Le Aquile di Vercesi volano a Rovigo per affrontare le Leonesse
Autore: Volley 2002 Forlì
12 Febbraio 2016

 

Dopo il rotondo sCeron Sara 10-02-16uccesso di domenica scorsa contro Caserta e la recente vittoria in Coppa Italia, a Forlì si respira aria di grande ottimismo e fiducia. Mercoledì sera, contro Pesaro, coach Vercesi ha dato spazio a tutte le sue ragazze e ognuna ha così potuto portare il proprio determinante contributo alla vittoria finale, a dimostrazione di quanto la squadra stia bene e sia coesa.

In tempi non sospetti il coach di Rovigo, Alessio Simone, aveva dichiarato di considerare quest’anno la Volley 2002 la formazione “più forte del campionato”.
Allo stato attuale delle cose il giudizio formulato da Simone si rivela corretto. Forlì è prima in classifica con 39 punti, più due su Soverato, seconda forza del campionato. I risultati di Coppa Italia di questa settimana hanno poi confermano la supremazia di queste due formazioni che hanno vinto le semifinali, conquistando l’accesso alla finale del 20 marzo in cui saranno contrapposte.
Guasti Alessandra 10-02-16Dal canto suo Rovigo è penultima in classifica con 12 punti. Per sperare di arrivare almeno ai playout le leonesse dovrebbero compiere un vero miracolo, già a partire da domenica. Per questo le venete potrebbero diventare temibili, proprio perché non avendo nulla da perdere scenderanno in campo con grinta e un pizzico di pericolosa incoscienza.

All’andata a Forlì finì con un secco 3 a 0 per le Aquile (25-14, 25-13, 25-19). Protagoniste della serata furono le tre attaccanti forlivesi (Tai Aguero, Irina Smirnova e Laura Saccomani) tutte e tre in doppia cifra e le due centrali con Flavia Assirelli che realizzò 10 punti e Marylin Strobbe 7 mentre tra le venete emerse solo Laura Grigolo, autrice di 12 punti.

Domenica si giocherà al Palazzetto dello Sport di Rovigo, via Bramante Donato. Il fischio d’inizio è fissato come di consueto per le ore 18.00. Arbitreranno i direttori di gara Vincenzo Carcione e Massimo Piubelli.

 

 

 

LE AVVERSARIE
Dalla ripresa del campionato dopo la pausa natalizia, le leonesse di Rovigo hanno giocato tre volte in trasferta perdendo per 3 a 0 ad Aversa e per 3 a 1 sia a Caserta che a Palmi. Gli unici due punti li hanno conquistati il 31 gennaio al tie break in casa contro il fanalino di coda Anagni.
Rovigo viene da una campagna acquisti in cui è stata fatta una scelta coraggiosa che non ha portato grossi nomi ma che ha dato spazio all’inserimento nel roster di diverse giocatrici che non avevano esperienza in serie A, tutte molto giovani e interessanti, dotate sia fisicamente che tecnicamente. Spiccano tra le rodigine la schiacciatrice Adele Poggi, lo scorso anno a Firenze in A1, e le attaccanti polacche Patrycja Polak e Laura Tomsia. Da segnalare inoltre la presenza della giovane ma esperta palleggiatrice ravennate Cecilia Vallicelli che lo scorso anno ha giocato in Francia in serie A con Le Cannet. A gennaio, infine, è arrivata a Rovigo come rinforzo la schiacciatrice rumena Ariana Pirv, proveniente da Soverato.

 

LE DICHIARAZIONI
Alla vigilia della partita coach Angelo Vercesi ha dichiarato: Foto: Fabio Blaco“Dopo la partita di mercoledì contro Pesaro abbiamo avuto alcune ragazze che non si sono potute allenare perché sono state colpite da una spiacevole virosi gastrointestinale ma per domenica contiamo di recuperarle tutte. A parte questo siamo carichi per la partita di Rovigo, indipendentemente da chi di noi scenderà in campo. In squadra siamo 12 e come sempre vogliamo fare bene, con tutto il rispetto per Rovigo che è una buona squadra. Sappiamo che le nostre avversarie saranno più agguerrite di 3 mesi fa quando vennero a giocare a Forlì. Questa volta giocano in casa, hanno bisogno di punti e non hanno nulla da perdere. Cercheranno di fare di tutto per ottenere un risultato positivo contro di noi, perciò anche noi dovremo impegnarci per dare il meglio”.

 

IL ROSTER DELLA VOLLEY 2002
Allenatore: Angelo Vercesi
Vice allenatore: Michele Briganti.
Palleggiatrici: Balboni (5) Bonciani (6).
Centrali: Ceron (4), Strobbe (7), Assirelli (13).
Attaccanti: Smirnova (1), Ventura (3), Guasti (8), Saccomani (10), Aguero (12).
Liberi: Gibertini (9), Ferrara (11).

TV
Media partner della Volley 2002 Forlì è Nuovarete, canale 110 del digitale terrestre.
Le partite delle aquilotte sono trasmesse in differita dall’emittente Bonciani-Francesca-10-02-16-205x300televisiva il lunedì sera, a partire dalle ore 21.00.
Tutti i martedì, alle ore 19.00, sulla stessa rete, va in onda il programma Volley.tv, condotto da Enrico Spada, a cui di volta in volta si alternano le giocatrici e lo staff della Volley 2002.
Martedì 16 febbraio saranno ospiti in studio Taismary Aguero e Teresa Ferrara.

RADIO
Nel corso della settimana, giocatrici e staff della Volley 2002 saranno a turno protagoniste di interviste che verranno trasmesse da Radio Bruno, le cui frequenze per la zona di Forlì-Cesena sono 94.900-100.100 MHz.

SITO E APP
È online il nuovo sito della Volley 2002 Forlì (www.volley2002forli.it), rinnovato e reso più ricco e accessibile nei contenuti.
Il nuovo sito della Volley 2002 è collegato alla app “Slyvi”, scaricabile gratuitamente da App Store o da Google Play Store. Dopo aver installato la app sul proprio dispositivo mobile, è necessario scegliere tra i preferiti “Volley 2002 Forlì” in modo tale da ricevere in tempo reale sul proprio tablet o smartphone gli aggiornamenti, le foto e le notizie che via via verranno inserite sul sito.

SOCIAL
Oltre che sul sito è possibile trovare notizie, immagini e informazioni aggiornate sui profili social della Volley 2002 Forlì di Facebook e Twitter.

Notizia fresca di questa settimana è che la pagina Facebook della Volley 2002 ha raggiunto la bella cifra di 2.000 “mi piace” ed è in costante crescita!

WEB
Come di consueto, durante le partite è possibile seguire in diretta gli aggiornamenti, punto a punto, sul sito della Lega Volley Femminile www.legavolleyfemminile.it.
La Lega Pallavolo ha lanciato inoltre la app “Livescore Lega Volley Femminile”, un’applicazione studiata per dispositivi iOS e Android, grazie alla quale si possono seguire i risultati in diretta di tutte le partite del Campionato di Serie A1 e A2, di Coppa Italia e degli eventi, consultare calendario e classifica, conoscere gli appuntamenti televisivi e i dettagli di ogni singola partita.
Per poter utilizzare la app è necessario prima scaricarla gratuitamente da App Store o da Google Play Store e installarla sul proprio dispositivo mobile.

Visualizza sponsor