LIU•JO Volley Carpi: l’azienda LIU•JO, l’assessore D’Addese e il rocker Ligabue al fianco della società in ottica play off
Autore: Lega Volley Femminile
2 Marzo 2010

Dopo l’intervento di Rino Astarita, il presidente della LIU•JO Volley Carpi, per commentare la finalissima con l’Aprilia nella Seat Final Four di Coppa Italia di A2 (qualificazione inattesa e graditissima dopo aver ‘steso’ Parma e successiva sconfitta, per quanto amara, pronosticabile contro la squadra nettamente prima in classifica in campionato), arrivano subito alcune importanti reazioni al suo appello a tutto l’ambiente a stringersi intorno alla squadra per raggiungere al meglio il vero obiettivo dichiarato ad inizio stagione: la qualificazione ai play off promozione per poi giocarsi lì il tutto per tutto, anche in questo caso, però, ricordando che il programma stilato prevede la promozione nell’arco dei 3 anni, anche se, certamente, non sarà … rifiutata una modifica migliorativa ai programmi.

La prima graditissima testimonianza è quella di Marco Marchi, titolare insieme al fratello Vannis della LIU•JO, l’azienda intorno al cui fondamentale supporto è stato costruito il progetto A2 e, poi, si spera, A1 a Carpi e … dintorni.

Marco Marchi era a Parma con Ligabue, l’assessore D’Addese e gli oltre 300 tifosi a sostenere la squadra per cui la sua opinione è quella di chi ha investito sul progetto e lo sta vivendo ‘dal campo’: “Che dire? Domenica ho visto una squadra forte, Aprilia, che ha saputo disputare una partita da ‘prima in classifica’, una squadra bene attrezzata che vanta delle atlete esperte e sicuramente molto abituate a disputare eventi di questo tipo. Se mi avessero chiesto l’anno scorso, prima di iniziare questa avventura che a questo punto saremmo stati terzi in classifica e avremmo disputato la finale di Coppa Italia, bèh ci avrei messo subito la firma. Va ricordato che i nostri obbiettivi come matricola di questo campionato sono i play-off, che fino adesso stiamo ampiamente rispettando. Queste partite ci serviranno sicuramente per imparare. La cosa che ancora non riesco a gestire è la speranza di vincere quando ci si trova in certe occasioni, perché, poi, si spera e si vorrebbe sempre il risultato migliore. Onere e merito, comunque, ad Aprilia che ha disputato una bella partita, ma sono contento anche di come si sono comportate le ragazze della LIU•JO che hanno regalato a Carpi una qualificazione a una final four, prima, e a una finalissima, poi, storiche entrambe per la città!”

Anche Carmelo Alberto D’Addese, l’assessore allo sport di Carpi, era tra gli ‘ultras’ a fare il tifo per le ragazze di Rino Astarita e questo è stato il suo commento che ci è appena arrivato: “La LIU•JO ha sicuramente giocato al di sotto delle proprie possibilità, pur senza nulla togliere alla bella partita giocata dall’Aprilia. Rimane comunque un grande risultato il nostro, tenendo conto che parliamo di una neopromossa. Mi ha colpito l’abbraccio della Romanò ad Astarita a fine partita con la conseguente consegna della medaglia al presidente come a voler trasmettere a lui e alla società l’impegno che tutta la squadra saprà esprimere nel corso dei prossimi appuntamenti che vedranno sicuramente primeggiare ancora la LIU•JO!”

E Luciano Ligabue, portato dall’amicizia con Giovanni Astarita ad assistere attivamente per la prima volta a un big eventi di volley, cosa ha detto? “Sono stato a Parma per l’amicizia che mi lega alla famiglia Astarita e, dopo lo spettacolo bello e pulito di sport che ho goduto, voglio tornare per tifare LIU•JO durante i play off a Modena perché questa squadra ha mostrato, nelle 2 partite e a fine gara, un grande cuore che merita il sostegno di tutti quelli che vogliono il suo bene”.

Visualizza sponsor