Liu Jo Modena: Elasticolor nuovo sponsor di maglia
Autore: Lega Volley Femminile
22 Ottobre 2014

Le sinergie e il radicamento sul territorio sono da sempre uno degli obiettivi del club ed oggi un nuovo passo è stato ufficialmente compiuto con la presentazione di un nuovo sponsor che andrà ad arricchire la già prestigiosa cerchia di partner che hanno scelto di affiancare la L•J Volley con il loro marchio impresso sulla divisa da gioco di Piccinini e compagne.

Si tratta di Elasticolor, brand del gruppo Nice, con sede a Modena. Un’azienda leader nella produzione e distribuzione di giocatoli per bambini e ragazzi di diverse età che ha deciso di sposare il progetto del nostro club ritrovando in esso tanti punti comuni.

Ad introdurre questa nuova partnership legata al territorio è il Direttore Generale Carmelo Borruto: “Oggi per noi è una giornata molto importante. Lo scorso anno è andata molto bene dal punto di vista dei partner che ci hanno affiancato e quest’anno le cose stanno ulteriormente migliorando. Il nostro progetto sta piacendo, le aziende credono in noi e oggi siamo qui a presentare una nuova azienda modenese che farà parte del nostro gruppo per la stagione che va a cominciare. Siamo molto fieri di poter presentare un partner internazionale con sede sul nostro territorio, il gruppo Nice, concessionario di marchi che hanno raggiunto in questi anni grandi risultati. Sulla nostra maglia usciranno con il brand Elasticolor. Nella scorsa stagione abbiamo avuto l’idea di avvicinarci ai giovani con il progetto L•J School e grazie a questo abbiamo dato la possibilità a partner che si rivolgono verso fasce d’età di questo tipo di trovare con noi sinergie importanti”.

In rappresentanza del gruppo Nice ha poi introdotto i motivi della partnership Lisa Guerzoni: “Ringrazio per quest’attenzione che ci viene dedicata dalla L•J Volley. Parlando di noi posso dire che siamo un’azienda di Modena che nasce nel 1995 e produciamo giocattoli. Abbiamo avuto un discreto successo di mercato negli ultimi anni e per i contenuti creativi del prodotto che produciamo è nata l’esigenza di renderci maggiormente riconoscibili associandoci a valori positivi come quelli che una squadra sportiva femminile può portare avanti. Il nostro target e quello del club sono molto simili, ovviamente poi il fatto di essere un’azienda modenese ha giocato molto nella scelta di questa sponsorizzazione verso una squadra che rappresenta un’eccellenza. Il volley a Modena è da sempre una delle eccellenze, inoltre noi produciamo giochi ed il volley è un gioco alla fine dei conti. Speriamo di poter suscitare emozioni in chi utilizza i nostri prodotti come le suscita la squadra nel pubblico che la segue in campo. Inoltre il nostro auspicio è quello di poter fare tante esperienze insieme legate al brand e alla diffusione del nostro marchio. La L•J Volley ha grande dinamicità ed è molto attiva sui social network che sono i canali utilizzati dai destinatari dei nostri prodotti. Infine volevo sottolineare che su questo tipo di prodotti sono stati fatti sequestri per materiale non uniforme e associarci ad una squadra sportiva significa anche portare avanti valori, qualità e sicurezza”.

Presenti per l’occasione e omaggiate di alcuni braccialettini speciali anche le prime reduci dal Mondiale. Helene Rousseaux si è detta molto felice di aver ricominciato l’avventura in bianconero: “Sono contenta di essere tornata, non vedevo l’ora. Con il Belgio abbiamo disputato un buon Mondiale, abbiamo fatto quello che ci aspettavamo. L’obiettivo era di passare il primo turno e ci siamo riusciti perciò sono contenta. Il cambio di allenatore qui a Modena? Alessandro è diverso da chi lo ha preceduto, è un bravo allenatore. Mi sto allenando con lui da una settimana e mezzo e non posso dare un giudizio particolare ancora sulle differenti metodologie di lavoro, ma l’importante e lavorare e ascoltare quello che lui ci dice. Dobbiamo imparare a conoscerci a vicenda”.

Samanta Fabris è sulla stessa linea: “Ringrazio innanzitutto il nostro nuovo sponsor. Per il Mondiale disputato con la nazionale croata, invece, posso dire che abbiamo fatto un passo avanti. Abbiamo raggiunto il secondo turno della competizione e questo non succedeva da tempo alla Croazia, credo che siamo una buona squadra, con giocatrici di alto livello ed esperte che giocano per club importanti. Penso che pian piano, con il lavoro, possiamo fare buone cose. Queste estati ti fanno crescere, personalmente sono orgogliosa di giocare con compagne più grandi ed esperte che mi aiutano a crescere. Sono contenta, poi, di essere di nuovo qua, vedo una squadra molto buona, carica, e con cui si lavora molto bene. C’è talento, ma dobbiamo ancora lavorare”.

Infine Laura Heyrman: “Se sono preoccupata dalla concorrenza al centro? Nessuno dev’essere preoccupato, tutti dobbiamo raccogliere questa sfida. Per me la cosa più importante è aiutare la squadra e, ovviamente, migliorare. Nessuno deve essere preoccupato, dobbiamo far vedere quello che sappiamo fare per aiutare la squadra a vincere. Abbiamo un buon mix di esperienza e talento, dobbiamo lavorare tanto, ma possiamo fare bene. Dobbiamo migliorare quanto fatto l’anno scorso e con tanto lavoro possiamo farlo. La cosa più difficile di questo momento è resettare tutto, ma siamo sulla strada giusta. Abbiamo ancora una settimana per cancellare tutto, inizia una nuova avventura e credo che il Mondiale per noi sia da dimenticare per iniziare al meglio”.

Visualizza sponsor