
Megabox Vallefoglia
24/02/2025
MEGABOX, MISSIONE COMPIUTA!
La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia conquista il suo secondo obiettivo stagionale: dopo la qualificazione ai quarti di finale di Coppa Italia...
LeggiOsimo (An). La sfida al vertice della Samsung Gear Volley Cup di A2 sorride alla myCicero, che alla penultima curva del campionato accorcia le distanze e rimanda il verdetto promozione all’ultima giornata. Alla Lardini non basta un’ottima partenza, Pesaro gioca una gara di grande intensità e reattività difensiva e si merita il successo. Di fronte ai 1.800 spettatori accorsi al PalaBaldinelli, la squadra di Massimo Bellano scatta dai blocchi con grande decisione: Scuka, al rientro dopo due turni di sosta forzata, spinge la Lardini sul 4-1, primo tentativo di fuga rintuzzato da Mastrodicasa (5-5) sul servizio di Kiosi. Filottrano ci riprova con Cogliandro (9-7), Santini impatta a quota 11, nel gioco ad elastico la Lardini riprende margine sfruttando l’ace di Vanzurova (17-14) e il mani out di Negrini (18-15), ma è ancora Santini a stoppare la corsa delle rosanero (18-18). L’allungo buono nasce dalla pipe di Vanzurova e si concretizza con il tocco di seconda di Bosio e il muro di Scuka (21-18). Pamio prende il posto di Kiosi, ma prima il muro di Vanzurova, poi l’ace di Scuka garantiscono alla Lardini quattro set-point (24-20). Santini (con 6 punti la più produttiva in attacco tra le pesaresi) annulla il primo, la pipe di Scuka (8 punti) consegna l’1-0 a Filottrano. Si riparte dalla fast di Cogliandro (1-0), ma anche da una myCicero che stringe le maglie in difesa e alza decisamente l’efficacia offensiva (50% nel secondo). Mastrodicasa sfrutta la ricezione lunga della Lardini (2-4), Mazzaro spinge a terra il pallone che vale il -1 (4-5) dopo due ottime difese di Feliziani, ma con Olivotto (7-10) e Santini (8-13) Pesaro scappa via. Mastrodicasa alza il muro (9-16), la imita Olivotto (11-19), la Lardini con Tosi in campo (3 punti nel frangente) recupera fino al 15-21, ma è Santini a riportare in parità il conto dei set. Pesaro continua a correre anche in avvio di terza frazione (0-3, 1-6), sbagliando poco o nulla, Galazzo prende possesso della regìa filottranese, manda a segno Vanzurova e poi sigla l’ace del 4-6. Santini e Mastrodicasa consentono alla myCicero di riprendere margine (5-10), Cogliandro è efficace a muro (3 nel set) e riporta sotto la Lardini (11-12). Pesaro continua a fare la lepre (Santini per il 14-18), le padrone di casa provano con Negrini e Vanzurova (8 nel set) a tenere la scia (18-21), annullano due set-point (22-24, muro di Mazzaro), ma cedono il set sull’attacco di Olivotto. Le ospiti ripartono forte (1-4) anche nel quarto periodo, la Lardini rilancia con Vanzurova e con Mazzaro a muro (4-5). Bosio capitalizza un pallone vagante, il diagonale di Santini si spegne sulla linea laterale (5-7), ma a far male è il turno al servizio di Kiosi: i due aces dell’ex fanno scappare Pesaro (6-10) e Bellano deve spendere il timeout. In campo c’è Tosi, ma è Santini a mettere giù (6-11). Il muro di Degradi aumenta il divario (7-13), ma la Lardini non demorde mai e riduce il gap con Cogliandro e Tosi (11-14) e poi quasi lo azzera con la stessa Cogliandro che sfrutta una ricezione lunga sul servizio di Negrini (13-14). La myCicero continua a mantenere grande intensità difensiva e riallunga decisamente con Degradi e Kiosi a muro (13-19). Il servizio di Cogliandro è un’arma che Mazzaro sfrutta alla perfezione (17-19), ma Degradi frena la rimonta (17-20). Vanzurova tira fuori dal cilindro un pezzo di bravura (19-21), la Lardini ha anche la palla del -1, ma si infrange sul muro di Mastrodicasa (19-22). Santini e un’invasione garantiscono cinque palle-match (19-24) alla myCicero, la seconda è quella buona grazie al colpo in attacco di Mastrodicasa.
LARDINI FILOTTRANO – MYCICERO PESARO 1-3
LARDINI FILOTTRANO: Bosio 3, Vanzurova 22, Mazzaro 8, Cogliandro 11, Negrini 6, Scuka 10, Feliziani (L); Tosi 4, Galazzo 1, Rita, Cappelli. N.e.: Marangon. All. Bellano – Quintini.
MYCICERO PESARO: Di Iulio 1, Kiosi 16, Mastrodicasa 16, Olivotto 10, Degradi 14, Santini 16, Ghilardi (L); Gamba (L), Pamio, Rimoldi, Tonello. N.e.: Bussoli. All. Bertini – Burini.
ARBITRI: Bassan (Mi) e Sessolo (Tv).
PARZIALI: 25-21 (24’), 17-25 (22’), 22-25 (28’), 20-25 (26’).
DURATA: 120’.
NOTE: spettatori 1.800 circa. Lardini: battute sbagliate 10, battute vincenti 4, muri 11, attacco 30%, ricezione positiva 56%. Pesaro: b.s. 8, b.v. 4, mu. 10, att. 40%, ric. pos. 59%.