Mondiali Juniores femminili: l’Italia chiude quinta
Autore: Lega Volley Femminile
27 Luglio 2007

ITALIA-UCRAINA 3-1
(18-25, 25-21, 25-17, 25-22)


ITALIA: Okaka 16, Malvestito 3, Manfredini 6, Bosetti 20, Stufi 14, Corna 2; Carocci (lib.), Di Crescenzo, Astarita, Lo Cascio, Padua 4, Strobbe 8. All. Mencarelli.
UCRAINA: Bezprozvanna 3, Geyko 3, N.Goncharova 19, V.Goncharova 8, Savenchuk 12, Kosylo 4; Chetverikova (lib.), Mandrazheyeva 1, Dyedkova, Lonyuk, Diachenko 8, Lagutenko. All. Andriy Romanovych.
ARBITRI: Jirakakul (THA), Carvalho (BRA)
NOTE – Spettatori: 700. Durata set: 21′, 24′, 21′, 22′; totale 88′.
Italia: battute sbagliate 8, vincenti 5, muri 18, errori 20. Ucraina: b.s. 6, v. 2, m. 12, e. 20.

 

Nakhon Ratchasima (Thailandia) – Le azzurrine di Marco Mencarelli chiudono al quinto posto il Mondiale Juniores svoltosi in Thailandia. Si sono presi la rivincita sull’Ucraina superandola per 3-1 (18-25, 25-21, 25-17, 25-22) e confermandosi la maggiore forza continentale. Una gara vera tra due scuole diverse, con le alte Ucraine da una parte (5 su sei al di sopra dei 188 cm.) e dall’atra parte un attenta Italia. Ancora una prova super di Lucia Bosetti, miglior realizzatrice della gara con 20 punti e di capitan Stufi ottima in attacco e a muro (5 totali). Medaglia d’oro al Brasile che si è imposto per 3-1 (25-22 24-26 26-24 25-14) sulla Cina, arbitrata da Luciano Gaspari. Bronzo al Gippone, 3-2 (25-16 14-25 25-17 20-25 25-23) agli Stati Uniti.

 

CRONACA – Mencarelli schiera Corna in regia e Manfredini opposta, capitan Stufi e Malvestito al centro, Bosetti ed Okaka di banda con Carocci libero. Subito partita vera con uno scambio interminabile che da il 6-4 per l’Italia, 8-6 al tempo tecnico e sull’11-7 Romanovych ferma il gioco. Si riprende con una striscia positiva dell’Ucraina 12-16 (tempo). L’Italia accorcia sul 17-20 ma subisce altri due break 17-23 e Mencarelli chiama tempo. Il set si conclude con un attacco di Nataliya Goncharova (8 punti nel set) sul 18-25. Secondo set con le azzurrine subito avanti sul 5-2 (tempo) e poi 8-3. Punto a punto si arriva al 16-12. Doppio break delle sorelle Goncharova 17-16 (tempo) e sul 19-17 ancora un time-out dell’Ucraina. Ancora un parità sul 21 ed è l’Italia a fermare il gioco. Triplo muro di Stufi e il set finisce 25-21. Ucraina avanti nel terzo set 4-7 (5-8 al tempo) e poi 6-12 (tempo). L’Italia accorcia le distanze sul 9-12 e l’Ucraina ferma il gioco. Triplo ace della Strobbe, doppio contrattacco e palla a rete ed è sorpasso 16-13 (tempo). Ed ancora un allungo 19-14 e le azzurrine chiudono su 25-17. Quarto set con le ex-sovietiche avanti 0-3 e 2-6 (4-8 al tempo), le azzurrine recuperano due break (13-16 al tempo). Ace di Stufi 16-17, attacco di Okaka 18 pari, schiacciata fuori 19-18, muro di Borsetti 22-20 (tempo). Si riprende con un muro di Stufi 23-20 e sul 24-21 Andriy Romanovych chiama time-out. Si chiude con un contrattacco vincente di Bosetti sul 25-22.

 

COMMENTI
Marco Mencarelli tecnico azzurro: “Abbiamo giocato forse la migliore partita del torneo, questo significa che le ragazze volevano questo risultato interpretandolo come la supremazia continentale. Abbiamo sfiorato il sogno ma un Giappone straordinario ci ha svegliati sul più bello portando in luce quello che la breve preparazione non ci ha permesso di ottimizzare”.

Strobbe: “Eravamo cariche, volevamo chiudere bene ed abbiamo eseguito tutto a dovere. È un esperienza positiva confrontarsi con le migliori giocatrici della mia età e vivere dieci giorni insieme a loro”.

 

Visualizza sponsor