P.O. 4i Gara 1: UYBA – Pomì 2-3
Autore: UYBA Volley Busto Arsizio
7 Aprile 2017

Gara 1 di quarti di finale dalle mille emozioni al Palayamamay dove dopo due ore e 14 di battaglia la spunta la Pomì Casalmaggiore per 3-2. Tanto rammarico per le farfalle di Mencarelli che, sotto 1-0, hanno trovato la forza di reagire e ribaltare lo score (2-1), anche recuperando svantaggi importanti (10-15 nel terzo). Nel proseguio la UYBA ha però palesato i segni della stanchezza, effetto ovvio dell’assurdo tour del force tra campionato e CEV Cup. Brava, in ogni caso la Pomì che, senza Lloyd al palleggio (bene Peric), senza Sirressi dal terzo set (dentro Gibertini) e senza Fabris (utilizzata solo a sprazzi sulla regista con palleggio deputato al centrale), è riuscita a trovare la chiave del successo. Stevanovic (12 punti, 42%) è risultata la MVP, ma anche il contributo di Tirozzi (24) e Bosetti (18)  è stato determinante. Per la UYBA, che ha giocato con Spirito nel ruolo di libero, Martinez (23) è stata sicuramente la migliore.

Ora le farfalle si concentrano sulla CEV Cup: discorso play-off rimandato al 19-20 aprile con Gara 2 ed eventuale Gara 3 al Pala Radi di Cremona.

Sala stampa:

Spirito: “Abbiamo avuto dei cali in tutti i set, quello del quinto ci ha fregato. Ci abbiamo creduto e penso che se limiteremo questi black out potremo giocarcela alla pari con loro”.

Mencarelli: “Quando abbiamo spinto e siamo stati avanti non abbiamo fatto nulla per dare il colpo di grazia, mentre quando siamo andati sotto abbiamo reagito e fatto bene. Ho rivisto aspetti negativi della squadra già visti durante la stagione: dai periodi vincenti io traggo energie positive invece che rilassarmi, quindi questo non mi è piaciuto”.

In pillole: 

Mencarelli inizia con Signorile – Diouf, Berti – Stufi, Martinez – Fiorin, Spirito libero. Caprara schiera invece Peric – Turlea, Gibbemeyer – Stevanovic, Bosetti – Tirozzi, Sirressi libero.

Primo set: l’avvio è equilibrato (3-3), poi Martinez firma il primo break biancorosso (5-3); Berti risponde a Turlea per il 6-4, Martinez allunga (7-4), di nuovo Berti va a segno per l’8-4 che fa chiamare tempo a Caprara. Tirozzi trova cambiopalla (8-5), Stevanovic accorcia (8-6), Bosetti mura il -1 (9-8) e tiene sempre vicine le ospiti (11-10). Turlea trova il pari sull’11-11, Martinez in pipe e da posto 4 dà fiato alla UYBA (13-12), Diouf prova a riallungare (14-12); Tirozzi spara largo il 15-12, ma due errori di Berti fanno di nuovo 15-15 (tempo Mencarelli). Al rientro in campo la centrale si riscatta con il muro del 16-15, ma Fabris (dentro su Peric in prima linea) pareggia ancora (16-16). L’ace di Tirozzi vale il vantaggio ospite (16-17), mentre la solita Martinez non ci sta (17-17). Fiorin attacca out (17-18), Fabris e Bosetti allungano e Mencarelli ferma il gioco (19-21). Nel finale Stevanovic e Gibbemeyer accelerano, Tirozzi firma il 21-24 e l’ace di Guerra (appena entrata) chiude 21-25.

Stats: Martinez 6 (50%), Tirozzi 5 (33%), 3 muri Casalmaggiore.

Secondo set: Diouf parte forte (4-1 con due attacchi e un ace), Stufi affonda la fast del 6-3 e firma l’ace del 7-3, mentre Stevanovic a muro rianima le cremonesi (7-4). Martinez è formidabile per l’8-4 e per il 9-5, Bosetti regala il 10-6; Fiorin trova il +5 e Caprara ferma il gioco (11-6). Diouf con grinta fa 12-7, Bosetti recupera qualcosa (12-9), Tirozzi trova il -2 (12-10), Fiorin ritrova punto per la UYBA sul 13-10. Sul 13-11 Caprara ripropone Fabris per Peric e il cambio funziona. La Pomì pareggia e supera anche grazie a qualche regalo bustocco (13-14), poi Diouf schiaccia la doppietta del 15-14. Tirozzi si fa valere dai 9 metri con l’ace del 15-16, Stevanovic mura il 15-17 e Mencarelli ferma il gioco per la seconda volta.  Diouf buca il muro ospite per il 16-17, Martinez pareggia (17-17), ma Fabris passa ancora per il 17-19 e Diouf spara largo il 17-20. La numero 13 si rifà poco dopo con l’attacco del 18-20 (dentro Vasilantonaki per Fiorin), poi i troppi errori bustocchi portano al 21-24. La Pomì regala qualcosa, Spirito si esibisce in una spettacolare rovesciata, Stufi mura il 24-24, ai vantaggi il muro di Signorile e Martinez decidono (28-26).

Stats: Diouf 8, Stufi 4 (2 muri), Tirozzi 6, Gibbemeyer 5.

Terzo set: Diouf e il muro di Stufi esaltano il Palayamamay (3-2 per le ospiti dentro Gibertini come libero), ma Tirozzi non molla e riporta avanti la Pomì (3-4); la numero 16 ospite è ispirata (doppietta per il 4-7), mentre Gibbemeyer affonda il 4-8 costringendo Mencarelli al time-out. Diouf riporta la palla nella metà campo biancorossa sul 5-9, Peric di prima fa 5-10, poi il muro di Berti prova a dare la scossa (7-11); Stufi con una bella difesa si guadagna il 9-12, Fiorin in lungolinea firma il 10-13, ma poi spara out il 10-15. Diouf chiude il bello scambio che porta all’11-15, Gibbemeyer spadroneggia in mezzo al campo (11-16), Martinez risponde per le rime (13-17), murando poi due volte fino al 15-17 (tempo Caprara). Tirozzi trova cambiopalla (15-18 dentro Fabris per Peric), Diouf non molla (16-18 dentro Vasilantonaki per Fiorin), e mura il -1 (17-18). Vasilantonaki pareggia (18-18 tempo Caprara), Turlea in pipe firma il 18-19, ancora la greca attacca il pari 19; si procede a braccetto, poi Martinez sorpassa, si guadagna il set ball (24-23). Chiude l’errore di Turlea (25-23).

Stats: Diouf 7, Martinez 6, Vasilantonaki 3, Turlea 4, Tirozzi 6.

Quarto set: Turlea e Tirozzi suonano la carica (1-4), con Bosetti che firma l’ace dell’1-5. Mencarelli ferma il gioco sull’1-6, ma la ricezione bustocca vacilla sui servizi di Bosetti (1-7). Fiorin trova finalmente cambiopalla (2-7), Martinez prova a reagire (4-8), Tirozzi e Turlea regalano fino al -2 (6-8). Tirozzi firma l’ace del 7-11, Bosetti risponde a Martinez per l’8-12, Gibbemeyer mura l’8-13. Bosetti affonda il +6 cremonese (8-14) e Mencarelli chiama tempo. Ora la Pomì è padrona del campo (10-17 dentro Vasilantonaki per Fiorin) e amministra senza problemi il vantaggio fino al 17-25.

Stats: Martinez 4, Tirozzi 8.

Tie-break: Mencarelli parte con Vasilantonaki per Fiorin, ma la partenza è per Casalmaggiore che mura l’1-3 con Gibbemeyer e colpisce Negretti in ricezione con Bosetti (1-4 tempo Mencarelli). Vasilantonaki trova il cambiopalla (2-4), Martinez c’è (3-4), ma Diouf spara lungo il 3-5 (dentro Fiorin). Tirozzi attacca out il 5-5 e sull’asta il 6-6, Berti mura il vantaggio (7-6) e si gira sull’8-7 UYBA. I muri di Bosetti e Gibbemeyer ribaltano (8-10 tempo Mencarelli), Fiorin trova cambiopalla (9-10); nel finale Guerra e il muro di Gibbemeyer portano al 10-14, ancora Guerra chiude 11-15.

Il tabellino 

Unet Yamamay Busto Arsizio – Pomì Casalmaggiore 2-3 (21-25, 28-26, 25-23, 17-25, 11-15)

Unet Yamamay Busto Arsizio: Stufi 7, Signorile 1, Cialfi ne, Spirito (L), Fiorin 9, Witkowska ne, Martinez 23, Diouf 19, Moneta, Berti 4, Negretti, Pisani ne, Vasilantonaki 7. All. Mencarelli, 2° Musso. Battuta: errori 7, punti 3. Muri 10.

Pomì Casalmaggiore: Bacchi ne, Zuleta ne, Lloyd ne, Peric 1, Sirressi (L), Turlea 12, Gibbemeyer 18, Bosetti 12, Gibertini (L), Guerra 3, Fabris 4, Stevanovic 12, Tirozzi 24. All. Caprara, 2° Bolzoni. Battuta: errori 10, punti 6. Muri 14 (7 Gibbemeyer).

Arbitri: Gnani – Satanassi

Spettatori: 1819

Incasso: 9851 euro

 

Ufficio Stampa UYBA – Giorgio Ferrario

In “Gallerie” le foto della partita (di Gabriele Alemani)

Qui i video highlights della partita (di Roberto Danieli): https://youtu.be/cxIi6SfCmQA

Visualizza sponsor