Monte Schiavo Banca Marche Jesi: sbanca Pesaro in Gara2 della Semifinale Scudetto
Autore: Lega Volley Femminile
2 Maggio 2010

PLAY-OFF SCUDETTO
SEMIFINALE – GARA 2
SCAVOLINI PESARO vs MONTE SCHIAVO BANCA MARCHE JESI 2–3

SCAVOLINI:
Usic S. 25, Garzaro 11, Mari n.e., Wijnhoven L, Skowronska 15, Saccomani n.e., Marinkovic 3, Ferretti 4, Boscoscuro, Costagrande 18, Usic M. n.e., Guiggi 4. All. Marchesi

MONTE SCHIAVO BANCA MARCHE:
Mataloni n.e., Sokolova 31, Mazzoni L, Negrini 12, Rinieri 21, Bown 8, Cerioni, Devetag, Calloni 7, Dall’Igna, Tirozzi 3. All. Nesic

ARBITRI:
Vittorio Sampaolo e Fabrizio Pasquali

PARZIALI:
21-25, 19-25, 27-25, 25-15, 12-15

NOTE:
durata set: 24′, 25′, 30′, 23′, 17′; Scavolini: battute errate 8, battute vincenti 4, ricezione 70% (perfetta 57%), attacco 31%, muri 20. Monte Schiavo: battute errate 14, battute vincenti 1, ricezione 69% (perfetta 52%), attacco 39%, muri 10.

PESARO – Nel secondo atto della semifinale scudetto, la Monte Schiavo Banca Marche espugna il campo delle campionesse d’Italia della Scavolini e allunga la serie a gara 4. Martedì, ci sarà la terza partita a Jesi, alle ore 20.15.

Marchesi schiera Ferretti palleggiatrice, Skowronska opposta, Guiggi e Garzaro centrali, Costagrande e Usic schiacciatrici, Wijnhoven libero.
Nesic inizia con Dall’Igna in regia, Sokolova opposta, Bown e Calloni al centro, Rinieri e Negrini schiacciatrici, Mazzoni libero.

Le jesine iniziano gara 2 più determinate e lucide. Vanno avanti 4-6, subiscono il ribaltone, andando sotto 8-6, ma non si smarriscono ed anzi lottano punto su punto contro le campionesse d’Italia fino alla fine. Sul 17-17, il break che decide le sorti del set: Sokolova (10 i punti personali nel primo parziale) ed un ace di Rinieri mettono in fuga la Monte Schiavo (17-19 e poi 19-22). Un attacco out di Skowronska e siamo sul 20-24, i giochi sono fatti.

Nels econdo set, dopo un iniziale equilibrio, la Monte Schiavo stacca le avversarie e resta sempre in testa (6-8 e 13-16). La Scavolini lotta su ogni pallone ma Rinieri (8 i suoi punti) e compagne dimostrano grande freddezza e respingono la rimonta delle padrone di casa. L’attacco delle jesine fa la differenza (44% di efficienza contro il 28% delle pesaresi) e gli errori sono ridotti al minimo.

E’ grande battaglia nel terzo set. Inizia meglio la Monte Schiavo (7-8 e 13-16) ma la Scavolini non perde la pazienza e resta aggrappata alla partita. Marchesi chiama time-out prima sul 13-17 e poi sul 17-20. Le jesine vengono agganciate a quota 23. Sokolova conquista il match-ball sul 25-24 ma Usic e compagne resistono e vincono la volata finale.

La Scavolini inizia più aggressiva il quarto set (8-6) e sul 9-7 mette a segno il break che sposta gli equiliobri, portandosi in vantaggio 13-7. La Monte Schiavo viene imbrigliata dal muro delle apdrone di casa (7 i totali) che fanno dilatare il divario sul 18-10. Nesic manda in campo Tirozzi per Rinieri e poi Cerioni per Dall’Igna. L’attacco jesino scende sotto il 30% e Pesaro si avvia verso il tie-break.

Nel qinto set la Monte Schiavo inizia subito bene: Marchesi deve chiamare time-out prima sul 0-3 e poi sul 4-7. Si va al cambio di campo sul 5-8. Sokolova e Negrini danno una marcia in più alla squadra che si spinge fino al 7-11. Pesaro non molla e Nesic deve fermare il gioco prima sul 9-11 e poi sull’11-13. Sokolova (31 i punti per lei alla fine della partita) conquista il match-point sul 12-13, respingendo l’assalto delle campionesse d’Italia. Un attacco out di Costagrande porta la sereie della semifinale sul’1-1.

Gara 3, a Jesi, martedì 4 maggio alle ore 20.15.

Visualizza sponsor