La Trasporti Bressan Offanengo ospita Lecco nel secondo atto della pool salvezza
Autore: Trasporti Bressan Offanengo
18 Febbraio 2025

E’ un grande classico con tante battaglie sportive già in B1 e ora il duello si rinnova in quello che è il terzo anno per entrambe in A2 femminile. Il libro di Offanengo-Lecco si aggiunge di un altro capitolo con il match infrasettimanale di domani (mercoledì) alle 20,30 al PalaCoim. Ad affrontarsi, due formazioni che hanno iniziato la pool salvezza con un tie break, sebbene dall’esito speculare: le cremasche si sono dovute accontentare di un punto a Imola, mentre l’Orocash ha esultato con il 3-2 in rimonta nel derby contro Albese.
Le neroverdi di Giorgio Bolzoni guidano la classifica con 31 punti, 15 in più di Lecco attualmente quart’ultima e chiamata a ricucire il gap da chi precede. La sfida contro Lecco è il “cuore” di un trittico ravvicinato che si concluderà domenica con un nuovo match casalingo, quando alle 17 al PalaCoim arriverà la Bam Mondovì per il terzo dei dieci appuntamenti conclusivi della stagione.
“Abbiamo – le parole di coach Bolzoni – la possibilità di consolidare il primo posto in classifica e compiere passi avanti verso la salvezza matematica. Come accade da tanto, c’è poco tempo per lavorare in palestra e si gioca tanto, ma questa volta – a differenza della Coppa Italia – vale per tutti. Lecco è una formazione un po’ strana come rendimento, firmando anche risultati particolari come la vittoria contro San Giovanni in Marignano, oltre ad aver fatto una buona gara con Albese. Per quanto ci riguarda, la partita di Imola ci ha dimostrato come i punti salvezza in palio generino gare complesse al di là della classifica. Domenica la squadra non mi è piaciuta molto, abbiamo commesso tanti errori e perso spesso lucidità. Non abbiamo dato segnali di solidità e linearità di gioco; il nostro obiettivo è esprimere una buona pallavolo”.
L’AVVERSARIO – L’Orocash Picco Lecco è allenata da Gianfranco Milano e in classifica ha 16 punti, gli ultimi due conquistati nel match casalingo di domenica scorsa contro Albese (trascinata dai 34 punti della schiacciatrice Giorgia Amoruso), mentre in precedenza aveva concluso il girone A al penultimo posto a quota 14.
“Offanengo – commenta coach Milano – è stata in lotta fino alla fine per la pool promozione, ora è in testa alla classifica del raggruppamento salvezza e non avrà problemi a mantenere la categoria, anche se cercherà di onorare il campionato e nel frattempo arrivare prima possibile alla salvezza matematica che ancora non ha in tasca. E’ una squadra ben organizzata, con un gioco abbastanza rapido. Sarà importante allontanare la palleggiatrice da rete, quindi bisognerà lavorare bene al servizio e contenere le loro attaccanti che hanno fatto sempre molto bene nelle ultime gare. Ci aspetta un impegno importante, il secondo della settimana prima di un’altra gara delicata come quella di domenica a domicilio di Altino. Ci approcciamo con uno spirito molto propositivo. La vittoria di domenica scorsa contro Albese gratifica un periodo difficile e complicato che continua, ma non guardiamo indietro, bensì avanti e cerchiamo di fare il meglio possibile”.
LE EX – Nelle fila di Offanengo militano tre ex di Lecco: la centrale Anna Caneva, la schiacciatrice Rachele Nardelli (lo scorso anno in A2 con l’Orocash) e il capitano Martina Martinelli, biancorossa in B1.
I PRECEDENTI – Quello in arrivo è il quinto scontro in serie A tra le due formazioni, con Offanengo fin qui sempre vincitrice.
CURIOSITA’ – Il libero della Trasporti Bressan Agata Tellone è quinta nella classifica dell’intera A2 per ricezioni perfette (49,84%), mentre la centrale Anna Caneva è decima a pari merito per muri-punto (54). Offanengo è ottava per punti realizzati (1230), settima per muri fatti (175) e terza per ace messi a segno (107).
GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro saranno il primo arbitro Gianclaudio Bosica e il secondo arbitro Alessandro D’Argenio.
IL TURNO – Questo il programma della seconda giornata d’andata della pool salvezza di A2 femminile (mercoledì ore 20,30):
Resinglass Olbia-Clai Imola
Fgl Zuma Castelfranco Pisa-Tenaglia Abruzzo Volley
Tecnoteam Albese Volley Como-Volleyball Casalmaggiore
Trasporti Bressan Offanengo-Orocash Picco Lecco
Bam Mondovì-Imd Concorezzo.
LA CLASSIFICA – Trasporti Bressan Offanengo 31, Resinglass Olbia 26, Tecnoteam Albese Volley Como 25, Clai Imola Volley 21, Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 19, Volleyball Casalmaggiore 19, Orocash Picco Lecco 16, Imd Concorezzo 13, Bam Mondovì 12, Tenaglia Abruzzo Volley 7.
COPERTURA MEDIA DEL MATCH – Anche quest’anno, i match di A2 femminile saranno trasmessi in diretta streaming su Volleyball World Tv. Il servizio è gratuito: sarà sufficiente registrarsi alla piattaforma.

 

Foto Matteo Benelli
Visualizza sponsor