
Il Bisonte Firenze
19/04/2025
Un’azzurra alla corte di Chiavegatti, ecco Alice Tanase
Ancora un rinforzo in banda per Il Bisonte Firenze, che comunica ufficialmente l’ingaggio della ventiquattrenne Alice Tanase, nell’ultima stagione ...
LeggiIl carisma e il senso di responsabilità sono quelli di sempre, quelli che l’hanno accompagnata in tutte le tappe di una carriera da… condottiera. Chiara Di Iulio è la nuova capitana della Lardini, una scelta condivisa e che “mi ha sorpreso e gratificato. Grazie davvero a chi ha pensato a me per rivestire questa carica”. A Filottrano come a Nocera Umbra, Urbino, Bergamo e Modena. Per la schiacciatrice abruzzese i gradi di capitano non sono certo una novità: “Ma ogni esperienza è differente dalle precedenti – ammette Chiara Di Iulio – e questa è un’altra annata. Essere capitano della Lardini è per me super motivante. Sono a Filottrano da poco, ma sto imparando a conoscere il calore che c’è attorno alla squadra e questo ruolo mi riempie d’orgoglio ancora di più. E’ una responsabilità a dare il meglio, a mettersi a disposizione, a fare il massimo per le compagne, per la squadra tutta, per la società e non ultimi per i tifosi, che ho già avuto modo di vedere all’opera e so che saranno il nostro settimo giocatore in campo”. In una stagione pronta a mollare gli ormeggi. “Il nostro è un gruppo di ragazze disponibili al lavoro e che si sta costruendo anche come squadra. Stiamo cercando di mettere a punto le varie situazioni e dobbiamo continuare a lavorare e lavorare. A che punto siamo ce lo dirà solo il campo, ma la Lardini che inizierà il campionato non sarà quella che troveremo tra qualche tempo. E’ una squadra nuova e giovane, che ha l’opportunità di migliorarsi e di non accontentarsi mai”. Sulla massima serie, che tra una settimana inizierà il suo cammino, resteranno accesi i riflettori di uno straordinario Mondiale della nazionale azzurra. “Un risultato fantastico, che ci rende orgogliosi come italiani e gratifica tutto il movimento. E’ importante ricordarsi di questo sport non solo quando si raggiungono questi risultati: la pallavolo ha una grande valenza come sport di squadra, esiste il rispetto tra le tifoserie e avvicina e famiglie. In nostro è uno sport pulito”.