Minetti Infoplus Vicenza: mondo politico e club a fianco della società per la questione palazzetto
Autore: Lega Volley Femminile
2 Aprile 2007

Dopo i messaggi di solidarietà dei giorni scorsi, anche oggi arrivano nuove adesioni all’appello lanciato sabato dal presidente della Minetti Infoplus Giovanni Coviello sul caso Palasport, sia dal mondo politico che da tifosi e società amiche. Il dirigente biancorosso incontrerà oggi alle 18 il presidente del consiglio comunale di Vicenza Sante Sarracco, presidente altresì dell’A.S. Rugby Vicenza, che sarà informato dettagliatamente sulla questione palazzetto.

Anche il deputato vicentino on. Luigi D’Agrò ha manifestato il suo interesse nei confronti dei gravi problemi del club, facendosene portavoce verso l’assessore comunale allo sviluppo economico Ernesto Gallo. L’ex assessore allo sport e dirigente sportivo Federico Formisano ha coinvolto i consiglieri comunali del centro sinistra. “L’unica squadra che si mantiene a livelli nazionali, che lotta addirittura per il titolo è la squadra di pallavolo femminile; – si legge nella e-mail inviata da Formisano –  il Palasport è l’unico impianto che fa il pieno con regolarità e c’è un discreto entusiasmo attorno alla squadra. Rischiamo seriamente di perdere anche l’ultima importante realtà sportiva di Vicenza. Vi chiedo semplicemente di intervenire con un interrogazione sulla vicenda palasport, di sollevare la questione nelle opportune sedi, di far capire che siamo sensibili al problema”. Sia esponenti della maggioranza che dell’opposizione stanno quindi facendo avere il loro sostegno alla causa biancorossa.

Da segnalare anche l’importante presa di posizione del presidente della circoscrizione 5 Marco Bonafede, in un comunicato inviato alla stampa di cui si riporta un estratto:

“Credo che, per un’Amministrazione pubblica, sostenere una disciplina sportiva significhi sostenere l’intero ciclo delle attività e dei livelli raggiunti. (…) I risultati arrivano, con importanti traguardi per tutte le categorie giovanili. Ma lo sport giovanile, le società di quartiere hanno bisogno di una filiera che veda al suo vertice una squadra cittadina ai massimi livelli dello sport nazionale.

A Vicenza è il caso del Vicenza Volley che con la Minetti Infoplus esprime una squadra di A1: questa importante realtà sportiva rappresenta il traino, l’obbiettivo, lo stimolo per tante altre realtà sportive che, anche se non direttamente collegate, “producono” lo sport, il volley a Vicenza. Ecco che, a Vicenza come altrove, è importante  sostenere  i livelli di eccellenza per permettere a questi di essere a loro volta sostegno per l’intero arco della disciplina, delle varie società e categorie che gravitano attorno ai risultati di vertice per una città. (…)

La città tutta, e l’Amministrazione in particolare, devono sostenere la Minetti in questa importante sfida, permettendole di completare la stagione e di guardare con fiducia verso una città che la sostiene e verso un’Amministrazione che ne condivide le esigenze, senza costringere la squadra a migrare, per sei mesi, verso altre realtà con danni economici, di immagine e di legame con i tifosi”.

Anche i Vicenza VolleyCenter sono vicini in vari modi alle traversie del club biancorosso, come testimonia l’email inviata dal presidente dell’Asti Kid Volley Massimiliano Liuzzi:

“Ho letto delle vicissitudini che stanno capitando a Vicenza per il discorso palazzetto; è assurdo che amministrazioni comunali non diano una mano a un patrimonio di tutto rispetto come il VICENZA VOLLEY, società che oltre a fare sport per molti giovani crea anche turismo per la stessa città; è inconcepibile che non si rendano conto cosa vuole dire per una società di qualsiasi livello, tanto più di serie A, fare programmazione di una stagione…

Se non trovate un accordo la città di Asti vi apre le porte…. a parte gli scherzi, comunque vi siamo sempre vicini e se può servire anche solo un apporto morale vi diamo nostro pieno appoggio”.

Visualizza sponsor