19/02/2025 20:00
Palasport Jimmy George
 
ARBITRO 1: Stellato Giuseppina   |   ARBITRO 2: Mesiano Marta   |   VIDEOCHECK: Moscardi Antonio

POST GARA

Trento parte più concreta, allungando subito sul 2-5 con Molinaro, ma la Millenium prova a rimanere attaccata: il pallonetto di Pistolesi sigla il 4-6 e l'ace di Romanin vale il 9-10. L'Itas, però, preme il pedale dell'acceleratore e vola a +5 (10-15). Nel frattempo, la Millenium si spegne: Prandi usa l'astuzia e conquista il 13-17 con un pallonetto di seconda e Marconato, a muro, sigla addirittura il 14-22. Sul finale, le Leonesse si accendono facendo partire la rimonta, che si interrompe con l'errore di Romanin al servizio (20-24). Il set si chiude due punti dopo con l'errore in attacco di Davidovic (21-25). Anche nel secondo parziale, Trento parte meglio, con la Millenium che insegue fino al 4-5. Poi, sulla spinta di Zojzi in battuta e di Molinaro e Kosareva in attacco, si scatena di fronte ad una Valsabbina timida e fallosa (5-13). Proprio nel momento di crescita delle bresciane (10-16) Trento sfodera la sua potenza, soprattutto a muro (Weske sigla l'11-19). L'ace di Zojzi vale il set point (13-24), l'errore al servizio di Siftar chiude la contesa (14-25). E' un testa a testa equilibrato quello che apre il terzo parziale al PalaGeorge: il muro di Molinaro vale il 3-3 e quello di Siftar il 5-4, l'attacco vincente di Davidovic sigla l'8-7 e quello di Marconato il 9-10. Il botta e risposta si sblocca sul 14-14: Pistolesi prende per mano le sue e le porta sul 18-15. Tonello continua la corsa e si prende il 21-18. L'ace di Romanin vale il set point (24-21). L'errore di Kosareva in attacco consegna il set alle Leonesse (25-21). In avvio di quarto set, l'Itas si mette subito a distanza, con Zojzi assoluta protagonista a rete (2-8). La Valsabbina prova a recuperare con Pistolesi e Meli (6-10), ma è un fuoco di paglia: Trento accelera nuovamente: Kosareva firma l'11-19, l'attacco di Weske vale il 12-23. E' la stessa opposta di Trento a prendersi il match point (14-24). Prandi, con l'ennesimo pallonetto vincente, chiude il match (14-25).
Francesca Trevisan:
"Trento ha sempre avuto il controllo del gioco, anche un po' a causa nostra. Mi spiace per l'atteggiamento e per la squadra, perché siamo in un momento positivo e non voglio che questo risultato tolga gli equilibri che abbiamo, che ci siamo create con fatica e con il duro lavoro. Trento ha fatto la sua partita, noi abbiamo peccato un po' in tutti i fondamentali". Sulle assenze di Scacchetti e Scognamillo: "Sicuramente le loro assenze pesano. Però Romanin e Riccardi stanno tenendo il campo, si allenano bene, continuano a lavorare essendo molto giovani. Non è mai facile entrare da fuori quando in un intero anno si ha poco spazio"
Michele Parusso:
Questi tre punti sono molto importanti ai fini della classifica perché ci permettono di mantenere a distanza Brescia, che era l’obiettivo che ci eravamo prefissati alla vigilia di questa gara. La Valsabbina è cresciuta nel terzo set prendendosi qualche rischio in più al servizio che ci ha creato delle difficoltà, ma la squadra è stata molto brava nel quarto parziale a reagire immediatamente: ci tengo a ringraziare le ragazze che sono rimaste concentrate dall’inizio alla fine della partita
MVP: Beatrice Molinaro
Squadra MVP: Itas Trentino
Spettatori:

Teams news

  Valsabbina Millenium Brescia
  Itas Trentino

Top news lega

Visualizza sponsor