Mondiali PreJuniores femminili: bene l’Italia
Autore: Lega Volley Femminile
6 Agosto 2007

ITALIA-COREA DEL SUD 3-2
(25-27, 25-20, 25-23, 18-25, 15-13)


ITALIA: Signorile 3, Mautino 1, Gentili 17, Orsi Toth 6, Cagninelli 15, Zambelli 8; Sirressi (lib.), Partenio 4, Moneta, Frigo, Gennari 21, Balboni. All. Galli
COREA DEL SUD: Y.J.Lee 10, D.E.Jeong 7, M.K.Hwang 21, Y.N.Joo 18, H.J.Yang 8, E.M.Si 2; H.J.Na (lib.), S.Y.Kim 2, E.Y.Kim. N.e.: A.Y.Oh, B.H.Youn, S.G.Park. All. M.G.Shin
ARBITRI: Varthalitis (GRE), Rojer (AHO)
NOTE – Spettatori: 1500. Durata set: 27′, 23′, 26′, 21′, 16′; totale 113′.
Italia: battute sbagliate 16, vincenti 6, muri 11, errori 40. Corea del Sud: b.s. 10, v. 9, m. 9, e. 33.


Mexicali (MEX) – Le Azzurrine di Giuseppe Galli superano la Corea del Sud per 3-2 (25-27, 25-20, 25-23, 18-25, 15-13) nella prima gara del girone G dei Mondiali prejuniores. Un incontro giocato a ritmi alterni con molti errori nelle file italiane: 17 attacchi e 16 battute. Migliori realizzatrici con 21 punti Alessia Gennari e M.K. Hwang. Domani alle 14.00, le 23 di notte in Italia, affronteranno la Tunisia.


CRONACA: Galli schiera Signorile in regia e Orsi Toth opposta, Zambelli e Gentili al centro, Mautino e Cagninelli di banda con Sirressi libero. Primo set con avvio dell’Italia 4-1 ripresa e superata dalla Corea 5-7, 7-8 al tempo. Ancora azzurre su servizio della Cagninelli (1 ace) 11-8 (tempo), tre attacchi out ed è parità (11-11 tempo), due muri di Gentili lanciano l’Italia sul 16-12 (tempo), 19-13 (tempo) e poi 24-18, la Corea fa due break 24-21 (tempo) e poi altri 3 e si porta sul 24-25 e chiude sul 25-27. Avvio di secondo set equilibrato 8-7 (tempo), tre break delle azzurrine 14-11 e poi 16-12 (tempo). Un break Corea 16-14 (tempo) contrapposto ad un muro di capitan Gentili (20-16) ed un ace della Gennari (22-17 e Tempo), ancora un break sul 24-18 e chiusura del set sul 25-20. Nel terzo set confermate Gennari e Partenio, equilibrio fino al 8-7 al timeout, poi due break azzurri 10-7 (tempo). La Corea recupera sul 12 pari, e si porta avanti 14-15, 15-16 al timeout. Contro break Italia 18-16, ace di Lee (18 pari), ancora azzurrine 20-18, ace Jeong e contrattacco Joo 20-21 (tempo), doppio ace di Signorile 23-21 (tempo) e il parziale si chiude sul 25-23. Corea in avvio di quarto set 1-4 (tempo) recuperato sul 5 pari, 7-8 al tempo tecnico. Tre break delle coreane 9-13 e 12-16 al tempo. Ancora una serie positiva delle asiatiche 13-21 (tempo) e 13-23, risveglio azzurro 16-23 (tempo) e 17-23 per la chiusura sul 18-25. Due break dell’Italia 3-1 (tempo), risposta Corea 3-4 (tempo), errore Yang (5-4) e doppio contrattacco Gennari (7-4), break Corea 8-7 e contrattacco Gennari 13-10 (tempo), punto Joo 13-12 (tempo), muro Yang 13 pari per la chiusura del set 15-13.


COMMENTI
Giuseppe Galli: “Era per noi importante vincere oggi per ritrovare gli stimoli per continuare il torneo dopo la grossa delusione dei giorni scorsi. Non era facile contro una squadra asiatica, dato che è la prima volta che affrontiamo una squadra asiatica dal gioco veloce in attacco e attento in difesa. Sono molto contento di come si sono espresse alcune atlete, la palleggiatrice e la capitana su tutte”.


La capitana Francesca Gentili: “Non siamo abituate ad affrontare squadre che giocano come la Corea. Abbiamo fatto bene in attacco ma commettendo troppi errori al servizio”.


CALENDARIO E RISULTATI SECONDA FASE
Tijuana (tra parentesi l’orario in Italia)
Gruppo E: Turchia-Giappone 3-0 (25-18 25-19 25-20), Serbia-Rep.Dominicana 3-0 (25-19 25-18 25-23); 6 agosto: 16.00 (1.00) Giappone-Rep.Dominicana, 18.00 (3.00) Serbia-Turchia; 7 agosto: 16.00 (1.00) Rep.Dominicana-Turchia, 18.00 (3.00) Serbia-Giappone;
Gruppo F: Brasile-Cina 0-3 (15-25 24-26 24-26), Belgio-Russia 1-3 (25-14 14-25 19-25 25-27); 6 agosto: 20.00 (5.00) Brasile-Russia, 14.00 (23.00) Belgio-Cina; 7 agosto: 20.00 (5.00) Cina-Russia, 14.00 (23.00) Brasile-Belgio;
Mexicali (tra parentisi l’orario in Italia)         
Gruppo G: Tunisia-Portorico 0-3 (20-25 19-25 20-25), Corea del Sud-Italia 2-3 (27-25 20-25 23-25 25-18 13-15); 6 agosto: 14.00 (23.00) Italia-Tunisia, 16.00 (1.00) Corea del Sud-Portorico; 7 agosto: 16.00 (1.00) Portorico-Italia, (23.00) Corea del Sud-Tunisia.
Gruppo H: Perù-Messico 1-3 (20-25 17-25 25-21 20-25), Germania-Stati Uniti 3-0 (25-21 25-11 25-15); 6 agosto: 20.00 (5.00) Germania-Messico, 18.00 (3.00) Stati Uniti-Perù; 7 agosto: 18.00 (3.00) Germania-Perù, 20.00 (5.00) Messico-Stati Uniti;


RISULTATI PRIMA FASE
Tijuana (tra parentesi l’orario in Italia)
Girone C: Rep.Dominicana-Perù  3-2 (15-25 25-11 18-25 25-22 18-16), Italia-Russia 0-3 (23-25 22-25 24-26); Italia-Perù 3-0 (25-17 25-12 25-22), Rep.Dominicana-Russia 3-2 (10-25 25-21 25-18 19-25 15-13); Russia-Perù 3-1 (21-25 25-11 25-19 25-15), Italia-Rep.Dominicana 2-3 (25-21 23-25 16-25 25-22 14-16). Classifica: Rep.Dominicana 3 vittorie, Russia 2, Italia 1, Perù 0.
Girone A: Serbia-Corea del Sud 3-0 (29-27 25-19 25-17), Messico-Belgio 0-3 (14-25 18-25 17-25); Serbia-Belgio 3-0(29-27 25-18 25-19), Messico-Corea del Sud 0-3 (19-25 17-25 20-25); Corea del Sud-Belgio 2-3 (18-25 17-25 25-23 25-23 11-15), Messico-Serbia  0-3 (22-25 25-27 16-26). Classifica: Serbia 3 vittorie, Belgio 2, Corea del Sud 1, Messico 0.
Mexicali (tra parentesi l’orario in Italia)
Girone B: Giappone-Portorico 3-0 (25-14 25-18 25-13), Brasile-Germania 3-1 (25-21 20-25 25-20 25-14); Giappone-Germania 3-1 (14-25 25-20 25-20 25-21), Brasile-Portorico 3-0 (25-10 25-10 25-14); Portorico-Germania 0-3 (15-25 10-25 13-25), Brasile-Giappone 3-1 (25-16 25-16 16-25 25-21). Classifica: Brasile 3 vittorie, Giappone 2, Germania 1, Portorico 0.
Girone D: Cina-Tunisia 3-0 (25-09 25-13 25-09), Stati Uniti-Turchia 0-3 (19-25 16-25 19-25); Stati Uniti-Tunisia 3-0 (25-11 25-11 25-12), Turchia-Cina 2-3 (10-25 22-25 25-20 25-23 14-16); Tunisia-Turchia 0-3 (14-25 15-25 08-25), Cina-Stati Uniti 3-1 (25-21 25-22 20-25 25-23) Classifica: Cina 3 vittorie, Turchia 2,Usa 1, Tunisia 0.


 


Visualizza sponsor