LIU•JO Volley Carpi: microfoni ad un tifoso d’eccezione, l’assessore allo Sport D’Addese
Autore: Lega Volley Femminile
6 Maggio 2010

Risultati vani i tentativi di avere a Carpi una ‘casa’ adeguata alla categoria e al pubblico, al club del presidente Rino Astarita e all’assessore allo sport Carmelo Alberto D’Addese non è rimasto altro da fare che prendere atto dell’unica soluzione possibile: per i play off di quest’anno e per la prossima stagione agonistica 2010-2011, si approderà ad altri ‘lidi’ per avere impianti grandi, adeguati ai regolamenti e al pubblico della LIU•JO Volley.

Si gioca a Modena nel PalaPanini, culla del volley m la collaborazione tra la Universal Volley Femminile Carpi (oggi nota in A2 come LIU•JO Volley Carpi) e l’Amministrazione Comunale di Carpi procederà come in passato. Infatti l’Universal Volley Femminile Carpi continuerà a usufruire delle strutture carpigiane per le proprie attività dei settori giovanili e per gli allenamenti della squadra di Serie A. L’Assessorato allo Sport e Benessere del Comune di Carpi e la Dirigenza dell’Universal Volley Femminile Carpi collaboreranno, inoltre, per agevolare le trasferte dei tifosi e sono in corso di valutazione iniziative finalizzate a coinvolgere le scuole. Il Pala Ferrari ospiterà future amichevoli per mantenere forte il legame col territorio e per far sì che la prima squadra dell’Universal Volley Femminile Carpi continui a ricoprire un ruolo sociale di esempio e stimolo positivo per le giovani e i giovani della nostra città”.aschile e femminile che conta. “Nonostante il trasferimento forzato al PalaPanini – per l’assessore D’Addese –

D’Addese, domenica scorsa era tra i 2.500 spettatori che al PalaPanini hanno spinto la squadra verso l’impresa: “Le emozioni provate domenica sono state fortissime. Tutta la squadra ha lottato. Segno tangibile dell’ottimo feeling tra le giocatrici, del buon lavoro svolto dallo staff e di una giusta fiducia nelle più giovani da parte delle compagne più esperte. Sono rimasto colpito anche dalla folta partecipazione di pubblico presente. Bellissimo anche vedere i main sponsor, i fratelli Marchi e i piccoli sponsor seguire ed entusiasmarsi alla partita. L’organizzazione della LIU•JO Volley nasce negli anni della Serie C e il presidente Rino Astarita ha creduto in questo progetto a lungo termine. La quantità di spettatori presenti ha giustificato ancora di più l’ottima collaborazione instaurata da subito con l’Amministrazione modenese e con il club maschile che già utilizza l’impianto. E’ particolarmente emozionante giocare in un palazzetto con così tanta storia, anche se mi piacerebbe pensare a questa come a una situazione temporanea, perché Carpi sta lavorando per far sì che ci sia quanto prima un palazzetto polivalente, per sviluppare la crescita dello sport locale anche se la prima squadra di volley femminile merita di essere abbracciata da Modena e da tutta la provincia”. Più chiaro di così…

Gino Coloni (Redattore di Tempo,Carpi)

Visualizza sponsor