Mariani Petroli Lodi: il percorso sino alla semifinale di Tally Cup
Autore: Lega Volley Femminile
11 Marzo 2004

Non era partita benissimo l’avventura della Mariani nella Tally Cup Coppa Italia. La prima compagine sulla strada della squadra di Mazzola è stata la Dimeglio Brums Busto Arsizio, con debutto l’8 ottobre al “PalaCastellotti”. Il primo set è da dimenticare, vince Busto e lascia presagire delle difficoltà, peraltro già emerse negli allenamenti congiunti di precampionato. Dal secondo set in poi la Mariani si trasforma e per le bustocche c’è ben poco da fare. Finisce 3-1 e questo costituisce un buon viatico per il match di ritorno, in programma a Busto il mercoledì successivo.

 Nell’occasione la Mariani si presenta al “PalaPiantanida” sulle ali del successo ottenuto a Firenze. Per le bustocche, in difficoltà e in ritardo di condizione a causa delle perenni defezioni cui la Dimeglio ha dovuto far fronte nei primi mesi, non c’è molto da fare, se non cercare almeno di vincere. Ma nemmeno il successo parziale arriva: una volta raggiunto il 2-1, e quindi la certezza della qualificazione, Mazzola dà spazio anche a chi finora ne ha trovato meno e sul campo la squadra conferma la bontà dell’organico andando a espugnare Busto al tie break. Finisce quindi 3-2 per Lodi nonostante i 35 punti di Vindevoghel.

 Si passa così a gennaio. Il ranking d’andata della Findomestic Volley Cup stabilisce che la Mariani si giocherà il passaggio alla Final Four con la Siram Roma.

 L’andata si gioca il 21 gennaio nella Capitale. Roma si dimostra in crescita di condizione e convinzione e riesce a battere le lodigiane al tie break, dopo che la Mariani si aggiudica il primo set, per perdere i due parziali successivi e rimediare nel quarto. Il tie break è però fatale alle bluarancio, che devono rimediare nella gara di ritorno, al “PalaCastellotti”, al 3-2 del Flaminio.

 Il 28 gennaio, complice l’ennesima tegola sulla squadra di coach Benelli, non c’è quasi partita. La Siram resta nel match solo nel primo set, poi la Mariani ha gioco facile nei restanti due, con Roma che può recriminare per il serio infortunio dell’esperta centrale Alessandra Zambelli. Certo è che la Mariani vista quella sera avrebbe comunque vinto, magari con qualche difficoltà in più ma alla fine quel che conta è che il successo per 3-0 su Roma apre le porte all’avventura che da sabato vedrà tra le protagoniste anche la squadra di Mazzola.

 

Visualizza sponsor