Metalleghe Sanitars Montichiari: TOP VOLLEY14 – Un grande progetto per crescere ancora!
Autore: Lega Volley Femminile
8 Agosto 2015

Il progetto TOP VOLLEY14, attivato lo scorso anno ma frutto di un lavoro che ha radici ben più in là nel tempo, racconta l’impegno e l’attenzione di Promoball Vbf verso i giovani e la capacità di fare rete con altre società del territorio bresciano per creare un polo pallavolistico di rifermento per le atlete più piccole. Il successo che oggi accompagna quel progetto è una ricompensa per la fatica del presidente Giuseppe Zampedri e dei responsabili del settore giovanile della società, Adriano Francio e Mauro Dal Zoppo, nel gruppo dirigenziale della società di Flero da oltre dieci anni.

Francio e Dal Zoppo seguono le squadre “under” da un lustro e hanno visto lo sviluppo del progetto, partito con una semplice collaborazione tra un paio di società di volley e poi cresciuto fino a coinvolgere i riferimenti “storici” della pallavolo bresciana. Oggi al progetto TOP VOLLEY14 aderiscono, oltre alla capofila Promoball, le società di Bagnolo, Maclodio, Ospitaletto, Montichiari e Paitone.
Tutte le compagini mantengono la propria autonomia e le proprie attività individuali, ma hanno creato un bacino condiviso di atlete che possono così partecipare a 16 diversi gruppi che portano i colori di Metalleghe Sanitars nei campionati provinciali dall’under 12 alla serie D.

L’idea di TOP VOLLEY14 si basa anche sulla condivisione degli spazi e dei servizi che Promoball mette a disposizione di ciascuna società, quali lo staff tecnico e medico e l’esperienza di un gruppo dirigenziale che sta nel mondo del volley da quarant’anni.
Le atlete coinvolte per la prossima stagione saranno circa 200 – senza contare il minivolley che raccoglie 50 bimbe dagli 8 anni per ciascuna società – e si alleneranno su 4 strutture diverse a Maclodio, Montichiari, Bagnolo Mella e Flero. Un grande vivaio per Brescia, gestito con una metodologia omogenea attraverso 14 allenatori, tutti messi a disposizione da Promoball vbf.

Le giovani saranno seguite dai preparatori e fisioterapisti Promoball per garantire carichi di lavoro calibrati sulle diverse fasce di età. Un’esclusiva possibilità per le giovani che possono partecipare a più campionati nella stagione e possono progettare un percorso di crescita nel tempo, sempre accompagnate dalla stessa struttura organizzativa. La novità del progetto è proprio la voglia di imprimere una continuità e una connotazione specifica alle 16 squadre, crescendole con le stesse direttive tecnico-tattiche e in ambienti nei quali muoversi con autonomia.

“Tutti i gruppi si alleneranno tre volte la settimana con un’ulteriore innovazione: la possibilità per squadre di età contigua di allenarsi nella stessa palestra, su doppio campo e con doppi allenatori, almeno una volta la settimana. Questa prassi permette di condividere esperienze e pratica di gioco in gruppi diversi, fruendo dell’esempio e dello stimolo della squadra di categoria superiore. L’idea è che questo garantisca maggiore mobilità alle atlete: una giovane under 16 ha la possibilità di allenarsi e conoscere anche il gruppo dell’under 18 e questo facilita la giocatrice qualora si creasse l’occasione di giocare poi in campionato anche con quella squadra” – spiega Adriano Francio, che ha già i numeri della prossima stagione.

“Due squadre parteciperanno al campionato Under 12, tre a quelli di Under 13, 14,16 e 18, una squadra farà la Prima Divisione e 1 una squadra la serie D. Tutte avranno il logo TOP VOLLEY sulla divisa Metalleghe Sanitars e saranno iscritte ai campionati con l’indicazione distintiva del paese nella denominazione. Altra novità è la possibilità che le ragazze avranno di assistere ad alcuni allenamenti della formazione Metalleghe Sanitars di A1, concordati con coach Leonardo Barbieri che formerà periodicamente gli allenatori Top Volley14 per garantire una crescita omogenea anche rispetto ai tecnici.”

Già vincitrici dei titoli provinciali under 13 e under 18 e vice campioni in under 14 e in Prima Divisione nella stagione conclusa, tutte le squadre Promoball TOP VOLLEY14 saranno pronte all’adunata entro il 7 settembre per affrontare un nuovo anno. “Ci sarà un gran bel daffare – commenta il presidente Giuseppe Zampedri – e questo ci conforta perché vuol dire che i numeri sono in crescita e che il progetto ha successo. Per ora abbiamo coperto un’area che traccia un semicerchio da Ospitaletto a Paitone, a copertura dell’area della bassa bresciana. Sarebbe bello riuscire a chiudere quel cerchio coinvolgendo anche le società di volley dell’area a nord della città.”

Visualizza sponsor