LE AZZURRE PER SYDNEY
Autore: Lega Volley Femminile
31 Agosto 2000

Su indicazione del Tecnico Frigoni, la Fipav ha emesso le convocazioni per le 12 atlete che comporranno la squadra azzurra alle Olimpiadi di Sydney.

Piccinini Francesca Foppapedretti Bergamo
Cacciatori Maurizia Foppapedretti Bergamo
Rinieri Simona Foppapedretti Bergamo
Mello Anna Vania Foppapedretti Bergamo
Togut Elisa Minetti Vicenza
Mifkova Darina Minetti Vicenza
Paggi Paola Minetti Vicenza
Lo Bianco Eleonora Mirabilandia Ravenna
Bertini Sabrina Volley Modena
Leggeri Manuela Volley Modena
De Tassis Ana Paula AIN Napoli
Bragaglia Antonella AIN Napoli

Questo il programma delle azzurre:

sabato 16 settembre ore 18.30 locali: Corea vs Italia
lunedì 18 settembre ore 10.00 locali: Italia vs Perù
mercoledì 20 settembre ore 12.00 locali: Russia vs Italia
venerdì 22 settembre ore 12.00 locali: Cuba vs Italia
domenica 24 settembre ore 12.30 locali: Italia vs Germania

NOVITA’ DAI CLUB
La Pallavolo Reggio Emilia è in ritiro a Castelnovo ne’ Monti fino a venerdì 8 settembre, giorno in cui arriverà dagli Stati Uniti Therese Crawford, una delle straniere ingaggiate dal team.
La Brums Busto Arsizio ha iniziato lo scorso martedì 29 agosto la sua preparazione. La società è alla ricerca di una schiacciatrice e di una centrale per completare l’organico.
Senza ovviamente le nazionali ha ripreso sempre il 29 anche la Foppapedretti Bergamo. Nei prossimi giorni Cuccarini avrà a disposizione anche la Soucy il cui arrivo è imminente.
La Romanelli Firenze raggiungerà quanto prima Roccaporena dove rimarrà in ritiro. Obiettivo stagionale dichiarato dalla società è il raggiungimento degli spareggi per la Coppa Cev.
Novità anche in casa della Minetti Vicenza: la schiacciatrice bulgara Slavka Ouzunova è passata al Filathlitikos Thessaloniki, formazione greca della massima divisione.

BUON COMPLEANNO A… INTERNET!

Il 2 settembre la rete internet compie 31 anni. Era infatti il 2 settembre 1969 quando alla Università della California di Los Angeles (UCLA) fu collegata la prima interfaccia di rete al computer SDS Sigma 7. In pratica quel giorno fu attivato il primo nodo della rete.

DULCIS IN FUNDO
Acqua sotto Europa.(ANSA) C’è acqua allo stato liquido sotto la superficie di Europa la più luminosa delle 17 Lune di Giove: misurandone il campo magnetico, la sonda Galileo ha permesso agli scienziati di ipotizzare che sotto la superficie ghiacciata ci sarebbe un oceano tuttora liquido e salato. L´acqua in forma liquida è considerata una componente essenziale per l´evoluzione di forme di vita e la scoperta di Galileo rende Europa, assieme a Marte, uno dei nuovi bersagli nella ricerca di forme di vita extraterrestre.

LE PROSSIME USCITE DI PUNTO RETE
Martedì 5 Settembre 2000

Per ricevere PuntoRete via posta elettronica basta inviare una e-mail a info@legavolleyfemminile.it

Visualizza sponsor