Nazionale: debutto amaro
Autore: Lega Volley Femminile
22 Maggio 2008

ITALIA-OLANDA 2-3 (29-27 24-26 25-20 24-26 16-14)

ITALIA: Bosetti 10, Arrighetti 15, Centoni 36, Fiorin 10, Crisanti 8, Pincerato. Libero: Merlo. Viganó, Vitez, Rondon. Non entrate: Decordi e Garzaro. All. Bracci.
OLANDA: Stam 10, Visser I. 14, Flier 26, Blom 13, Huurman 7, Staelens 7. Libero: Van Tienen. Orsel 8, Van den Heuvel 1, Fledderus, Buijs. Non entrata Visser S. All. Avital
Durata set: 28, 28, 23, 27, 17.
Italia: bv 6, bs 10, m 11, e 19.
Olanda: bv 5, bs 11, m 18, e 26.

Nonostante una prestazione grintosa e positiva, la giovane Italia guidata da Marco Bracci si è arresa all’Olanda al termine di cinque combattuti set, nell’Abu Dhabi International. Da una parte della rete la squadra che lo scorso anno ha vinto il World Grand Prix, dall’altra una compagine azzurra in una formazione poco più che sperimentale. Eccellente prova di Nadia Centoni, best scorer del match con ben 36 punti.
La partita è stata equilibratissima, l’Italia ha vinto ai vantaggi il primo set, ceduto di misura il secondo, vinto con personalità il terzo. Poi nel quarto giocado uno splendido volley è arrivata a condurre 20-12, ma nel momento di chiudere ha trovato sulla sua strada un’Olanda indomita che ha rimontato ed conquistato il tie-break. L’avvincente quinto set, in cui le azzurre hanno condotto 12-10 prima di arrendersi 16-14
Al termine del match il tecnico azzurro Marco Bracci aveva uno stato d’animo contrastante, da una parte l’orgoglio per aver portato al quinto set la forte Olanda pur schierando una formazione inedita e con una relativa esperienza internazionale, dall’altra il rammarica per essere arrivati vicini al successo, poi sfumato: “Sono orgoglioso per come ha giocato la squadre e soprattutto per come ha tenuto il campo contro una avversaria come l’Olanda, tra le migliori squadre al mondo, che lo scorso anno ha vinto il World Grand Prix, scesa in campo con la squadra al completo. La squadra ha giocato bene e lottato sino all’ultimo. C’è amarezza per ceduto il quarto set in cui abbiamo condotto anche 20-12 prima di cedere 26-24. Positivo il fatto che il gruppo ha reagito alla difficoltà ed ha egualmente continuato a lottare nel quinto set. Adesso dobbiamo essere bravi a vincere le prossime gare.”
Seconda giornata – Pool A: Egitto-Australia 3-0; Olanda-Italia 3-2. Classifica: Olanda 4, Algeria ed Egitto 2, Italia ed Australia 3-0. Pool B: Cuba-Russia 3-0; Germania-Francia. Classifica: Germania, Cuba, Russia 2; Francia ed Azerbaijan 0.
Programma di domani Venerdì 23 maggio: ore 12:30 Algeria-Australia; 14:30 Germania-Cuba; 16:30 Egitto-Italia; 18:30 Azerbaijan-Francia.

Visualizza sponsor