
Megabox Vallefoglia
06/04/2025
MEGABOX, IL PROSSIMO ANNO IN EUROPA
La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia compie l’ennesima impresa di questa sua memorabile stagione strappando la qualificazione alla Challenge C...
LeggiOsimo (An). Alla Lardini resta l’urlo strozzato in gola e la sensazione di aver perso un’occasione importante. Le restano un punto per muovere la classifica, due set (i primi) di ottima fattura e nel complesso una partita ben giocata, ma nella quale le manca l’instinct killer e le sfugge dalle mani, specie quando nel quarto parziale, avanti 2-1 nel conto dei set, si costruisce vantaggi corposi (12-6 prima e 16-12 poi), che non sa sfruttare. La Sab Volley Legnano sbanca 3-2 il PalaBaldinelli, azzerando lo svantaggio di due set e firmando il primo successo esterno in campionato. Il muro dell’ex Martinelli (0-2) segna un avvio in cui a fare l’andatura è la Sab Volley, sospinta dai punti di Newcombe (4-5) e Degradi (5-7). La Lardini tiene il passo con Scuka (8-8) e sul nuovo +2 di Legnano (9-11) piazza un break di 6-0 (15-11) che si poggia sui muri di Hutinski e Negrini (a chiusura di un’estenuante azione). Filottrano, che nel primo set gode di un ottimo 83% in ricezione, mette grande energia in difesa, guidata da una instancabile Feliziani, con il servizio tiene sotto pressione la seconda linea ospite e quando la formazione dell’ex Pistola torna sotto (16-15) ci pensa il muro granitico di Hutinski e Mazzaro (19-16). Mitchem (subentrata in corsa) si fa subito sentire in attacco (20-17), Hutinski attacca e mura (24-19), Negrini manda in archivio il primo set. La squadra di Beltrami mantiene alta la diga con Hutinski e Mazzaro, l’ace della centrale varesina fa volare la Lardini sul 5-1 in avvio di seconda frazione. L’ex Coneo, appena entrata, prova a frenare una Lardini che picchia con Tomsia e allunga sul +5 (8-3) con il contrasto a rete vinto da Bosio. Mitchem dà ulteriore gas a Filottrano (10-4), Legnano sfrutta due errori in attacco di casa (10-7), ma finisce per cozzare sui muri di Tomsia e Mitchem (14-7). Bosio mette in cassaforte il pallone, spingendo sulle scatenate Mitchem e Tomsia, che firmano complessivamente 15 punti nel secondo gioco, lanciando sul 2-0 la Lardini. La Sab Volley prova a scuotersi, scatta bene (0-4) sul servizio di Ogoms, ma Filottrano non la lascia scappare (Negrini per il 4-4) e rilancia con Tomsia e con il muro di Hutinski (9-5). Degradi e Newcombe riportano sotto un Legnano che impatta a quota 12 su un errore in attacco filottranese. Mitchem e Mazzaro fanno ripartire la Lardini (14-12) dopo il time out di Beltrami, ma il set resta in grande equilibrio. Pencova firma parità e sorpasso (16-17), il muro di Bosio riporta avanti Filottrano (18-17), Degradi e Mingardi rimettono a guidare la Sab (20-21). Legnano si costruisce due set-ball con i muri di Pencova (22-24), ma Hutinski e Bosio alzano la saracinesca (24-24). Filottrano ha la palla del sorpasso, ma non la sfrutta (muro di Pencova, 24-25), Negrini annulla la terza palla-set (25-25) e il quarto tentativo (costruito da Degradi) è quello buono per Legnano, che sfrutta l’errore offensivo di Filottrano. La Lardini riprende immediatamente il controllo del confronto, affondando i colpi con la solita Hutinski a muro (5-1) e con l’ottima Mitchem (11-6). Il primo tempo di Mazzaro segna il massimo vantaggio per Filottrano (12-6), che però deve fare i conti con il ritorno di Legnano. Mingardi e Coneo firmano la rimonta (13-12), Negrini buca il muro avversario e poi piazza il block del +3 (15-12). La Lardini ricostruisce un buon margine con Hutinski (16-12), ma non le basta perché la Sab capovolge il set con un break di 5-0 sigillato dal muro di Ogoms (17-19). Il finale di set è vibrante, il pubblico del PalaBaldinelli incita a gran voce, Bosio affida i palloni che scottano a Mitchem, protagonista del controsorpasso (21-19) e poi del 23-23 dopo il muro di Newcombe. Nella sfida a stelle e strisce, è l’americana di Legnano a consegnare alle sue il set-point, trasformato poi nel 2-2 da Coneo. La Sab Volley prende coraggio (0-2) in avvio di tie-break, l’indomita Negrini la stoppa (2-2), Mingardi e Coneo la trascinano comunque sul +4 (3-7). Filottrano non abbassa la guardia, Agrifoglio rileva Bosio, Hutinski piazza il decimo muro personale a dimezzare il divario (5-7). Che si assottiglia ancor di più con il 22° punto di Mitchem (7-8) e quello di Tomsia (10-11). Il video-check trasforma in punto l’attacco di Coneo (10-13), la colombiana concede il bis con il successivo pallonetto (10-14), poi è Pencova, con il suo quinto muro, a mettere il punto esclamativo sul successo della Sab Volley.
LARDINI FILOTTRANO – SAB VOLLEY LEGNANO 2-3
LARDINI FILOTTRANO: Bosio 3, Tomsia 17, Mazzaro 7, Hutinski 16, Negrini 15, Scuka 2, Gamba (L); Mitchem 22, Gamba, Agrifoglio. N.e.: Melli. All. Beltrami – Amiens.
SAB VOLEY LEGNANO: Caracuta 1, Mingardi 18, Pencova 15, Martinelli 3, Newcombe 15, Degradi 9, Lussana (L); Bartesaghi, Cumino, Ogoms 6, Coneo 9, Cecchetto. All. Pistola – Tettamanti.
ARBITRI: Marotta e Bartolini.
PARZIALI: 25-20 (26’), 25-16 (23’), 25-27 (29’), 23-25 (31’), 10-15 (15’).
NOTE: spettatori 1.100 circa. Lardini: battute sbagliate 9, battute vincenti 3, muri 22, ricezione positiva 70% (47% perfetta), attacco 29%. Legnano: b.s. 9, b.v. 0, mu. 11, ric. pos. 57% (20%), att. 33%. Mvp: Lussana.