
Wash4Green Pinerolo
24/02/2025
Al Pala Bus Company si gioca il derby tra la...
La penultima giornata di Regular Season vedrà la Wash4Green Pinerolo ospitare la Reale Mutua Fenera Chieri ’76. Al Pala Bus Company tutto è pronto ...
LeggiUna Valsabbina carica di pesi cede nettamente alle orobiche. Mazzola regala ampie rotazioni di tutta la rosa, che alterna cose buone a passaggi da rivedere.
Finisce con un tondo, quasi troppo, 4-0 per le padrone di casa lo scrimmage al PalaAgnelli di Bergamo.
Brescia schiera il sestetto con Di Iulio al palleggio opposta a Nicoletti, Washington e Veglia al centro, Pietersen e Rivero in banda, Parlangeli libero. Villani rimane a casa per smaltire una leggera febbre, al suo posto c’è la giovanissima Marelli dalle giovanili. Bergamo risponde con Cambi al palleggio opposta a Smarzek, Acosta e Courtney in banda, Olivotto e Strunjak al centro, quindi Sirressi libero.
Le due formazioni partono a braccetto, punto a punto fino a quota 13, poi c’è lo stacco deciso di Bergamo che si porta a +3. La Valsabbina prova a rimediare ma il divario si amplia e le ragazze di coach Mazzola sprofondano a -6. Dentro Biava per Pietersen per dare solidità in ricezione e Rivero forza il servizio, ma la Zanetti chiude 25-18 senza patemi.
Nel secondo set Bergamo inserisce Mingardi per Smarzek. Brescia piazza la prima zampata 4-6 e al termine di due bellissime azioni vola 5-9. Un fallo di Nicoletti riporta le padrone di casa a -1 e un muro subito fa pari a 12. Sul 13-13 dentro Norgini per Rivero, poi doppio cambio per Mazzola con l’inserimento di Manig e Bartesaghi. Bergamo sembra più quadrata e riesce ad allungare, ma ecco lo scatto d’orgoglio della compagine bresciana che da -6 si porta 24 pari. Courtney griffa il primo vantaggio Zanetti annullato dalla connazionale Washington, ma Bergamo non spreca il secondo vantaggio e chiude 27-25.
Il terzo frangente vede l’inserimento nelle fila bresciane di Norgini come libero, Manig come palleggio e Miniuk al centro, mentre fra quelle bergamasche Mingardi va in 4 con Loda e ritorna Smarzek con Carraro al palleggio. La Banca Valsabbina parte col piede giusto (7-5). Biava concede un po’ di riposo a Pietersen e Veglia rimette piede nel 9×9 ma Olivotto punge in primo tempo e Courtney buca il muro (8-8). La Zanetti compie un accelerata decisiva 9-13 e Mazzola cambia Nicoletti con Bartesaghi ma non sono le Leonesse a volare (19-10). Bergamo chiude agilmente 25-12.
Si gioca il quarto set con Brescia che manda in campo Mangi-Bartesaghi, Rivero-Biava, Miniuk- Washington e Norgini. Bergamo replica con Carraro-Smarzek, Mingardi-Loda, Olivotto-Strunjak e Imperiali libero. Bergamo mette la testa avanti ma il gioco resta variegato e divertente, si chiuderà 25-20. Uno scampolo di match anche per le giovanissime Baccolo e Marelli.
Brescia non incide nel test a Bergamo (Foto Stefano Ferrari per Serplay)