Reale Mutua Fenera Chieri
05/02/2025
CEV Challenge Cup, la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 vince...
Una vittoria vera da squadra vera. La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 supera di slancio l’impegnativa trasferta al Burhan Felek Voleybol ...
LeggiObiettivo Risarcimento Vicenza – Neruda Volksbank Bolzano 1-3 (21-25, 25-19, 16-25, 17-25)
Obiettivo Risarcimento: Strobbe 5, Cialfi 2, Lanzini (L), Kapturska 15, Cella 12, Baggi 1, Fiori, Smirnova 18, Pastorello 7, Ghisellini 1, Fronza. All. Rossetto
Volksbank Sudtirol: Bresciani (L1), Filippin (L2), Bonafini, Gabrieli 11, Kajalina 18, Papa 16, Bertolini ne, Repice 15, Bacchi 13, Mollers 9, Veglia ne. All. Bonafede.
Arbitri: De Simeis di Lecce e Marotta di Firenze
Non è servito il sold out del palasport di Vicenza (1900 spettatori) per trascinare l’Obiettivo Risarcimento alla vittoria. Bolzano vince e lo fa anche nettamente – almeno nel punteggio – nel terzo e quarto set, viaggiando così spedita verso la promozione diretta e lasciando ad altri, Ghisellini e compagne comprese, la lotta per i play-off.
L’avvio di match un po’ sottotono, poi la lotta alla pari e la convincente vittoria del secondo parziale. Le biancoblu hanno lottato anche nei set successivi, ma a finalizzare sono state le bolzanine, che hanno ricevuto, attaccato, murato e difeso meglio.
Solita formazione per l’Obiettivo Risarcimento, in campo con Gisellini al palleggio in diagonale con Kapturska, Smirnova e Cella in banda, Strobbe e Pastorello al centro, Lanzini libero.
Le biancoblu iniziano il match in modo troppo nervoso e il Neruda scava subito in buon margine di vantaggio, con la correlazione muro-difesa delle vicentine che non funziona come dovrebbe. L’Obiettivo Risarcimento va alla sosta tecnico con 6 punti di svantaggio, entra Fiori in seconda linea e Kapturska carica il braccio per il 9-12, prima che Bacchi al servizio conquisti il 5. Entra Cialfi, Cella recupera un punto e si prosegue all’insegna dell’equilibrio, con le biancoblu che non riescono a recuperare terreno e Rossetto che stoppa il gioco sul 16-21. Bolzano allunga nel finale grazie al muro, Cella e Cialfi in attacco e Kapturska al servizio annullano tre palle set, poi le ospiti chiudono sul 21-25.
Vicenza riparte con la formazione che aveva chiuso il set precedente e in campo regna l’equilibrio, con azioni lunghe e combattute. L’Obiettivo Risarcimento va alla sospensione tecnica con un punto di vantaggio e al ritorno in campo preme sull’acceleratore, con Cialfi che conquista un mezzo ace, Kapturska che attacca e Pastorello che mura: 16-11. Cella a muro incrementa ancora, ma il Neruda non molla e si rifà sotto con Rossetto costretto a fermare il gioco (20-18). Strobbe e Smirnova rifanno prendere il largo alle biancoblu, Cella con un ace conquista la palla set, Bolzano annulla e poi sbaglia il servizio per l 25-19.
Nel terzo set l’Obiettivo Risarcimento tiene la testa avanti fino al 4-3, poi il Neruda mette la freccia, con Strobbe costretta a lasciare il campo per un malore. La ricezione non è delle migliori, ma è soprattutto la correlazione muro-difesa a non essere abbastanza efficente e Bolzano vola: 7-13. Entra anche Baggi per Cella, ma è Kapturska a provare a suonare la carica per il 14-17, prima del nuovo allungo delle avversarie. Il time out di Rossetto sul 15-20 non serve a cambiare il trend del parziale: nel finale un po’ di fortuna, qualche decisione arbitrale dubbia aiutano Bolzano che cresce a muro e chiude senza storia sul 16-25.
Nel quarto set torna Cella, ma la Volksbank Sudtirol fa più o meno quello che vuole (2-9), con Baggi che torna in campo, questa volta per Kapturska. Pastorello a muro e Baggi al servizio provano ad accorciare, si continua a giocare con grande intensità, l‘Obiettivo Risarcimento si avvicina per il -3 e prova a tenere il campo fino al 14-17, poi le bolzanine allungano a muro e le biancoblu non riescono più a contrastarle: 17-25.
“E’ stata una partita combattuta, ha vinto chi ha difeso di più e chi in questo momento è più in forma – ha commentato coach Rossetto – Purtroppo avevamo 4 atlete non al top e alla lunga si è visto”.
L’Obiettivo Risarcimento tornerà in campo già mercoledì per il turno infrasettimanale a Piacenza, a Vicenza si tornerà domenica per il derby contro Rovigo.