
Il Bisonte Firenze
14/04/2025
Il Bisonte conferma anche Bianca Lapini
Il Bisonte Firenze comunica ufficialmente la conferma di un’altra pedina storica del suo gruppo, la ancora giovane ma già ‘veterana’ Bianca Lapini,...
Leggi
Parallelamente alla Serie A, prende sempre più forma anche lo staff tecnico del settore di Eccellenza della Green Warriors Sassuolo per la stagione 2020 – 2021.
Dopo le new entry di Massimiliano Grosoli e Manuela Manni, annunciate nelle scorse settimane, siamo felici di ufficializzare il nome del nuovo capo allenatore a cui saranno affidati i gruppi di Under 17 ed Under 19: si tratta di Maurizio Venco.
Venco non è certo un nome nuovo nel mondo della pallavolo, ed in particolar modo quello giovanile. In modo rigorosamente cronologico, ricordiamo la sua importante avventura a Mondovì, iniziata nella stagione 2011 – 2012: in quattro anni, Venco ha portato la formazione monregalese dalla B2 alla A2, successo maturato con l’80% di giocatrici cresciute “in casa”.
Dopo aver ottenuto la promozione con Mondovì, si sposta alla Lilliput Settimo Torinese e anche qui imbastisce un importante lavoro sul settore giovanile: contribuisce alla crescita di atlete del calibro di Jessica Joly, Fatim Kone, Marina Lubian, Rachele Morello ed Elisa Tonello solo per citarne alcune e nel 2018 posta la squadra al secondo posto alle Finali Nazionali Under 18. A Settimo, Venco guida la squadra nel campionato di Serie A2 (stagione 2016 – 2017) ed ottiene la salvezza, sempre con la maggior parte del roster formato da giovani atlete provenienti dal vivaio. Nella stagione ’17 – ’18 è sempre alla Lilliput, impegnato nel campionato di B1: qui per la prima volta la sua strada e quella di Sassuolo si incrociano, nella finale play off dove la formazione neroverde conquistò la promozione in A2.
Nelle ultime due stagione, Venco è stato poi impegnato a Biella, prima in B2 e poi in B1.
Completano la presentazione, le parole che il presidente Borruto ha speso per Venco: “Maurizio ho avuto il piacere di conoscerlo sui campi da gioco e mi ha sempre colpito la sua serietà, professionalità, cultura e metodologia del lavoro. Sono sicuro che sarà il valore aggiunto per far crescere e maturare tutte le ragazze”.
Queste le prime parole di Venco da allenatore neroverde: “Sono molto contento e stimolato per questo mio arrivo a Sassuolo. Questa sarà la mia prima esperienza fuori dal Piemonte: dopo una stagione particolare come la scorsa, avevo bisogno di qualcosa di particolare. Nella mia carriera ho alternato stagioni nel giovanile e stagioni nel mondo “senior” e sono contento di tornare al giovanile dopo le due stagioni a Biella.
Ho accettato subito la proposta del Presidente Borruto perché mi è sembrata una sfida interessante e ho trovato similitudini tra quello che Sassuolo sta cercando di costruire con le sue atlete giovani e quello che ho fatto a Mondovì prima e a Settimo poi”.