Minetti Infoplus Imola: nulla da fare sul campo di Altamura
Autore: Lega Volley Femminile
29 Dicembre 2007

Lines Ecocapitanata Altamura – Minetti Infoplus Imola 3 – 1
(25-16, 25-19, 18-25, 25-21)

Lines Ecocapitanata Altamura: Bland ne, Sykora (L), Giogoli, Biamonte 24, Monitillo ne, Pinese 4, Romanò 7, Denise 6, Fofinha 25, Cacciapaglia (L), Orsi Toth ne, Paraja Ramos 10. All. D’Onghia.

Minetti Infoplus Imola: Curcic 2, Radzuweit 1, Mataloni ne, Leggeri 12, Dall’Igna, Zanin, Percan 13, Mataloni 12, Ikic 8, Sustring 4, Paccagnella 10, De Gennaro (L). All. Benelli

Arbitri: Boris e La Micela

Note

Durata set: 23′, 25′, 24′, 26′ Tot. 1h 38′.

Lines Ecocapitanata: battute errate 6, punti 1, muri 17, errori 17.

Minetti Infoplus: battute errate 6, punti 0, muri 9, errori 19,

La Minetti Infoplus Imola non riesce a fare punti ad Altamura contro la Lines Ecocapitanata e chiude il girone di andata a quota otto punti. Nei primi set le rossoblu sono apparse in campo vuote, faticando soprattutto in attacco dove le imolesi hanno sbattuto più volte contro il muro pugliese o difendere dalla seconda linea avversaria quasi impeccabile. Dal terzo in poi i cambi del tecnico imolese hanno cambiato gli equilibri riaprendo l’incontro sul 2-1, ma nel finale del quarto parziale, il più bello ed equililibrato dell’incontro, le padrone di casa sono riuscite ad avere la meglio nei momenti decisivi. La Minetti Infoplus tornerà ora a lavorare nei primi giorni dell’anno in vista della fase 2 di Coppa Italia (16 gennaio andata in casa e 19 a Jesi), mentre il campionato di A1 torna al PalaRuggi domenica 27 gennaio per la sfida all’Asystel Novara. Nel girone di ritorno Paccagnella e compagne dovranno sfruttare gli scontri diretti tra le mura amiche per risollevare la graduatoria che al giro di boa le vede al penultimo posto, non lontano ma al momento fuori dalla zona playoff.

1° set. Minetti Infoplus Imola in campo con Dall’Igna al palleggio con Curcic sulla diagonale, Mifkova e Ikic in banda, Leggeri e Paccagnella centrali, De Gennaro libero. La Lines Ecocapitanata Altamura risponde con Pinese in regia opposta a Biamonte, le brasiliane Denise e Fofinha di mano, Romanò e Paraja Ramos al centro, Sykora libero.

In avvio sono le difese a prevalere sugli attacchi, ma la Minetti Infoplus ha più pazienza e riesce ad andare a segno con i centrali o con il muro (1-5). Paccagnella in prima linea fa ottima guardia e stampa Denise prima della sirena (4-8). Due attacchi imolesi out (uno molto dubbio) e un muro su Ikic riportano la parità e la gara si infiamma con diversi ribaltamenti di fronte. Prima della seconda pausa Altamura accellera con Biamonte e murando prima Curcic e poi Mifkova (17-13). Entrambe le squadre faticano a mettere il pallone a terra, ma dopo una fase centrale equilibrata il parziale scorre via velocemente a favore delle padrone di casa che bloccano a muro le attaccanti imolesi praticamente in ogni occasione. Sul 20-15 entra Sustring per Mifkova; la musica però non cambia e la Lines Ecocapitanata chiude 25-16.

2° set. Parte nuovamente avanti la Minetti Infoplus (3-5 con un pallonetto di Mifkova) ma prontamente arriva la reazione delle padrone di casa firmata dai potenti attacchi di Fofinha (9-6). Torna in campo Sustring su Mifkova ma la brasiliana di Altamura è ispiratissima e anche Biamonte sembra in serata, soprattutto a muro (16-8). Ci prova allora Leggeri a suonare la carica; le rossoblu mettono a segno un minibreak riportandosi a -5. In campo c’è Percan al posto di Curcic, ma dopo il time out chiamato da coach D’Onghia torna il solito copione: Fofinha e Biamonte martellano incontrastate (16 punti nel parziale per il duo), Imola invece continua a faticare e si deve arrendere sul 25-19.

3° set. Benelli conferma Percan e Ikic e ridà fiducia a Mifkova; l’avvio è ancora di marca imolese (1-4), ma questa volta le attaccanti rossoblu sono più efficaci e Altamura è costretta a inseguire a distanza (5-12). La Minetti Infoplus sembra aver trovato la quadratura del cerchio e riesce a condurre il gioco senza troppi problemi, anche grazie a una difesa più attenta e reattiva che nei set precedenti. Percan in attacco dà spettacolo alternando i colpi del suo repertorio e Leggeri al centro trasforma in oro tutto ciò che tocca; Imola si aggiudica il parziale abbastanza agevolmente con l’ottavo punto personale di Sonja “the Hammer” Percan (18-25).

4° set. L’avvio ricalca i set precedenti nel film e nei punteggi (1-4, 3-5). Pinese a muro e Fofinha in attacco siglano pareggio e sorpasso (9-8). La brasiliana è tornata ai livelli dei primi due parziali e Altamura la sfrutta servendola con continuità; le murgiane allungano sul 13-10, Imola si riporta in scia e mette la freccia con il muro di Paccagnella (13-14). Una serie interminabile di cambi palla porta fino al 19-18, quando la Lines trova il break con il muro di Paraja Ramos su Percan. La finora anonima Denise si risveglia con due punti pesantissimi; Benelli prova il doppio cambio inserendo Curcic e Zanin ma set e partita finiscono nelle mani della padrone di casa (25-21)

Commenti. “Hanno murato meglio di noi e questo ha fatto la differenza dal punto di vista tecnico – è il commento di coach Manù Benelli – Non siamo riuscito a giocare tutte sei ad alto livello e questo l’abbiamo pagato. Con l’ingresso di Sonja abbiamo avuto un po’ di apporto in attacco e qualcosa in più abbiamo fatto; mi dispiace per il quarto in cui abbiamo mollato in alcune situazione difensive, cosa che non ci possiamo permettere”.

Visualizza sponsor