Lavoro.Doc Pontecagnano: il 2010 si chiude al quarto posto, netto 3-1 al Soverato
Autore: Lega Volley Femminile
27 Dicembre 2010

Nell’undicesima giornata di campionato al PalaBerlinguer di Bellizzi la Lavoro.Doc Pontecagnano batte la Frigorcarni Soverato e consolida il quarto posto in classifica. Con Kucerova sempre alle prese con il fastidioso dolore alla schiena ma comunque in campo, coach Marasciulo schiera il consueto 6 1 gialloblù con la diagonale Petrucci-Nagy, Nardini e capitan Zanotti al centro, Kucerova ed Astarita schiacciatrici con Zilio libero. Coach Montemurro, risponde con Tsekova opposto, capitan Peluso in regia, Bottiglione e Vanni centrali, l’ex Capuano e la montenegrina Bokan in banda, l’altra ex, Ballarini, libero.

Partono bene le picentine con Nagy e Zanotti che costringono Montemurro al time out sul 4-1 ma la situazione non cambia, 8-3 alla pausa e ancora time out Soverato sul punteggio di 13-7. Kucerova e Nagy fanno la voce grossa sotto rete ed al secondo time out tecnico il vantaggio gialloblù aumenta a 8, 16-8; sul 20-11 Montemurro prova il doppio cambio, Scilì su Peluso e Della Rosa per Tsekova ma l’attacco di Nardini chiude il parziale con un eloquente 25-12.

Buona la partenza picentina anche nel secondo parziale, sempre 8-4 alla pausa grazie a due muri consecutivi di capitan Zanotti, ma Soverato ha una buona reazione con Vanni e Capuano che raggiungo le picentine sul 9-9; Nagy ed Astarita ristabiliscono subito le distanze e, sul 13-9, Montemurro chiama a sé Peluso e compagne ma alla pausa, dopo un’altra fast vincente del “tenente” Nardini, la Lavoro.Doc va a 5, 16-11; Passaro su Astarita al servizio ed ace per la giovane regista picentina, 17-11; ancora una reazione del Soverato, solito doppio cambio sul 17-13, che, grazie a qualche errore delle gialloblù si porta a -3, 20-17, Zanotti e Nardini impazzano al centro, la solita Nagy, addirittura un ace su Ballarini e, con l’attacco di Kucerova si chiude anche il secondo parziale, 25-19.

Nel terzo set, Montemurro è ancora costretto alla pausa sul 6-3 Lavoro.Doc ma un doppio Petrucci, prima un secondo tocco vincente, poi un bel muro su Capuano ed alla pausa Pontecagnano conduce 8-3, Soverato lotta, non molla e un bel muro di Tsekova chiude un lunghissimo scambio e consente l’aggancio delle calabresi alla Lavoro.Doc, 14-14 che, per la prima volta alla pausa conducono, 14-16; altri due errori Lavoro.Doc e Marasciulo chiede time out, prima sul 14-18, poi sul 15-20 dopo un ace di Capuano ma gli errori delle picentine continuano e Soverato vola a 7, 15-22, Zanotti non ci sta e porta le sue sul 18-22, time out Montemurro; Peluso e compagne non mollano e con l’ace della new entry, l’altra ex, Sandra Spaccarotella, le calabresi accorciano le distanze nel computo dei set, 2-1 Lavoro.Doc.

Quarto set con Nagy ed Astarita precise in attacco e Montemurro che chiede la pausa sul 6-2, ma Nagy è incontenibile e Pontecagnano va sul 6, 13-7; Pontecagnano avanza a grandi falcate verso la vittoria, con la magiara che mette giù palloni importanti anche se tocca prima a Nardini ed infine a Petrucci chiudere il set, 25-15 e la partita, vinta 3-1, confermando così il quarto posto in classifica e finendo l’anno solare nella maniera migliore possibile.

Top scorer della gara, ancora una volta, Mariann Nagy con 25 punti ma va sottolineato lo spirito vincente del gruppo picentino che non ha mollato dopo il calo di tensione del terzo set.

“Sono contento per le ragazze – afferma Marasciulo – peccato per il terzo set quando abbiamo avuto un calo di concentrazione ma la gara non è mai stata in discussione. Ora c’è la pausa che ci permetterà anche di superare qualche problemino fisico.“

Conclude un raggiante presidente Malangone: “Siamo felici per quello che abbiamo fatto. Crediamo nei play off anche perché siamo lì e non stiamo facendo peggio delle altre squadre. Ora godiamoci questa pausa.”

Infine, prima, durante e dopo la gara continua la polemica per la costruzione del nuovo palazzetto dello sport. Ieri sono stati esposti due striscioni ironici. Il primo raffigurava un Babbo Natale che trasportava su una Vespa le arcate dell’impianto dicendo (in rigoroso dialetto): “Va bene, ora lo porto via, tanto questi qui nemmeno lo finiscono” mentre l’altro raffigurava Paperon de’Paperoni, Paperino ed i piccoli Qui, Quo e Qua: “Questa è Pontecagnano. Tutti quaqquaraqua. Grazie per il palazzetto.”

Il tabellino della gara.

LAVORO.DOC PONTECAGNANO – FRIGORCARNI SOVERATO 3-1 (25-12, 25-19, 19-25, 25-15)

LAVORO.DOC PONTECAGNANO: Nagy 25, Nardini 15, Zanotti 12, Astarita 11, Kucerova 10, Petrucci 6, Passaro 1, Zilio libero. Non entrate Sibilia, Lo Cascio, Panucci e Sorrentino. All. Mauro Marasciulo.

FRIGORCARNI SOVERATO: Vanni 14, Tsekova 14, Capuano 7, Bokan 5, Bottiglione 4, Peluso 2, Scilì 1, Spaccarotella 1, Della Rosa 0, Rubini 0, Ballarini libero.

All.: Francesco Montemurro.

ARBITRI: Patrizia Pignataro di Frascati (Roma) e Gianluca Bertoletti di Roma.

NOTE – Spettatori 600 circa. Durata set: 19′, 23′, 24′, 21’ tot: 1 h e 27′.

Lavoro.Doc Pontecagnano: batt. vinc. 6 – err. 12, muri punto 10, attacco: 51% (64 punti) – err. 7 – murati 11. Ricezione: 67% pos., 59% perf.. Err.: 23.

Frigorcarni Soverato: batt. vinc. 4 – err. 4, muri punto 11, attacco: 35% (33 punti) – err. 6 – murati 10. Ricezione: 51% pos., 35% perf.. Err. tot: 14.

Visualizza sponsor