La Trasporti Bressan chiude con una sconfitta ininfluente a Santa Croce sull’Arno (3-0)
Autore: Trasporti Bressan Offanengo
13 Aprile 2025

Una sconfitta ininfluente che fa calare il sipario. Oggi (domenica) la Trasporti Bressan Offanengo ha terminato l’avventura stagionale in A2 femminile (la terza consecutiva) cedendo in tre set a Santa Croce sull’Arno alla Fgl-Zuma Castelfranco Pisa nell’ultima giornata dellla pool salvezza.
Le toscane hanno festeggiato la permanenza in A2 (a Castelfranco bastava un punto), mentre Offanengo – pur rimanendo a secco – chiude il cammino in vetta a pari punti con Olbia, sebbene – volendo vedere i dettagli – alle spalle delle sarde a causa di una vittoria in meno, mentre l’anno scorso il successo finale cremasco nella pool salvezza era stato pieno.
Si chiude così una stagione positiva per la squadra del presidente Cristian Bressan, grande protagonista in regular season dove – dopo esser stata sempre nelle prime cinque posizioni – ha mancato al fotofinish l’approdo alla pool promozione, giocando per il terzo anno la pool salvezza. Una classifica assolutamente tranquilla in termini di punti non ha aiutato sotto il profilo delle motivazioni, così Offanengo ha tagliato il traguardo alla prima giornata di ritorno in una seconda metà di pool salvezza dove è arrivato solo un successo contro Mondovì. L’annata neroverde ha segnato anche una pagina storica per il Volley Offanengo: la qualificazione alla Coppa Italia, manifestazione poi onorata al massimo con l’impresa di Messina nei quarti di finale e l’accesso alla semifinale, dove a Trento è arrivato il semaforo rosso.
“Dispiace per la sconfitta – il commento di Martina Martinelli, capitano della Trasporti Bressan Offanengo – abbiamo provato in tutti i modi dopo due set negativi a cercare di cambiare l’andamento del match, infatti nel terzo parziale si è visto qualcosa in più. Peccato perché avevamo sempre iniziato bene, poi abbiamo avuto difficoltà in ricezione, siamo andate sotto e non siamo riuscite a recuperare. Il bilancio stagionale è sicuramente positivo, perché l’obiettivo dell’annata – il mantenimento della categoria – è stato raggiunto da tempo, in più c’è stata la bella esperienza della Coppa Italia. Sono molto contenta di aver realizzato questi obiettivi e di essere stata il capitano di questa squadra e aver rappresentato le mie compagne. E’ stato un bel viaggio e di questo sono felice e fiera”.

FGL ZUMA CASTELFRANCO PISA-TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO 3-0
(25-14, 25-15, 26-24)
FGL-ZUMA CASTELFRANCO PISA: Vecerina 9, Fucka 10, Ferraro 6, Salinas 11, Fava 11, Zuccarelli 10, Bisconti (L), Lotti 2, Braida 1, Tesi (L), Tosi. Non entrate: Colzi. All.: Bracci
TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO: Bole 5, Salvatori 2, Favaretto 10, Pinetti 2, Campagnolo 2, Compagnin 2, Tellone (L), Caneva 6, Martinelli 5, Rodic 5, Nardelli 2, Bridi, Tommasini (L). All.: Bolzoni
ARBITRI: Mannarino, Villano.
NOTE – Durata set: 21′, 26′, 27′; Tot: 74′. MVP: Fava.

 

Visualizza sponsor