Mancini Iveco Florens Castellana Grotte: vittoria tra le mura amiche
Autore: Lega Volley Femminile
29 Gennaio 2007

Terzo 3-0 interno consecutivo per la Mancini Iveco Florens Castellana Grotte che conferma il suo invidiabile ruolino di marcia casalingo (quinta vittoria su sei partite al Palazzetto dello Sport di via Renato dell’Andro e tredici punti conquistati su diciotto possibili). La compagine allenata da Donato Radogna ha sconfitto, nella dodicesima giornata della Findomestic Volley Cup 2006/2007 serie A2, la Lupa Copra Volley Piacenza con il più netto dei risultati. Radogna presenta dal primo minuto Dalia in palleggio, Sokolova opposta, Zanotti e Renzi (di nuovo titolare per Genangeli) al centro, Tirozzi e Elisangela in banda, Sansonna libero. Piacenza si schiera con Grandi in regia e in diagonale con Ravetta, Chihab e Diomede al centro, Franco e Percan martelli con Alberti libero. Infortunate Enrica Rocca per la Florens (ancora problemi alla schiena per la giovane palleggiatrice piemontese) e Marinkovic per Piacenza (solo in panchina la centrale croata).

PRIMO SET – Si inizia subito con un break a favore di Piacenza, segnato soprattutto dagli attacchi di Ravetta (tre punti da 1-1 a 1-4). Sokolova rimette in sesto la Florens: pipe per il 4-6. Ancora l’opposta bulgara da seconda linea: 7-7. Punto a punto fino al 12-14 quando Percan corregge sottorete una ricezione sbagliata della Florens. Due errori di Piacenza firmano l’ennesimo pareggio del set a 17. Contro break emiliano con tre errori Florens: dal 18-18 al 18-21. Primo tempo ed ace di Zanotti per il pareggio a 21. Muro di Sokolova su Franco per il vantaggio Florens. Dentro Karalyus per Tirozzi: il martello di Izhevsk firma due punti decisivi per il 23-22 e il 24-23. Poi sono due errori di Piacenza a consegnare il set alla Florens: 26-24 il finale.

SECONDO SET – Subito dentro Karalyus per Tirozzi. Primo tempo di Diomede (0-1), “missile” di Karalyus (2-3). Protagoniste le fast di Chihab per Piacenza (3-5 e 4-7), Renzi per Castellana (4-6) e Diomede ancora per Piacenza (4-8). Break piacentino fino al 6-11 con qualche errore di troppo della Florens. Parallela di Karalyus (8-11), muro di Renzi su Percan (9-11), muro fuori di Sokolova (10-11) per la prima rimonta. Ancora break per Piacenza, ancora errori Florens: al secondo tempo tecnico è 11-16. Dentro Ana Paula per Sokolova. Muro di Elisangela su Chihab (13-16), diagonale della schiacciatrice brasiliana (16-17) e muro di Zanotti su Franco (19-18). Muro anche di Renzi (22-21) e di Karalyus su Ravetta (23-21).  Elisangela appoggia in bagher e la palla cade nel campo piacentino: 25-21. 

TERZO SET –  Due errori di un Piacenza in confusione all’inizio del terzo set (2-0). Gran pallonetto di Elisangela dopo una straordinaria difesa di Sokolova (5-6). Ace di Renzi per il primo punto di un lungo break (9-7) che si chiude sull’11-7 dopo due block out di Elisangela. Ancora il martello di Brasilia buca il muro emiliano (13-8). Zanotti protagonista intorno al secondo tempo tecnico con un muro su Franco (15-11) e un primo tempo (16-11). Karalyus passa sopra il muro (17-12). La fast della Renzi (18-15) sembra chiudere la pratica, ma Piacenza rientra con due block out di Ravetta (18-17 e 19-18). Elisangela attacca la gran parte dei palloni: muro fuori per il 20-18, buca il muro per il 22-20 e gran parallela nei tre metri per il 23-21. Sono due muri a chiudere l’incontro: Ana Paula ferma Diomede per il match ball, Renzi blocca Ravetta per il 3-0 (25-22).

 

Visualizza sponsor