MC-Carnaghi Villa Cortese: domenica scontro al vertice con Pesaro al PalaBorsani
Autore: Lega Volley Femminile
5 Marzo 2010

Tra passato e futuro, il presente è domenica. E’ lo scontro al vertice della Findomestic Volley Cup. La partita che mette di fronte le prime due della classe. Domenica pomeriggio, con inizio alle 18, al PalaBorsani di Castellanza andrà in scena l’ottava giornata del girone di ritorno, con l’MC-Carnaghi Villa Cortese che ospita la Scavolini Pesaro. In campo le migliori squadre italiane del momento, stando a quanto indica la classifica di A1. Storie e cammini che si incrociano. E soprattutto che potrebbero ri – incrociarsi di qui a qualche settimana, prima in coppa Italia, poi nei play off scudetto. Un futuro molto vicino, che potrebbe rimettere di fronte le due superpotenze della pallavolo nazionale. Ma alle spalle c’è un passato che fa parte dei ricordi delle singole persone. I ricordi di Marcello Abbondanza, per esempio. Ma anche di Lindsey Berg. Pochi anni fa erano entrambi protagonisti a Pesaro. Dove hanno lasciato tanti bei ricordi, e dove hanno trascorso 3 anni della propria carriera sportiva. “Per me è stata la prima vera esperienza da primo allenatore sf alto livello – spiega Marcello Abbondanza –. Arrivavo da due anni fantastici in provincia di Brescia in A2, ma a Pesaro ho iniziato la mia avventura in A1. E’ stata una esperienza che mi ha aiutato a crescere, e che mi ha permesso anche di arrivare ad essere oggi l’allenatore di Villa Cortese”. In terra marchigiana Abbondanza ha trovato anche Lindsey Berg: “Lei è stata la primissima giocatrice che avevo chiesto alla società per rinforzare l’organico – prosegue Abbondanza –. Arrivò dopo un anno. Qui a Villa invece me la sono ritrovata subito in squadra e questo mi ha fatto immenso piacere”. Ma passato e futuro si scontrano con l’attualità del presente: “Sarà una partita difficile per entrambe – insiste il tecnico romagnolo –. La cosa più importante è che il pubblico si possa divertire a vedere in campo tante campionesse”.
E non contano i risultati delle ultime giornate. Sarà una partita che annulla quanto fatto negli ultimi mesi, come spiega Lindsey Berg, la palleggiatrice dell’MC-Carnaghi Villa Cortese: “Le 8 vittorie consecutive che abbiamo saputo realizzare non contano. Ogni partita ha una sua storia. Domenica, Villa e Pesaro non guarderanno quanto sono state brave nelle ultime giornate. I risultati ottenuti servono ad essere ai primi due posti della classifica, ma di certo non permetteranno né all’una, né all’altra di vincere in campo. Servirà scendere sotto rete concentrate, con il giusto approcio mentale”. A questo va aggiunto che sarà proprio una partita inedita, che neppure si avvicina a quella dell’andata: “In effetti tre mesi fa non c’era Tai Aguero – conferma Berg –, che era ferma per squalifica. Inoltre non c’era ancora Vesna Durisic. E’ cambiato anche il nostro modo di giocare e di approciare le partite. La sfida con Pesaro sarà molto difficile, ma noi dobbiamo provare ad imporre il nostro ritmo di gioco. Sarebbe un errore adeguarsi al gioco delle avversarie. Sicuramente la Scavolini ha una squadra molto rodata e abituata a vincere. Ma Villa Cortese ha giocatrici importanti di livello mondiale, e quindi il fatto di non giocare insieme da anni, non sarà un problema. E poi, noi abbiamo il nostro pubblico che non ci ha mai fatto mancare il proprio sostegno”. E in merito a questo, la Berg ha proprio ragione. L’MC-Carnaghi è l’unica squadra della massima serie a non aver ancora perso in casa: 9 vittorie consecutive, compresa quella in coppa Italia con Novara.

Visualizza sponsor