
Lega Volley Femminile
24/02/2025
Serie A1 Tigotà – Milano-Scandicci per il secondo posto, sfida...
L’infrasettimanale comincia martedì con Firenze-Conegliano, mercoledì le altre sei gare Prosegue con l’infrasettimanale valido per la v...
LeggiNon basta un’ottima partenza per mettere in cascina il derby. Nell’attesa sfida provinciale al PalaCoim, Offanengo vince il primo set poi cede 3-1 alla CremonaUfficio Esperia Cremona. La squadra di Giorgio Bolzoni ha recuperato la schiacciatrice brasiliana Tamara Abila de Paula, out per infortunio mercoledì a Olbia, e non è riuscita a dar continuità nell’arco dell’incontro; per le neroverdi, 19 punti per la schiacciatrice e capitana Francesca Trevisan. Spartiacque il secondo set, dove l’Esperia ha trovato le forze per resistere e riaprire il discorso per poi salire in cattedra nonostante una bella rimonta locale nel finale. A trascinare Cremona, l’opposta Veronica Taborelli (19 punti) e la schiacciatrice Anna Piovesan (16), eletta mvp e premiata dal sindaco di Offanengo Gianni Rossoni. La squadra di Marco Zanelli approda al secondo posto con Macerata e San Giovanni in Marignano, mentre Offanengo chiude un trittico ravvicinato avaro di soddisfazioni e di punti.
LA PARTITA – Offanengo recupera la schiacciatrice brasiliana Tamara Abila De Paula, schierata nella diagonale di posto quattro con capitan Trevisan; Bridi in palleggio, Sironi opposta, Pelloni libero e Tajè-Modesti coppia centrale. Cremona risponde con l’asse Turlà-Taborelli, con Piovesan e Rossini in posto quattro, Ferrarini e Munarini coppia centrale e Gamba libero.
Il primo break è neroverde (ace di Trevisan, 4-2), subito annullato; Offanengo rilancia ancora con la battuta (ace di Tajè per il 6-4), poi trova il +3 con una pestata ospite (8-5). Modesti chiude il contrattacco del 9-5 (time out Zanelli), Bridi griffa il terzo ace di squadra per il +5. Le padrone di casa spingono in battuta e poi lavoraon bene sull’asse muro-difesa-contrattacco volando sul 15-7 con il muro di Tajè e il diagonale di Trevisan dopo la difesa di Abila De Paula. Secondo time out cremonese, ma il dominio locale prosegue (18-9); l’Esperia si scioglie e nel finale recuepra terreno con Ferrarini e Taborelli, impegnata anche in battuta. Time out Bolzoni sul 23-18, poi Offanengo chiude 25-18 con l’ace di Trevisan.
Il secondo set si apre nel segno delle centrali con Munarini che prova a scuotere l’Esperia e Tajè che conferma l’ottima giornata (5-5). Il parziale scorre sui binari dell’equilibrio (9-9), poi Modesti trova l’ace del +1 neroverde, mentre Taborelli attacca out in parallela (11-9). Zanelli ferma il gioco, l’opposta ospite si riscatta per l’immediata parità, ma Offanengo rilancia subito (13-11). La risposta ospite porta il cognome di Piovesan (14-14, time out Bolzoni), con l’Esperia che trova il break sfruttando due errori in attacco di Tamara e Trevisan: 14-17 e altra sosta locale. Il muro di Munarini regala il +4 ospite (14-18), con la stessa centrale in evidenza per il 15-20. Dentro Martinelli per Sironi sul 16-23, con l’opposta che firma due attacchi vincenti (19-24, time out Esperia), poi chiude Taborelli: 20-25 e 1-1.
Bolzoni conferma Martinelli in sestetto nel terzo set; al break ospite risponde Trevisan dopo un bel tuffo di Pelloni (7-7); l’Esperia rilancia con Rossini (8-10) e difende il minibreak di vantaggio (11-13). Piovesan firma il +3 e convince Bolzoni a fermare il gioco, ma il gioco di Offanengo non trova continuità, pagando dazio in termini di errori in attacco (11-16). Ancora Piovesan (12-18) e ancora sosta cremasca, con l’ace di Abila De Paula lampo neroverde (14-19), ma Cremona non si fa intimorire (15-21 con Taborelli e Piovesan). Ancora le “bomber” ospiti graffiano in contrattacco ed è la stessa banda a firmare il 15-25.
Sulle ali dell’entusiasmo, le ospiti ripartono di slancio (1-4 con Rossini), poi è l’ace di Martinelli a rianimare Offanengo (3-4), che poi pareggia a quota sette con Abila De Paula. Modesti firma il sorpasso con attacco e muro (10-8, time out ospiti), per poi propiziare l’allungo in battuta (11-8, chiude Trevisan). La capitana ferma a muro Taborelli (13-9), poi sul 13-11 rientra Sironi per Martinelli. L’opposta ospite risponde poi Piovesan annulla il gap (14-14). Time out locale (14-15 Taborelli), poi il muro di Ferrarini e il contrattacco di Piovesan vale il +3 gialloblù. Taborelli a segno per il 16-20, idem per il 17-21 (time out Bolzoni), con Martinelli (rientrata) e Tajè a tenere in carreggiata la Trasporti Pietro Bressan. L’attacco out di Taborelli vale il -1 di casa (22-23, time out Zanelli), Ferrarini si procura il primo match ball che la stessa centrale sfrutta a muro: 22-25.
LE DICHIARAZIONI POST-GARA:
Stefano Condina (direttore generale Volley Offanengo): “Siamo in un brutto momento, siamo durati sostanzialmente un set, poi non appena andiamo in difficoltà ci disuniamo e non riusciamo a correggere singolarmente le situazioni. Rammarico per il secondo set? Si poteva sempre recuperare, ma non abbiamo avuto la forza di reagire. Tamara (Abila De Paula) rientrava dopo un infortunio ed è durata un parziale di fatto”.
TRASPORTI PIETRO BRESSAN OFFANENGO-CREMONAUFFICIO ESPERIA CREMONA 1-3
(25-18, 20-25, 15-25, 22-25)
TRASPORTI PIETRO BRESSAN OFFANENGO: Abila De Paula 8, Modesti 8, Sironi 4, Trevisan 19, Tajè 12, Bridi 3, Pelloni (L), Tommasini, D’Este, Martinelli 5. N.e.: Cantaluppi, Sassolini V., Garati (L). All.: Bolzoni
CREMONAUFFICIO ESPERIA CREMONA: Piovesan 16, Munarini 7, Taborelli 19, Rossini 10, Ferrarini 10, Turlà 3, Gamba (L), Felappi, Balconati, Coveccia. N.e.: Landucci, Zorzetto. All.: Zanelli
ARBITRI: Cecconato e Mesiano
NOTE: Durata set: 25′, 28′, 24′, 29′ per un totale di 1 ora e 46 minuti di gioco
Trasporti Pietro Bressan Offanengo: battute sbagliate 10, ace 6, ricezione positiva 52% (perfetta 26%), attacco 31%, muri 6, errori 28
CremonaUfficio Esperia Cremona: battute sbagliate 10, ace 1, ricezione positiva 44% (perfetta 22%), attacco 39%, muri 8, errori 23.