Metalleghe Sanitars Montichiari: spareggio Supercoppa al PalaGeorge, vince 3-1 la UYBA
Autore: Lega Volley Femminile
23 Ottobre 2014

Grande serata di sport a Montichiari, teatro dello spareggio che consegna a Unendo Yamamay Busto Arsizio il pass per la finale della 19^ Supercoppa Italiana. Le farfalle di Parisi, dopo avere battuto Foppapedretti Bergamo in una gara accesa e equilibrata, contenderanno il trofeo a Nordmeccanica Rebecchi Piacenza, il prossimo sabato 25 ottobre al PalaIper di Monza.

Davanti al pubblico che il primo evento ufficiale della stagione 2014/2015 merita, il volley femminile ha confermato di saper dare grande spettacolo.

Stefano Lavarini, privo di Federica Tasca, ha schierato per Bergamo: Milena Radecka al palleggio, in diagonale con Sylla, Loda, Melandri, Deesing, Blagojevic in attacco; Merlo libero.

Carlo Parisi ha invece messo in campo Wolosz in diagonale con Diuof, Lyubushkina e Pisani al centro, Marcon e Havelkova bande, Leonardi libero.

Ecco come è andata la partita.

Primo set con Foppapedretti che parte bene e costringe UYBA a inseguire. Le bustocche pareggiano 8-8 e poi si procede punto a punto, senza che alcuna delle due squadre riesca ad allungare. 23-23, battuta in rete di Diouf per il vantaggio di Foppa; palla recuperata e ricostruita tre volte per chiudere il 24 pari. Attacco out di Deesing e battuta sbagliata di Havelkova. Errori da entrambe le linee di battuta ed è 27-27, ma UYBA riesce a chiudere 29-27.

Secondo parziale con formazioni invariate. Il primo punto di Bergamo è un muro di Melandri su Diouf, per il 3-1. Poi un attacco out di Havelkova, un altro muro su Diouf e Foppa prende due punti di vantaggio, che in un attimo diventano 6. Sul 13-8, Parisi prova a risolvere: dentro Camera per Wolosz e poi anche Degradi per Marcon. Foppa va fino al 17-10; Busto recupera e risale fino al 18-20. Lavarini butta nella mischia Celeste Plak, ma prima Havelkova – che passa altissima da posto 4 – poi Diouf da seconda linea, portano di nuovo la situazione in parità: 22-22. Bergamo riesce a chiudere 25-22 un set più che meritato.

Terzo parziale ancora con Plak in campo su Sylla per Foppapedretti. Invariato il sestetto per UYBA. Avanti sempre appaiate, poi Busto accelera con tre muri pesanti e si porta sul 24-20. Bergamo annulla due palle set, ma le farfalle si assicurano il set 25-22, con 22 punti fatti.

Nel quarto set Busto prova subito ad andare via: 6-2, ma Foppa non è pronta a cedere le armi e si rifa sotto 5-6 e prova a metter dentro Mambelli per Loda: si arriva al 9-13 e poi al 12-15. Busto è più incisiva e conduce fino a 23-18, per chiudere il match 25-21.

Tra il secondo e il terzo set, il PalaGeorge ha salutato Liesbet Vindevoghel, nuova schiacciatrice belga, il cui ingaggio da parte di Metalleghe Sanitars Montichiari è stato appena ufficializzato.

UNENDO YAMAMAY BUSTO ARSIZIO – FOPPAPEDRETTI BERGAMO 3-1 (29-27, 22-25, 25-22, 25-21)

UNENDO YAMAMAY BUSTO ARSIZIO: Lyubushkina 5, Degradi 2, Michel 1, Leonardi (L)1, Marcon 12, Camera, Diouf 27, Wolosz 2, Havelkova 15, Pisani 5. N.e.: Perry, Angelina, Rania e Aelbrecht. All. Carlo Parisi.

FOPPAPEDRETTI BERGAMO: Mori 1, Deesing 9, Loda 14, Blagojevic 12, Merlo (L)1, Melandri 10, Radecka 4, Plak 7, Mambelli, Sylla 8. N.e.: Pillepich e Decortes .All. Stefano Lavarini.

ARBITRI: Armando Simbari, Alessandro Tanasi

Note

Spettatori: 1.500 circa

Durata set: 32′, 30′, 28′, 31′.

Busto Arsizio: punti 70, battute sbagliate 14, battute vincenti 4, muri 10, 29 errori

Bergamo: punti 66, battute sbagliate 9, battute vincenti 4, muri 13, 32 errori.

Visualizza sponsor