ORA FILE: 14:49:54
02/02/2025 17:00
Palazzetto Dello Sport
 
31
25-14, 25-22, 22-25, 25-22
ARBITRO 1: Piana Rossella   |   ARBITRO 2: Brunelli Michele   |   VIDEOCHECK: De Orchi Marco

POST GARA

Serviva una vittoria e vittoria è arrivata, meritata e convincente. Sospinta dal tifo incessante del pubblico capitolino, la SMI Roma Volley piega Il Bisonte Firenze per 3-1 (25-14, 25-22, 22-25, 25-21) e balza dall’ultimo all’undicesimo posto, rivoluzionando gli scenari della lotta salvezza. Coach Cuccarini, senza l’influenzata Adelusi, ripropone lo stesso starting six delle ultime giornate: la diagonale Mirković-Orvošová, Rucli e Schölzel centrali, Melli e Salas di banda e Zannoni libero. Dopo l’inseguimento iniziale Roma trova la parità con il muro di Melli (9-9) ed il primo vantaggio con l’attacco di Salas (13-12) seguito dal muro di Mirković e dall’ace di Schölzel, il cui turno in battuta si rivela micidiale per le toscane con un incredibile parziale di 11-0. Il video-check richiesto da Cuccarini, infatti, rende giustizia a Salas. Poi quattro attacchi out intervallati dal primo tempo di Mirković e dalla diagonale di Orvošová portano le Wolves direttamente sul 22-12. Alla fine è ancora Orvošová a consegnare il primo set alle giallorosse (25-14). Nel secondo set la partenza è sempre targata Firenze (3-8). Sull’8-13 entra Provaroni, che si presenta con un ace. Roma ricuce con pazienza e torna a -1 (19-20) con Orvošová, che completa la rimonta (21-20). Sul 23-22 entra Cicola al servizio. Nella volata finale Roma è più lucida e raddoppia il conto dei set sull’attacco out di Nervini (25-22). Nel terzo set le Wolves, subito avanti 4-0, abbassano il ritmo e Firenze ne approfitta. Butigan fa 6-7, Orvošová ricambia il favore (11-10) ma le toscane accelerano e, nonostante l’ingresso di Muzi, controllano il vantaggio fino al 22-25 siglato da Davyskiba. Nel quarto set a rompere l’equilibrio è l’uno-due di Orvošová (12-9). Firenze non molla e si riporta sotto (22-21) ma Roma chiude set e match con l’ace di Orvošová, MVP e top scorer dell’incontro (32 punti). Le capitoline raggiungono così Perugia a quota 16, staccando di un punto Firenze e di tre punti Talmassons.
Gabriela Orvošová:
Sono felicissima non solo perché abbiamo ottenuto tre punti fondamentali per la nostra classifica, ma anche perché questa vittoria è stata frutto di un eccellente lavoro di squadra. Abbiamo dato il massimo e continueremo a darlo sia in campionato che in coppa fino alla fine della stagione
Giulia Leonardi:
In questo momento sono solo molto delusa perché abbiamo questi fantasmi di cui non riusciamo a liberarci e non siamo queste: in settimana lavoriamo bene, poi in partita non riusciamo ad esprimerci, ma dobbiamo uscirne perchè queste sono solo nostre paure. Purtroppo la classifica rende tutto sempre più difficile, loro sono state brave ci hanno messo l’anima attaccando ogni pallone, mentre noi siamo state troppo contratte e abbiamo fatto fatica un po’ in tutti i fondamentali: adesso possiamo solo metterci sotto e continuare a lavorare
MVP: Gabriela Orvošová
Squadra MVP: SMI Roma Volley
Spettatori: 1350

Teams news

  Smi Roma Volley
  Il Bisonte Firenze

Top news lega

Visualizza sponsor