LIU•JO Volley Carpi: finale Play-Off. Sazzi: “Ci vorranno tante energie per arrivare in fondo”
Autore: Lega Volley Femminile
5 Maggio 2010

Dopo la qualificazione alla serie finale per la promozione in A1 della LIU•JO Volley cominciano a mancare le parole anche a noi, per le tante cose dette, per le molte di più telaizzate da questa squadra, criticata molto, giustamente, quando ha sbagliato qualche passaggio, forse non incoraggiata altrettanto quando ha compiuto qualche salto mortale tra infortuni e incidenti.
Ma ora la LIU•JO Volley si gioca il tutto per tutto per la promozione in A1 nelle serie al meglio delle 5 partite con la CariParma SiGrade Parma, una delle favorite, se non “la favorita”, per la promozione diretta in A1. E se la gioca con tutta Carpi a spingerla verso l’impresa ma anche con 2.500 spettatori che a Modena, tra carpigiani e modenesi, l’hanno subito abbracciata e spinta verso quella che sarebba storia scritta dopo la storia: prima anno in A2, finale di Coppa Italia, qualificazione ai play off, ora a quelli di finale, poi … non si sa.

Ecco, allora, 2 doverosi commenti, attendendo quelli delle protagoniste nell’immediata vicinanza di gara 1 a Parma al PalaRaschi: se questo è un impianto storico del volley maschile il presidente Rino Astarita ha già un vantaggio ‘morale’, quello di aver portato la sua squadra a giocare, lasciando con malinconia il piccolo ma affettuoso PalaFerrari, al PalaPanini, un tempio della pallavolo maschile, ma anche un santuario di quella femminile.

“Ci sono poche parole da dire – concorda anche il diesse Davide Astarita -, siamo felici per come è andata gara 2. Mi è piaciuto vedere un PalaPanini con tante persone vicine alla squadra es entusiasmarsi per l’entrata in campo di una giovane atleta come la modenese Sghedoni che è riuscita a tenere bene il campo, pur dovendo sostituire la super esperta Giogoli, che, comunque, speriamo torni subito disponibile. Ora dovremmo affrontare Parma formazione ben attrezzata e con varie soluzioni tattiche date da una panchina molto lunga. Ribadisco che i nostri programmi erano la qualificazione ai play off: siamo riusciti a centrare questo obbiettivo e per ora a fare molto più. E proveremo a non fermarci …!”

“Penso che sabato sarà la prima battaglia – aggiunge coach Augusto Sazzi – e siamo molto contenti di poterci giocare tutte le chance fino all’ultima gara disponibile in questo campionato! Parma è formazione completa e con tantissime opportunità per variare l’assetto della squadra. Dovremo essere pronti a giocare con loro tante partite, una per una! Ci vorranno davvero molte energie per arrivare vincenti fino in fondo, ma ci proveremo con la grinta e la spinta del pubblico!”

Riassumiamo il programma definitivo della serie di partite di play off per la promozione in A1 con le coperture televisive della Lega (sono previste anche quelle di Antenna 1 sull’analogico e sul digitale terrestre e di E’ Tv sul satellitare che verranno comunicate di partita in partita, esclusa Gara 1 non programmata) e con le iniziative della società e dell’Assessorato allo Sport di Carpi:

Il programma
Gara 1 sabato 8 maggio ore 21.00 CariParma SiGrade Parma – LIU•JO Volley
Gara 2 giovedì 13 maggio ore 20.30 LIU•JO Volley – CariParma SiGrade Parma (Sky Puglia Channel, canale 844 di Sky) differita
Gara 3 domenica 16 maggio ore 18.00 CariParma SiGrade Parma – LIU•JO Volley (Sky Puglia Channel, canale 844 di Sky) diretta
Gara 4 eventuale mercoledì 19 maggio ore 20.30 LIU•JO Volley – CariParma SiGrade Parma (Sky Puglia Channel, canale 844 di Sky) diretta
Gara 5 eventuale Sabato 22 maggio ore 20.30 CariParma SiGrade Parma – LIU•JO Volley (Sky Puglia Channel, canale 844 di Sky) diretta

Le iniziative e i biglietti

In gara 2 di semifinale la società del presidente Rino Astarita aveva organizzato un servizio navetta gratuito in collaborazione con l’Assessorato allo Sport del Comune di Carpi nella persona dell’Assessore Carmelo Alberto D’Addese, cosa non possibile per questione di orari per i turni infrasettimanali.
Per quanto riguarda, invece, i prezzi dei biglietti ecco la poltica promozionale societaria.
Gli abbonati di Carpi avranno diritto all’ingresso gratuito nel prestigioso parterre zona Vip del PalaPanini, mentre per i tifosi in genere è previsto che pagheranno il biglietto ridotto nei due ordini di posto (parterre e gradinata) tutti gli abbonati Trenkwalder, tutti gli abbonati di qualunque sport a qualunque altra società sportiva di Modena e provincia (ovviamente Carpi inclusa), tutti gli arbitri Fipav, C.s.i e Uisp, i portatori di handicap con i relativi accompagnatori, le forze dell’ordine e i militari di ogni Arma, gli allievi della Accademia militare, tutti gli studenti universitari che esibiscano il relativo tesserino, tutti i ragazzi e ragazze da 14 a 18 anni. Avranno diritto al biglietto ridotto anche tutti gli atleti e i dirigenti di ogni disciplina sportiva della provincia di Modena. Dulcis in fundo i prezzi. Parterre – Distinti: intero 10 euro, ridotto 5; Gradinate: intero 5 euro, ridotto 3.

Visualizza sponsor