LIU•JO Volley Modena: ko a testa alta a Novara e ottavo posto mantenuto
Autore: Lega Volley Femminile
30 Aprile 2011

Ultimo turno di regular season stagione 2010 – 2011. Oggi le tigri bianco-nere sono impegnate nel bellissimo impianto Sporting Palace di Novara contro la plurititolata internazionale Asystel, attualmente sesta nella classifica generale con 37 punti (12 vittorie e 9 sconfitte). Dopo aver conquistato la matematica salvezza nonché il conseguente accesso alla prima fase dei play off scudetto, oggi le ragazze di coach Cuccarini dovranno comunque impegnarsi al massimo per cercare di mantenere l’ottava piazza che consentirebbe alle modenesi di disputare in casa l’eventuale gara 3 della fase ottavi di finale. La LIU•JO Volley Modena non potrà disporre di capitan Bacchi infortunata alla spalla ed anche della centrale Paola Paggi (ex Novara), recentemente operata di appendicectomia. Sono cinquanta i tifosi provenienti da Modena e Carpi oltre ad una delegazione in arrivo da Reggio Emilia.

Spettatori presenti: 1.400 circa.

Giornalisti accreditati: 6.

Riprese TV: VCO AZZURRA.

Fotografo ufficiale Liu Jo Volley: Salvatore Marrone e.mail: comunicazione@volleymodena.com

Arbitrano l’incontro:

Maurizio Cardaci
Gabriele Balboni

Durata dell’incontro: due ore e otto minuti.

Risultato finale: ASYSTEL NOVARA 3 – LIU JO VOLLEY MODENA 1

Risultati parziali:

24 – 26
25 – 21
29 – 27
25 – 20
ASYSTEL NOVARA

1 Lauren Paolini Centrale 1987 cm. 192 USA
3 Marta Bechis Palleggiatrice 1989 cm. 181
6 Katarina Barun Schiacciatrice 1983 cm. 194 CRO
7 Cristina Barcellini Schiacciatrice 1986 cm. 185
8 Ivana Nesovic Schiacciatrice 1988 cm. 190 SRB
9 Stefana Veljkovic Centrale 1990 cm. 190 SRB
10 Carolina Zardo Libero 1992 cm. 170
11 Stefania Sansonna Libero 1982 cm. 175
12 Letizia Camera Palleggiatrice 1992 cm. 175
13 Gilda Lombardo Schiacciatrice 1989 cm. 180
17 Raphaela Folle Centrale 1991 cm. 186
18 Dora Horvath Schiacciatrice 1988 cm. 187 HUN

Allenatore: Giovanni Caprara
Aiuto Allenatore: Cristiano Camardese

LIU JO VOLLEY MODENA:

1 Lucia Bacchi schiacciatrice 1981 cm. 181 capitano
2 Sara Paris libero 1985 cm. 165
3 Fernandinha palleggiatrice 1980 cm. 175 BRA (cap. in. c.)
4 Alessandra Guatelli schiacciatrice 1983 cm. 178
5 Paola Paggi centrale 1976 cm. 182
6 Giulia Ciabattoni libero 1991 cm. 165
7 Francesca Devetag centrale 1986 cm. 186
8 Tereza Matuszkova opposto 1982 cm. 192 CZE
10 Laura Partenio schiacciatrice 1991 cm. 182
12 Martina Balboni palleggiatrice 1991 cm. 180
14 Rosangela schiacciatrice 1972 cm. 187 BRA
18 Manuela Secolo schiacciatrice 1977 cm. 181
11 Sladana Eric centrale 1983 cm. 183 SRB
13 Christa Harmotto centrale 1986 cm. 188 USA

Allenatore: Giuseppe Cuccarini
Aiuto Allenatore: Giacomo Meschieri

Primo set. Cuccarini inizia con Fernandinha, Matuszkova, Secolo, Partenio, Harmotto, Eric e Paris libero. Al primo time out tecnico avanti Novara 8 a 6. Qualche errore in attacco da ambo le parti ma buona la difesa di Modena che riesce a contenere i laterali di Novara. Prova ad allungare Novara ma ci pensa un primo tempo di Harmotto e un bell’attacco di Partenio a ristabilire le distanze: 10 pari. Ottimo il lavoro di muro difesa di Eric che porta Modena a condurre 13 a 12. Al secondo time out tecnico avanti Modena 16 a 15 grazie sempre all’ottima prestazione a muro di Eric. Sul 17 a 15 per Modena, Caprara chiama tempo. Allunga Modena 20 a 16 e Caprara è di nuovo costretto a richiedere tempo. Secolo mette a terra una bella diagonale del punto n. 21 ma Barcellini reagisce accorciando le distanze: 21 a 18 per Modena. Partenio si accende ispirata da Fernandinha e Modena ora conduce 23 a 19. Reagisce Novara dopo due lunghi scambi che consentono di accorciare 23 a 21. Ci pensa Matuszkova a mettere a terra il punto 24 per Modena ma Novara piazza un ace ed è 24 pari. Un attacco di Secolo e un attacco out di Novara consente a Modena di aggiudicarsi il primo set: 26 a 24.

Secondo set. Stessa formazione per Modena. Cambio palla sistematico ma poi Novara spara in rete due attacchi in pipe che portano Modena a condurre 5 a 4. Harmotto mette “il turbo” piazzando un primo tempo da brividi ed un muro punto che sciocca Novara: al primo time out tecnico Modena conduce 8 a 6. Dopo l’ennesimo muro punto di Harmotto, Caprara chiama tempo: 9 a 6 per Modena. Reazione Novara che si porta 11 pari grazie a qualche errore di Modena in ricezione. Entra Guatelli per Partenio. Grazie ad un attacco di Barun e ad un errore di Harmotto, ora conduce Novara 15 a 13. Con una free ball Harmotto riporta Modena in parità. Al secondo time out tecnico Modena conduce 16 a 15. Sul 18 pari entra Rosangela per Matuszkova che stasera appare un po’ in ombra, forse per un risentimento alla spalla. Rientra Partenio per Guatelli ed è subito 21 pari. Scambi spettacolari lunghi portano Novara a condurre 23 a 21 e Cuccarini chiede time out. Errore in ricezione per Modena che da a Novara la palla del set ball. Chiude Novara 25 a 21 aggiudicandosi il set.

Terzo set. Dentro Devetag al posto di Harmotto e Rosangela al posto di Matuszkova. Torna efficace il muro di Eric che porta Modena a condurre 4 a 3. Una ottima Rosangela piazza una pipe del 5 a 4 per Modena. Devetag continua a sostituire Harmotto (probabile indolenzimento al ginocchio destro): 7 pari. Al primo time out tecnico avanti Novara 8 a 7. Nonostante ci sia in campo una formazione d’emergenza, Modena si porta in parità 11 pari. Si arriva al secondo time out tecnico sul 16 a 14 per Novara. Guatelli in campo al posto di Partenio: 18 a 16 per Novara. Modena ha ben 3 seconde linee in campo. Fernandinha si affida a Rosangela che però fa molta fatica a sfondare la difesa di Novara che ora conduce 20 a 18. Nemmeno Paris stasera riesce a contenere gli attacchi delle avversarie: 22 a 20 per Novara. Reazione targata Serbia che grazie a Eric accorcia le distanze 22 a 21 e Caprara chiede time out. Secolo mette a terra la palla del 22 pari e Caprara chiede di nuovo tempo. Prima un attacco poi un ace di Novara porta il punteggio 24 a 22. Con uno scontro a muro Rosangela regala la parità a Modena: 24 pari. Un attacco di Barun porta il punteggio 25 a 24 ma poi Super Rosangela regala due punti d’oro: 26 pari. Rientra Partenio per Guatelli: mani out ed è 27 pari. Murata Partenio: 28 a 27 per Novara. La formazione di casa chiude con un ace che Paris non può trattenere: 29 a 27 per Novara.

Quarto set. Resta in campo Guatelli per Partenio. Parte bene Modena ma la reazione di Novara non si fa attendere e sul 6 a 3 Cuccarini chiede time out. La formazione modenese in campo, lotta comunque su ogni palla anche se la superiorità tecnica di Novara si nota: 8 a 5 al primo time out tecnico. Prima un errore di formazione di Modena poi un’invasione di Devetag, porta Novara sul 10 a 5. Oggi sono tanti gli errori in battuta di Modena ed in particolare quelli di Fernandinha che viene sostituita da Balboni. Cuccarini vuole risparmiare tutte le risorse a disposizione per i play off ed è per questo che mette in campo anche il secondo palleggio: 13 a 9 per Novara. Ace di Rosangela: 13 a 10. Grandissima Rosangela che con una bellissima parallela porta Modena sul 15 a 13. Si arriva al secondo time out tecnico sul 16 a 13. In campo anche il secondo libero Ciabattoni. Novara prova a prendere il largo: 16 a 13. Altro errore in battuta di Modena, questa volta è Eric. Novara mail meritato vantaggio e chiude il set 25 a 20.

Migliore giocatore in campo Liu Jo Volley: Rosangela.

Migliore giocatore in campo Asystel Novara: Barun.

Modena ha lottato alla pari finchè ha potuto, Novara ha dimostrato la sua superiorità e ha meritatamente vinto. Cuccarini ovviamente pensa già ai play off.

Cuccarini: “Abbiamo giocato una buonissima partita fino a tutto il secondo set. Non ci siamo allenati per preparare la partita ma in settimana abbiamo lavorato per i play off. Per quanto riguarda Harmotto, era un cambio programmato perché il ginocchio potrebbe risentire: fin da subito volevo farle giocare al massimo due set. Invece, per quanto riguarda Matuszkova, un attacco non coordinato, le ha provocato un dolore ad un muscolo pettorale. Partenio infine è stato un cambio tecnico dovuto alla sua estrema tensione nervosa: è normale per una giocatrice giovane. Novara è una squadra molto tecnica, noi dobbiamo guardare avanti, la prossima settimana ci sarà molto da lavorare”.

Modena chiude ottava la regular season come da obiettivo preannunciato ad inizio stagione. Piacenza retrocede e la Liu Jo, per la fase degli ottavi di finale, incontrerà Castellana Grotte che è giunta decima. Modena ha il vantaggio dell’eventuale bella in casa.

Visualizza sponsor