Minetti Infoplus Vicenza: boom del totovolley
Autore: Lega Volley Femminile
23 Agosto 2006

Oggi è arrivato via Dhl – annuncia il sempre più gongolante presidente biancorosso – anche il transfer internazionale, firmato, come da regolamento, dalla giocatrice, dal suo club e dalla Federazione di appartenenza, l’ultimo documento necessario al suo tesseramento da parte della Minetti Infoplus Vicenza. Forse li ho … stressati un po’ i miei amici asiatici ma, visto che mi sono giocato anche le vacanze, alla fine ecco il risultato che conta e che ripaga. Lo … rinfaccerò al mio braccio destro Antero Fontana che lui, che se ne occupa normalmente,  non ha ancora nessuno dei transfer delle altre straniere ingaggiate da tempo!”. Manca, quindi, al completamento (pubblico) dell’opera solo il … nome della nuova schiacciatrice orientale della Minetti Infoplus Vicenza, che ha scatenato l’interesse e la curiosità anche degli ormai migliaia di utenti che ogni giorno cliccano su www.vicenzavolley.it da ogni parte del mondo a caccia dell’annuncio (sempre ufficialmente previsto dal club straniero tra il 25 e il 28 agosto), centinaia dei quali poi giocano al Totovolley, del cui successo hanno parlato oggi e molto anche i quotidiani sportivi nazionali Il Corriere dello Sport Stadio e Tuttosport e il web magazine per antonomasia del volley, www.volleyball.it . Compilando e inviando il modulo presente sull’home page del sito www.vicenzavolley.it  si può provare fare mercato con la Minetti Infoplus e a indovinare il nome della giocatrice e la sua nazionalità, aggiudicandosi, così, quelli che potranno raggiungere Vicenza, un biglietto per gli ottavi di Coppa Italia della Cia Minetti e una foto insieme alla campionessa oppure, quelli che sono lontani da Vicenza, stranieri inclusi, tra cui primeggiano brasiliani e giapponesi, una t-shirt della Minetti Infoplus autografata dalla giocatrice. E ci sono pemi di conolazione anche per chi indovinerà solo il nome o solo la nazionalità della misteriosa campionessa. Qualche suggerimento? Non possiamo, ma possiamo elencare, senza alcun criterio preferenziale, i nomi più gettonati dai Totovolleysti: le cinesi Wang Yi Mei, Yuehong Zhang, Hao Yang, Lina Wang, Rui Rui Zhao e Wang Yinei, quasi tutte le giapponesi tra cui, oltre alla ex indimenticata Miyuki Takahashi,  Erika Araki, Saori Kimura, Shuka Oyama, Kaoru Sugayama, Megumi Kurihara, Midori Takahashi, Kana Oyama, Shuka Oyama, Shizuca Yano e Mila Azuki, le coreane Han Song-Yi e Bae Yoo-Na, le azere (ma sarebbero europee anche se molto orientali) Oksana Guliyeva, Natalya Mammadova e Oksana Mammadyarova, le tailandesi Pleumjit Thinkaow e Wilavan Apinyapong e così via. “Alcuni nomi converrà controllarli” commenta Coviello …

Una curiosità? Bellissima! Ha scritto da Tokyo anche Leonardo Benucci, l’esponente dell’importante agenzia sportiva con cui Coviello aveva mosso i primi passi in Giappone,  per augurare ogni fortuna al Vicenza Volley ma anche per scrivere: “sono anche io a chiedermi quale sarà mai la vostra prossima giocatrice dall'oriente … ma per adesso non mi voglio sbilanciare”.

Mentre, infine, le azzurre De Gennaro e Dall’Igna sono arrivate con la nazionale maggiore a Taipei, dove il 25 inizieranno la seconda tappa del World Grand Prix giocando contro l’Azerbaijan di Mammadova, e Strobbe e Okaka sono a a Saint-Dié-des-Vosges in Francia dove si svolgeranno dal 26 agosto al 3 settembre i campionati europei juniores, Verena Trolese, ventiduenne opposta bolzanina del prolifico vivaio vicentino, sta completando il suo provino alla Zoppas Conegliano di A2: “Ieri è andata bene – dice la ‘quasi miss Italia’ -. Non ho sentito neanche dolori muscolari nonostante la prolungata inattività estiva. L’allenatore mi ispira fiducia, la squadra anche, speriamo bene”.

Coviello, che ha parlato col presidente trevigiano Andrea Lucchetta dandosi appuntamento a stasera dopo l’ultimo test in palestra per verificare la possibilità del trasferimento, ha commentato così: “La Minetti Infoplus sta cercando la giusta collocazione, sempre in prestito, anche per Verena Trolese, la sua 'ultima' giovane di livello trasferibile quest'anno dal suo “possente” vivaio, quello che è una vera e propria scuola di volley col suo progetto identificato come Vicenza VolleySchool. Siamo veramente orgogliosi del lavoro fatto dai nostri tecnici e, ovviamente, dei nostri investimenti iniziati con la nuova filosofia organizzativa nel 2000-2001. Quest’anno dal vivaio 1 ragazza, Valentina Bedin, è arrivata nella nostra A1, 3 sono in A2, Valentina Tirozzi a Castellana, Giusy Astarita e Giada Marchioron a Urbino, 2 in B1, Stefania Bedin e Ilaria Antonucci, 2 in B2, Elisa Zamagna e Michela Squizzato , 1 in C, Pertile, ad Altavilla. E che dire di Dall’Igna e De Gennaro, già ‘sbarcate’ prima nella nostra Minetti Infoplus di A1, poi in nazionale! Per anni abbiamo lavorato quasi da soli sulle giovani italiane, rinunciando ad alcuni risultati immediati in A1. Oggi, senza considerare le giovani del vivaio edizione 2006-2007, di cui alcune già nelle nazionali giovanili, ma solo quelle che ne sono uscite, avremmo la 'forza' di poter schierare questa squadra made in Vicenza: Dall’Igna alzatrice, seconda Squizzato, liberi De Gennaro e Valentina Bedin, schiacciatrici di banda Tirozzi, Antonucci, e Zamagna, opposte Marchioron e Trolese, centrali Astarita, Stefania Bedin e Pertile. In che categoria potrebbe giocare? Diciamo un’A2 e, magari, mettendoci anche come (ex) straniera Andrea Carolina Conti, al quarto anno nella nostra orbita, con ambizioni da verificare!”

 

Visualizza sponsor