LIU•JO Volley Modena: passo in avanti verso la salvezza, battuta 3-0 Conegliano
Autore: Lega Volley Femminile
31 Marzo 2011

Una settima giornata del girone di ritorno all’insegna dell’anticipo per la Liu Jo Volley che in questo caldo giovedì dell’ultimo giorno di marzo, dovrà vedersela contro la formazione veneta della Spes Conegliano. Anche quest’oggi, nonostante il giorno non festivo e la tarda ora, lo splendido pubblico di Modena ha raccolto l’invito del Presidente Astarita riempiendo di colore le gradinate del PalaCasaModena. Settimana breve per entrambe le formazioni che in soli tre giorni hanno dovuto preparare la partita. 28 punti in classifica per Conegliano e 16 per Modena che in questo momento, è decima nella classifica generale a parimerito con Piacenza e Perugia. L’andata terminò 3 a 1 per la Spes. Oggi le tigri bianco-nere di coach Cuccarini dovranno tirare fuori gli artigli e tentare di portare a casa più punti possibili per raggiungere il primo traguardo salvezza.

Spettatori presenti 2.128

Giornalisti accreditati: 12

Riprese TV: diretta SPORTUBE TV e differita domani 1 aprile alle ore 21 sul canale 292 E’TV SPORT e alle ore 00 circa, sul canale 635 Antenna 1.

Fotografo ufficiale Liu Jo Volley: Salvatore Marrone e.mail: comunicazione@volleymodena.com

Durata dell’incontro: un’ora e venticinque minuti.

Risultato finale: LIU JO VOLLEY MODENA 3 – SPES CONEGLIANO 0

Risultati parziali:

25 – 18
25 – 21
25 – 18

LIU JO VOLLEY MODENA:

1 Lucia Bacchi schiacciatrice 1981 cm. 181 capitano
2 Sara Paris libero 1985 cm. 165
3 Fernandinha palleggiatrice 1980 cm. 175 BRA
4 Alessandra Guatelli schiacciatrice 1983 cm. 178
5 Paola Paggi centrale 1976 cm. 182
6 Giulia Ciabattoni libero 1991 cm. 165
7 Francesca Devetag centrale 1986 cm. 186
8 Tereza Matuszkova opposto 1982 cm. 192 CZE
10 Laura Partenio schiacciatrice 1991 cm. 182
12 Martina Balboni palleggiatrice 1991 cm. 180
14 Rosangela schiacciatrice 1972 cm. 187 BRA
18 Manuela Secolo schiacciatrice 1977 cm. 181
11 Sladana Eric centrale 1983 cm. 183 SRB
13 Christa Harmotto centrale 1986 cm. 188 USA

Allenatore: Giuseppe Cuccarini
Aiuto Allenatore: Giacomo Meschieri

SPES CONEGLIANO

1 Dobriana Rabadzhieva schiacciatrice 1991 cm 190 BUL
3 Frauke Dirickx palleggiatrice 1980 cm 187 BEL
4 Alessia Tonon libero 1992 cm 169
5 Dragana Marinkovic centrale 1982 cm 196 SRB
6 Carmen Marinela Turlea schiacciatrice 1975 cm 185 ROM
7 Rachele Sangiuliano palleggiatrice 1981 cm 183
9 Valentina Florin schiacciatrice 1984 cm 187
10 Linda Martinuzzo centrale 1992 cm 188
12 Carla Rossetto libero 1984 cm 168
13 Giada Benazzi schiacciatrice 1992 cm 180
14 Marika Serafin schiacciatrice 1977 cm 180
15 Alessandra Crozzolin centrale 1977 cm 186
17 Simona Gioli centrale 1977 cm 185

Allenatore: Dragan Nesic
Aiuto Allenatore: Marco Gasparitime

Primo set. Formazione tipo per Modena che parte con Partenio e Bacchi alle bande, Paggi e Harmotto centro, Fernandinha in regia e Matuszkova opposto, Conegliano risponde con Dirickx in regia, Turlea opposta Gioli e Crozzolin al centro e Fiorin e Rabadzhieva.
Inizio di set equilibrato. Per Conegliano sono le solite Gioli e Turlea a fare punti, per Modena Matuszkova e Partenio. Primo time out tecnico per Modena 8 a 7. Modena si porta in vantaggio 11 a 8 grazie a un buon servizio di Bacchi e a delle ottime difese della squadra. Conegliano si riporta sotto e raggiunge la parità 13 a 13 con dei buoni attacchi di Turlea e Gioli, ma Modena riesce nuovamente ad allungare con Harmotto e Paggi che passa regolarmente servita da una Fernandinha molto ispirata 16 a 14 per Modena al secondo time out tecnico. Modena spinge sull’accelleratore con un gran muro di Matuszkova su Gioli e con una Modena meravigliosa in difesa riesce a portarsi avanti 19 a 15. Matuszkova strepitosa a muro segna il 5 per Modena. Conegliano spinge al servizio con Dirckx e Turlea in banda ma è ancora vantaggio Modena 21 a 18. Dentro Marinkovic per Crozzolin, ma Modena non si fa intimorire e Partenio stampa un gran muro e Bacchi con una bella seconda linea chiude 25 a 18.

Secondo set. Conegliano prova a rivoluzionare la formazione con Gioli in banda e Marinkovbic e Crozzolin al centro in panchina si sieda Rabadzhieva. Per Modena formazione invariata e al primo time out tecnico le tigri bianco nere conducono 8 a 7 scatenate a muro e in difesa. Gioli viene cercata in ricezione ma Modena continua a macinare ottime giocate e gestire palle difficile trasformandole in punti: 12 a 8 per Modena. Dopo una gran azione difensiva di Modena Matuszkova piazza muro a uno su Fiorin e porta Modena al massimo vantaggio: 14 a 9. Nesic prova a cambiare in regia, dentro Sangiuliano ma Modena è determinata e anche il secondo time out tecnico è a suo vantaggio 16 a 10. Al rientro in campo Modena perde un po’ di lucidità e sul buon servizio di Sangiuliano e ad una Gioli attenta sotto rete, si porta a meno 2: 16 a 14. Dentro Guatelli per Partenio, Conegliano continua a spingere su Gioli che passa regolarmente sia da zona 4 che da 2 ma durante una fase di gioco, Guatelli appena entrata s’infortuna ad una caviglia e deve abbandonare il campo. Al rientro in campo Fernandinha piazza il muro su Fiorin e Paggi conclude al centro 21 a 17 per Modena. Conegliano recupera qualche punto ma le buone difese di Partenio e gli attacchi di Matuszkova regalano il primo set point che chiude 25 a 21 con Partenio.

Terzo set. Conegliano parte con Sangiuliano in regia per il resto tutto invariato al secondo set mentre Modena riparte con Partenio in banda e Guatelli fuori dolorante alla caviglia. Crozzolin e Sangiuliano chiudono bene a muro su Partenio ma è proprio quest’ultima a rifarsi con due belle azioni. Paggi spinge al servizio e Harmotto a rete non perdona e chiude la fast che vale l’8 a 6. Qualche errore di troppo per Modena fa tornare Conegliano alla parità 10 a 10 e Cuccarini prova a chiamare tempo. Al rientro in campo Harmotto piazza due muri e Matuszkova da zona 2 non perdona. Dentro anche Secolo in ricezione per Bacchi. Nesic chiama tempo e Modena conduce 14 a 12. Partenio gioca sulle mani del muro e Fiorin direttamente sull’astina che delimita il campo e Modena è in vantaggio al secondo time out tecnico 16 a 13. Al rientro in campo entrambe le squadre forzano al servizio con qualche errore ma questa sera c’è una grande Harmotto in attacco e a muro e una Matuszkova strepitosa seguite da tutta la squadra dove in difesa sono stratosferiche 20 a 16. Fernandinha serve bene mettendo in difficoltà Fiorin in ricezione. Bacchi gioca d’astuzia Matuszkova regala il primo match point chiuso da Partenio a muro 25 a 18.

Migliore giocatore in campo Liu Jo Volley: Partenio.

Migliore giocatore in campo Spes Conegliano: Gioli .

Cuccarini: Abbiamo giocato una buona partita. Conegliano aveva qualche problema fisico. Noi abbiamo certamente preparato la partita con grande attenzione e questo è significato molto sul risultato. Sono tre punti importanti e la vittoria rotonda ce lo siamo meritata. Ci sono ancora 4 partite da affrontare con lo stesso spirito. Dobbiamo proseguire su questa strada.

Sono tre punti d’oro per Modena che servono moltissimo per la classifica. Ancora una volta si è vista una Partenio protagonista nonché una attaccante di primo livello. Si guarda avanti e si continua ad inseguire l’obiettivo.

Visualizza sponsor