Minetti Vicenza: Rachel VanMeter arriverà in città martedì sera
Autore: Lega Volley Femminile
4 Gennaio 2009

La Minetti Vicenza accelera i tempi per avere disponibile in campo Rachel VanMeter, con cui ha trovato l’accordo fino a fine stagione con un’opzione per il prossimo campionato. La forte opposta con una mano veramente pesante e con una grande varietà di colpi (a detta di chi l’ha vista) “aggiungerà ottimismo – dice Coviello – a una squadra di buon valore ma che di ottimismo e positività ha forte bisogno e che dal suo ingaggio ha la certezza che il club certamentre non molla nel voler raggiungere i suoi obiettivi. Rachel alzerà anche il livello degli allenamenti, oltre che del … muro con i suoi 190 cm di altezza, e sarà uno stimolo in più anche per la nostra Ivana Curcic pur essendo efficace anche in posto 4 grazie alle sue buone capacità in ricezione e, soprattutto, in difesa, nonostante la sua altezza. Per la rossa americana, nata il 7 luglio 1984 a Jackson, Tennessee, e laureata in Comunicazione all’Università dell’Illinois a Chicago, dove risiede quando torna in patria e dove ha mostrato tutto io suo grande talento nel quadriennio accademico prima di metterlo a disposizione di club di vertice in Portorico, Corea, Spagna, Cechia e Germania, la società ha già inviato venerdì agli enti interessati (Federazione Italiana Pallavolo e Questura di Vicenza, oltre che all’atleta stessa) i documenti per ottenerne in tempi strettissimi il permesso di soggiorno in Italia, che pure la giocatrice già ha per la Germania.

Mercoledì arriverà il trasfer internazionale dalla Federazione Usa per cui, sperando di non trovare troppi intralci burocratici per l’assenza di personale per le vacanze di inizio anno, la Minetti sta facendo il massimo per aiutare la squadra a dare le giuste soddisfazioni ai suoi tifosi e a tutti i soci, compresi i sempre più numerosi soci sostenitori che stanno aderendo all’iniziativa di sottoscrivere quote di almeno 500 euro dell’aumento di capitale in corso e illustrata sul sito www.joyvolleyvicenza.it: ieri è stata la volta del papà di una giovane biancorossa che ha voluto mantenere l’anonimato dopo aver inviato una splendida lettera di incoraggiamento alla società, resa pubbloica già ieri e presente sul sito della società.

Intanto c’è la certezza dell’arrivo di Rachel VanMeter martedì sera a Vicenza: lascerà la Germania partendo da Amburgo alle 14,10 e, via Dusseldorf, atterrerà a Milano Malpensa alle 19,10 per poi essere accompagnata da un dirigente del club subito a Vicenza. Mercoledì verrà presentata alla stampa e ai tifosi alle 15,30 al PalaRewatt, la sera sarà a cena con i nuovi soci nell’ambito dei ‘privilegi’ a loro riservati e giovedì sarà già al lavoro con coach Baraldo e con le nuove compagne reduci dall’importante trasferta di fine girone di andata a Cesena in attesa che tutte le pratiche vengano completate per poterla schierare in campo, si spera, fin dal 18 gennaio, data del derby interno col Conegliano. Il periodo di ambientamento sarà, comunque, utile al suo migliore inserimento nei delicati equilibri di una squadra.

Curiosa (e significativa del carattere positivo dell’atleta) la conversazione tra il presidente e la neo biancorossa sul numero preferito di maglia: alla sua richiesta del per lei abituale n. 15 e alla risposta necessariamente negativa del presidente che la informava che quello era il numero “intoccabile” della capitana Paccagnella e che le dava la possibilità di scegliere tra i numeri disponibili (2 e 4 oltre all’11 appena lasciato da Kucerova), l’americana mostrava la sua preferenza per il comunque dispari 11. A quel punto Coviello si lasciava andare a una battuta e, ricordando il n. 1 di vana Curcic, l’opposta titolare con cui probabilmente entrerà in sportiva competizione per il bene della squadra, le diceva che col suo 11 lei poteva provare a raddoppiare i numeri 1 della squadra, dando al n. 1 l’ovvio doppio senso di attaccanti principe. La risposta dì Rachel non si faceva attendere e alla simpatica forte risata aggiungeva un esplicito: “It sounds good!”.

Starà, ora, al campo (con le scelte che faranno i tecnici Baraldo e Guadalupi) dare sostanza alle aspettative che stanno nascendo ma che “non potranno dipendere – sottolinea Coviello – solo dall’innesto di Rachel, ma dal gioco di squadra e dai continui miglioramenti che anche in questi giorni di lavoro continuo a vedere per tutte indistintamente in allenamento e che hanno bisogno solo di essere concretizzati in partita, a cominciare da quella di martedì a Cesena e dopo averli visti anche nei match precedenti, talvolta non troppo fortunati. Quando sarà disponibile anche Rachel le alternative per Baraldo e per l’alzatrice saranno maggiori, ma ora dobbiamo fare il massimo con la rosa attuale, che, ripeto, non merita l’attuale posizione in classifica”.

Tornando al match a Cesena, per il quale sabato e domenica le biancorosse hanno sostenuto doppie sedute quotidiane insieme alla schiacciatrcie bulgara, che in prova ha fatto buona impressione ma che essendo soprattutto una schiacciatrice-ricevitrice è meno utile dell’opposta già ingaggiata. Poi ci sarà un altro allenamento lunedì mattina prima della partenza per l’Emilia mentre già da oggi, domenica pomeriggio, verranno aggregate alla rosa che sarà a Cesena il secondo libero Anna Ensabella e la centrale Flavia Assirelli, che ieri ha confermato la sua grande crescita anche con i con 26 punti messi a segno nel derby della Novello Cama Edil Vicenza di B2 col forte Montecchio.

Visualizza sponsor