Mercoledì da Pool Promozione: le Leonesse ritrovano il PalaGeorge per il big match contro Trento
Autore: Banca Valsabbina Millenium BS
18 Febbraio 2025

La prima sfida casalinga della seconda fase è in programma mercoledì 19 febbraio, alle ore 20. Tonello: “Contro l’Itas cercheremo di fare la nostra miglior partita e limare il distacco in classifica”.

 

Intro

La Pool Promozione raggiunge il PalaGeorge. Dopo un avvio positivo in trasferta, le Leonesse rientrano a Montichiari per la prima gara casalinga della seconda fase. Il turno infrasettimanale, in programma mercoledì 19 febbraio, alle ore 20, promette spettacolo. Dopo essersi già incontrate in preseason e al Sanbapolis per la sfida di Coppa Italia (vinta dall’Itas), Banca Valsabbina Millenium Brescia e Itas Trentino sono pronte a sfidarsi ancora per una nuova posta in gioco: ottenere punti fondamentali in vista del finale di stagione e, soprattutto, dei Play-off, ai quali accederanno solo le squadre comprese tra la seconda e la quinta posizione in classifica.

 

Le Leonesse

La Pool Promozione non avrebbe potuto avere avvio migliore: dopo le tre vittorie consecutive ottenute al termine della Regular Season, le Leonesse si sono presentate al PalaRadi di Cremona con la voglia di dimostrare che sognare in grande si può, e si deve.

L’occasione per dimostrarlo ancora dopo l’importante vittoria cremonese è servita a soli quattro giorni di distanza: nonostante al PalaGeorge arrivi una big della Serie A2 come l’Itas, la Valsabbina non è intimorita, ma pronta a dare battaglia. “Arriviamo alla sfida con Trento in fiducia e con una gran voglia di giocare – sono le parole di Viola Tonello nel pre gara -. Abbiamo le carte in regola per fare bene e vogliamo dimostrare che possiamo ancora ambire ad un posto nei playoff. L’Itas è una squadra forte, costruita per obiettivi ambiziosi e sicuramente arriverà con la voglia di riscattarsi. Noi cercheremo di fare la nostra miglior partita e limare il distacco in termini di classifica”.

 

Le avversarie

Non è un periodo semplice per l’Itas Trentino che, nelle ultime due settimane, ha dovuto affrontare la sconfitta nella Finale di Coppa Italia contro la vincente San Giovanni e quella nel primo match di Pool Promozione contro Macerata al tie-break, oltre all’addio del suo allenatore Mazzanti (che ha lasciato la panchina trentina per motivi familiari e personali e ha passato il testimone al vice Michele Parusso) e all’infortunio di Dominika Giuliani (l’atleta ha riportato la frattura composta del quinto metacarpo della mano sinistra, con tempi di recupero stimabili alle quattro settimane).

Nonostante le difficoltà, l’Itas Trentino ha voglia di riscattarsi e di riprendere la corsa in vista dell’obiettivo principale: la promozione in Serie A1.

 

Curiosità, precedenti ed ex

Sono 5 i precedenti tra Valsabbina e Itas: oltre a due gare in Regular Season nel 2022, le due squadre si sono sfidate nei due incontri validi per la Finale Promozione dello stesso anno (terminati entrambi con la vittoria, e il passaggio in A1, di Trento) e, in questa stagione, nel match valevole per i Quarti di Coppa Italia 2024 (al Sanbapolis, le Leonesse, nonostante abbiano messo in campo una prestazione di altissimo livello, hanno dovuto cedere alla determinazione delle future finaliste solo al quarto set). Due, invece, le ex della gara: Denise Meli, a Trento nel 2022/2023, e Vittoria Prandi, a Brescia dal 2016 al 2018.

 

Le statistiche

A distanziare Millenium (35) e Trento (39) in classifica sono solo quattro punti, conquistati in un totale di 19 partite. Di queste, la Valsabbina ha trovato il successo in 12 match, giocando 73 set (di cui 42 vinti e 31 persi) e totalizzando 1677 punti (di cui 80 ace e 159 muri vincenti) al netto dei 1594 subiti. Trento risponde, invece, con 14 vittorie su 19 partite giocate, 79 set disputati (di cui 49 vinti e 30 persi), 1832 punti realizzati (di cui 105 ace e 242 muri, risultato che posiziona Trento al primo posto nella classifica per blocks realizzati) e 1667 subiti.

A livello individuale, lato Brescia, Mija Siftar rimane la miglior realizzatrice: in 20 presenze, ha totalizzato 302 punti, di cui 256 in attacco, 10 ace e 36 muri. Dopo di lei, ci sono Aurora Pistolesi (20 presenze, 256 punti, di cui 217 in attacco, 20 ace e 19 muri) e Denise Meli (19 presenze, 250 punti, di cui 183 in attacco – la media realizzativa si attesta sul 54,6% – 8 ace e 59 muri).

Al di là della rete, Emilia Weske è la migliore tra le sue: in 22 presenze, ha realizzato 349 punti, di cui 259 in attacco, 19 ace e 59 muri. Seguono Dayana Kosareva (22 presenze, 302 punti, di cui 234 in attacco, 30 ace e 22 muri) e Beatrice Molinaro (22 presenze, 251 punti realizzati, di cui 163 in attacco, 18 ace e 63 muri).

 

Le formazioni

Banca Valsabbina Millenium Brescia: 1 Šiftar; 2 Romanin; 3 Franceschini; 4 Trevisan; 5 Riccardi (L); 7 Tonello; 8 Scacchetti; 12 Davidović; 13 Pistolesi; 15 Scognamillo; 16 Berger; 17 Meli. All. Solforati

Itas Trentino: 1 Ristori; 2 Zeni (L); 3 Weske; 5 Batte; 7 Zojzi; 8 Marconato; 9 Fiori (L); 10 Bassi; 11 Prandi; 12 Molinaro; 13 Giuliani; 16 Iob; 17 Pizzolato; 18 Kosareva. All. Parusso

 

2ª giornata di andata Pool Promozione A2 Tigotà
Mercoledì 19 febbraio 2025, ore 20.00
Valsabbina Millenium Brescia – Itas Trentino

Mercoledì 19 febbraio 2025, ore 20.30
Futura Giovani Busto Arsizio – Omag-Mt San Giovanni In M.No

Akademia Sant’Anna Messina – U.S. Esperia Cremona

Cbf Balducci Hr Macerata – Narconon Volley Melendugno

Giovedì 20 febbraio 2025, ore 20.30
Nuvolì Altafratte Padova – C.B.L. Costa Volpino

 

Classifica
Omag-Mt San Giovanni In M.No 49, Futura Giovani Busto Arsizio 46, Akademia Sant’Anna Messina 45, Cbf Balducci Hr Macerata 44, Itas Trentino 39, Valsabbina Millenium Brescia 35, U.S. Esperia Cremona 32, Nuvolì Altafratte Padova 31, Narconon Volley Melendugno 31, C.B.L. Costa Volpino 29.

 

Biglietteria

I biglietti e gli abbonamenti sono disponibili online su milleniumbs.com/biglietteria (per poter usufruire dei prezzi vantaggiosi è sufficiente seguire sui social le proprie beniamine della Banca Valsabbina Millenium Brescia che, a turno, mettono a disposizione gli sconti dedicati per la gara) o direttamente in cassa al palazzetto, a partire da un’ora prima dell’inizio del match. Maggiori informazioni su diyticket.it.

 

Come vedere la partita


La partita sarà trasmessa su volleyballworld.tv con iscrizione gratuita. Tutte le gare saranno trasmesse in replica su Lombardia Tv ogni martedì, alle 22.30.

 

Foto Massimo Bandera

Visualizza sponsor