Macerata è un ostacolo troppo alto ma la Nuvolì non sfigura
Autore: Nuvolì Altafratte Padova
Scritto da: Roberto Tobaldo
23 Febbraio 2025

La trasferta al Fontescodella di Macerata si risolve in un pronosticabile 3-0 in favore delle marchigiane contro però una Nuvolì che non molla mai in nessuno dei tre set disputati e deve inchinarsi ad una prestazione monstre dell’opposta di casa Clara Decortes.

Il muro è gioia e dolori per le due contendenti, inizialmente porta avanti Macerata 5-2, poi la Nuvolì usa lo stesso fondamentale per rientrare e scavalcare 6-7 con Erika Esposito e Stocco, la spinta delle padovane le proietta ad un incredibile 10-14 prima che il celebre proverbio: non svegliare il can che dorme, venga messo in atto al Fontescodella di Macerata. La Balducci si rianima dopo forse lo stupore iniziale e appoggiandosi soprattutto ma non solo sull’opposta Decortes porta a casa la prima frazione 25-20 con una Decortes che ne fa 10 (91%) con Bulaich e Caruso, per la Nuvolì bene Grosse Scharmann e Bovo e buon apporto di Fanelli.

La squadra padovana non si scoraggia dopo un ko senza sorprese e riparte nella seconda frazione con il 3-5 di Grosse Scharmann, la Balducci non ci sta e rovescia 8-7 con Battista, l’8-8 è il primo errore di una scatenata Decortes e set in bilico sino ad oltre la metà del suo svolgimento. E’ ancora la squadra di casa ad accelerare e lo fa progressivamente sino ad un secondo 25-20, forte ovviamente della prestazione di Decortes spalleggiata ora da Battista e Bulaich mentre in casa Nuvolì Fiorio ed Erika Esposito sono le più continue.

Il terzo set è quello nel quale la Balducci Macerata mette le cose in chiaro sin da subito mettendo almeno tre punti tra sè e le padovane, Decortes non smette di pungere da posto2, Battista ricalca la sua seconda frazione, la Nuvolì non cede ma ci prova sino al 14-13 con Bovo a risultare la miglior marcatrice della frazione, a far pendere l’ago della bilancia dalla parte avversaria sono le azioni lunghe che la sfida marchigiana mette innanzi alla Nuvolì, azioni che terminano spesso col sorriso locale. 

Il tabellino rileva una Decortes d’altra categoria (22) e l’altra sola doppia cifra è di Bulaich (13), la stessa argentina svetta a muro (4), la ricezione migliore è quella della Nuvolì con Bresciani e Maggipinto a guidare le loro compagne oltre a difendere o recuperare palloni impossibili in difesa, in attacco Decortes termina col 58% mentre per la Nuvolì c’è il 53% di Bovo. 

Coach Marco Sinibaldi sottolinea l’impegno delle gialloblù: 

“Sono molto contento per quanto riguarda l’atteggiamento messo in campo, avevo chiesto questo e cercare di giocare almeno al 100%, ci abbiamo provato ma è chiaro che quando Macerata decide di accelerare la sua qualità fisica e tecnica sono ottime per questa categoria ma secondo me buone pure per quella superiore. Per quanto riguarda la Nuvolì non eravamo al top dopo il tie-break di giovedì, ci riproveremo al ritorno in casa nostra dove avremo maggior tempo per prepararci e dove dovremmo arrivare in una condizione fisica migliore, viatico necessario per provare a contrastare una corazzata come Macerata”   

Trasferta da zero punti quella padovana in quel di Macerata ma che non adombra il campionato delle gialloblù, la contesa non vede mai le padrone di casa assolute protagoniste dei set e questo è un dato di fatto che dovrà fungere da sprono per il proseguo della Pool Promozione della squadra dei presidenti Rizzo e Bezzegato che adesso sarà attesa, domenica prossima, dall’impegno casalingo contro l’Akademia Sant’Anna Messina, che sarà reduce dal ko al quinto in casa contro Busto Arsizio.  

TABELLINO:

Cbf Balducci Hr Macerata – Nuvolí AltaFratte Padova 3-0 (25-20 / 25-20 / 25-19)

Cbf Balducci Hr: Bresciani (L), Battista 8, Mercante, Allaoui, Morandini, Bonelli 2, Mazzon 4, Orlandi ne, Bulaich 13, Busolini, Fiesoli, Sanguigni ne, Caruso 4, Decortes 22. All. Lionetti;

Nuvolí: Bovo 7, Fiorio 7, Talerico ne, Ghibaudo 1, Hart, Maggipinto (L), Grosse Scharmann 7, Fanelli 9, Lisa Esposito 3, Occhinegro (L) ne, Erika Esposito 9, Stocco 4, Pridatko 1. All. Sinibaldi;

Arbitri: Guarneri Roberto e Adamo Giorgia

Video Check: Natalini Giulia

Referto Elettronico: Pettinari Luca

Note: 

Ace (2-4) Battute errate (6-12) Ricezione positiva (55%-66%) Attacchi punto (41%-34%) Muri (7-4)

MVP: Clara Decortes

Visualizza sponsor