Le Aquile di Forlì volano ad Anagni per riscattare la recente battuta d’arresto
Autore: Volley 2002 Forlì
26 Febbraio 2016

Foto: Fabio Blaco

La Volley 2002 si accinge ad affrontare una delle ultime trasferte di questa stagione. Dopo quella di domenica ad Anagni resteranno infatti sei partite da giocare: tre in casa (Palmi, Olbia, Soverato) e tre in trasferta (Monza, Aversa, Pesaro).
La sconfitta casalinga di mercoledì sera non deve rappresentare un problema ma deve essere un punto di partenza per affrontare con concentrazione gli ultimi impegni di questa stagione, con la consapevolezza che ogni avversaria può essere temibile. Occorre tirare fuori gli artigli e usare la testa ed il cuore per reagire subito con decisione e cancellare il piccolo passo falso compiuto contro Trento.

Contro Anagni, il 22 novembre, a Forlì finì in poco più di un’ora con il risultato di 3-0 (25-16, 25-16, 25-18) e Tai Aguero, insieme a Moreno Pino, top scorer dell’incontro con 16 punti. Anche in quell’occasione, come spesso è accaduto in questa stagione, furono protagoniste le centrali Assirelli e Strobbe che misero a terra 9 palloni a testa.

L’Omia Anagni è ultima in classifica con 8 punti. Nelle sette partite giocate dall’inizio del 2016 ha collezionato solo sconfitte, di cui due al tie break (una a Rovigo, l’altra in casa con Monza) che le hanno fruttato appena 2 punti.

Dal canto suo, nel 2016, la Volley 2002 Forlì ha rallentato la sua marcia trionfale ma ha comunque vinto quattro partite su sette e ha perso mercoledì sera al tie break contro Trento, per un totale parziale di 13 punti realizzati. Non dimentichiamo inoltre che, sempre in questi ultimi due mesi, le Aquile di Forlì hanno conquistato l’accesso alla finale di Coppa Italia di A2, battendo Trento ai quarti e Pesaro in semifinale.

Domenica pomeriggio il fischio d’inizio è fissato come di consueto alle ore 18.00.
Arbitreranno la partita i signori Maurizio Merli e Massimo Rolla.

Foto: Fabio Blaco

LE AVVERSARIE
Nella passata stagione, al suo secondo anno in B1, la Polisportiva Cisterna 88, dopo essersi classificata al primo posto nella regular season, perse contro Palmi la finale playoff. Nel corso dell’estate la squadra laziale, che nel frattempo ripescata, per motivi logistici si è dovuta trasferire come sede di gioco ad Anagni, cambiando nome in Omia Volley 88 Anagni.
La squadra rosso blu, guidata da coach William Droghei, è stata costruita su parte dell’organico della passata stagione, con l’inserimento di alcune giovani futuribili e di due tasselli d’esperienza: Kenny Moreno Pino, la schiacciatrice colombiana che ha vestito la maglia di Forlì dal 2003 al 2006 e che torna a giocare indoor dopo un paio d’anni, e Roberta Liguori, altra schiacciatrice di buona esperienza, che però è infortunata e non sarà in campo domenica.
A gennaio è arrivata da Modena per rinforzare la squadra laziale la schiacciatrice Ilaria Maruotti mentre ha lasciato il gruppo allenato da Droghei la giovane centrale Chiara Moretti.
Oltre alla Moreno Pino, nella squadra laziale militano altre due vecchie conoscenze dei tifosi forlivesi: la palleggiatrice Elisa Muri, alla Volley 2002 nelle stagioni 2010-2011 e 2011-2012, e la centrale Lola De Arcangelis che a Forlì fece una fugace apparizione durante la preparazione estiva nel 2014.

Foto: Fabio Blaco

LE DICHIARAZIONI
Alla vigilia della partita coach Angelo Vercesi ha dichiarato: “Dopo la sconfitta al tie break di mercoledì scorso ho detto alle ragazze che dobbiamo dimostrare di essere professionisti e dobbiamo vincere tutte le gare che ci sono rimaste da giocare. Perciò, da ora in avanti, ogni gara per noi sarà una finale e dovremo tenere sempre alto il livello. Anche se è ultima in classifica, Omia Anagni è una buona squadra, che può sorprendere. Hanno Kenny Moreno che è un opposto molto esperto, e un’ottima palleggiatrice che è Elisa Muri. Per il resto è una squadra giovane che ha voglia di farsi notare. Giocano in casa e non hanno nulla da perdere. Per vincere sarà necessario avere concentrazione e rispetto, alla luce della lezione che abbiamo preso mercoledì”.

Foto: Fabio Blaco

IL ROSTER DELLA VOLLEY 2002
Allenatore: Angelo Vercesi.
Vice allenatore: Michele Briganti.
Palleggiatrici: Balboni (5) Bonciani (6).
Centrali: Ceron (4), Strobbe (7), Assirelli (13).
Attaccanti: Smirnova (1), Ventura (3), Guasti (8), Saccomani (10), Aguero (12).
Liberi: Gibertini (9), Ferrara (11).

Foto: Fabio Blaco

DOMENICA 20 MARZO TUTTI AL PALA DE ANDRÈ PER SOSTENERE LA VOLLEY 2002
FINALE DI COPPA ITALIA DI A2 AQUILE DI FORLÌ CONTRO VOLLEY SOVERATO
VIENI CON NOI IN PULLMAN A RAVENNA. PRENOTAZIONI ENTRO IL 7 MARZO
Nel weekend del 19-20 marzo, come oramai da tradizione, si assegneranno due trofei: la 38^ Coppa Italia di Serie A1 e la 19^ Coppa Italia di Serie A2.
Il programma prevede per il sabato le semifinali di Serie A1 tra Montichiari, Piacenza, Casalmaggiore e Bergamo, mentre domenica si disputeranno le due finali di categoria.
Domenica 20 marzo, al Pala De André di Ravenna, si disputeranno le Finali di Coppa Italia di Serie A 1 e A2 Femminile.
Com’è noto, le due squadre di A2 che si contenderanno il titolo, che dodici mesi fa fu del Sudtirol Bolzano, sono la Volley 2002 Forlì e la Volley Soverato, vincitrici in semifinale, rispettivamente, contro myCicero Pesaro e Saugella Team Monza.
Per agevolare i propri tifosi, la Volley 2002 Forlì organizza gratuitamente un pullman per Ravenna che partirà alle ore 13.00 di domenica 20 marzo dal parcheggio adiacente al Pala Credito in via Punta di Ferro.
Fino ad esaurimento promozione, i tifosi della Volley 2002 avranno inoltre la possibilità di acquistare il biglietto dell’evento ai seguenti prezzi agevolati: € 12,00 intero; € 8,00 ridotto (Under 14 e Over 65).
Le prenotazioni dei posti pullman e dei biglietti vanno tassativamente effettuate entro la mattina del 7 marzo, telefonando a Elisa allo 0543 793349.

TV
Media partner della Volley 2002 Forlì è Nuovarete, canale 110 del digitale terrestre.
Le partite delle aquilotte sono trasmesse in differita dall’emittente televisiva il lunedì sera, a partire dalle ore 21.00.
Tutti i martedì, alle ore 19.00, sulla stessa rete, va in onda il programma Volley.tv, condotto da Enrico Spada, a cui di volta in volta si alternano le giocatrici e lo staff della Volley 2002.
Martedì 1 marzo saranno ospiti in studio Paolo Viroli (speaker) e Simone Sabbatani (fisioterapista).

RADIO
Nel corso della settimana, giocatrici e staff della Volley 2002 saranno a turno protagoniste di interviste che verranno trasmesse da Radio Bruno, le cui frequenze per la zona di Forlì-Cesena sono 94.900-100.100 MHz.

SITO E APP
È online il nuovo sito della Volley 2002 Forlì (www.volley2002forli.it), rinnovato e reso più ricco e accessibile nei contenuti.
Il nuovo sito della Volley 2002 è collegato alla app “Slyvi”, scaricabile gratuitamente da App Store o da Google Play Store. Dopo aver installato la app sul proprio dispositivo mobile, è necessario scegliere tra i preferiti “Volley 2002 Forlì” in modo tale da ricevere in tempo reale sul proprio tablet o smartphone gli aggiornamenti, le foto e le notizie che via via verranno inserite sul sito.

SOCIAL
Oltre che sul sito è possibile trovare notizie, immagini e informazioni aggiornate sui profili social della Volley 2002 Forlì di Facebook e Twitter.

WEB
Come di consueto, durante le partite è possibile seguire in diretta gli aggiornamenti, punto a punto, sul sito della Lega Volley Femminilewww.legavolleyfemminile.it.
La Lega Pallavolo ha lanciato inoltre la app “Livescore Lega Volley Femminile”, un’applicazione studiata per dispositivi iOS e Android, grazie alla quale si possono seguire i risultati in diretta di tutte le partite del Campionato di Serie A1 e A2, di Coppa Italia e degli eventi, consultare calendario e classifica, conoscere gli appuntamenti televisivi e i dettagli di ogni singola partita.
Per poter utilizzare la app è necessario prima scaricarla gratuitamente da App Store o da Google Play Store e installarla sul proprio dispositivo mobile.

Visualizza sponsor