere, quelle che nel girone di andata hanno saputo fare punti a Lecco, con Casalmaggiore, Imola ed a Mondovì. E proprio lì, in Piemonte, sembra essersi fermata la squadra. L’ultimo successo a Mondovì, poi il periodo nero che oggi non è stato interrotto sul Santerno. Testa a domenica, Palafrancescucci di Casnate. Senza se e senza ma, dai ragazze…..
LE DICHIARAZIONI DI COACH E CAPITANO
Mauro Chiappafreddo (coach Tecnoteam):Non riusciamo a venire fuori dalla nostra situazione difficile anche se continuo a vedere il bicchiere mezzo pieno. Noi, però, dobbiamo essere positivi e propositivi perchè tanto la negatività e l’agitazione non portano a nulla. Abbiamo tutte le qualità per fare bene e dobbiamo ritrovarle dentro di noi”.
Martina Veneriano (capitano Tecnoteam):E’ evidente, siamo in difficoltà. Non riusciamo ad essere lucide. Non possiamo fare altro che abbassare la testa e tornare a lavorare sodo in palestra pensando alla prossima in casa. Combattiamo sempre, ma la sensazione è di non riuscire mai ad avere la partita in mano. Credo c’è un problema mentale secondo me. Da risolvere cercando di fare le cose fatte meglio di oggi”.
IL TABELLINO
CLAI IMOLA VOLLEY – TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO 3-0 (25-19 25-23 25-21)
CLAI IMOLA VOLLEY: Pomili 6, Ravazzolo 8, Stival 13, Bulovic 11, Melandri 13, Rizzieri 1, Mastrilli (L), Mescoli 5, Visentin, Gambini, Drewnick. Non entrate: Cavalli (L), Migliorini, Stafoggia. All. Dominico Speek.
TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO: Grigolo 8, Bernasconi 3, Colombino 3, Longobardi 14, Veneriano 7, Rimoldi, Pericati (L), Mazzon 13, Baldi, Mancastroppa. Non entrate: Parini, Taje’, Radice (L), Vigano. All. Chiappafreddo.
ARBITRI: Cruccolini, Marani. NOTE – Spettatori: 500, Durata set: 25′, 29′, 28′; Tot: 82′. MVP: Melandri.

 

Aces: Imola 3, Albese 1 

Battute sbagliate: Imola 5, Albese 9 

Muri: Imola 9, Albese 5 

Errori punto: Imola 10, Albese 10 

Top scorers: Longobardi M. (14) Melandri L. (13) Stival S. (13)
Top servers: Stival S. (2) Longobardi M. (1) Mescoli I. (1)
Top blockers: Melandri L. (6) Bernasconi G. (2) Veneriano M. (2)
Visualizza sponsor