Pallavolo Ornavasso: è ripartita l’avventura, Siamo Energia al lavoro quasi al completo
Autore: Lega Volley Femminile
22 Agosto 2012

È iniziata nella canicola post-Ferragosto la stagione della Siamo Energia. Lunedì pomeriggio nell’impianto di Ornavasso la squadra quasi al completo s’è radunata agli ordini dell’allenatore Massimo Bellano e del suo staff.

Nessun volto nuovo tra quelli convocati per l’inizio della preparazione. Nikoletta Koutouxidou e Nikola Senkova sono infatti ancora impegnate con le rispettive nazionali. La palleggiatrice greca si sta allenando con la selezione ellenica in vista del girone di qualificazione per gli Europei del 2013 che si disputerà a inizio settembre, mentre la schiacciatrice ceca è stata inserita nella rosa allargata con cui il team guidato dall’italiano Carlo Parisi (tecnico anche di Busto Arsizio) sta lavorando in vista del medesimo impegno. A giorni il cittì renderà note le sue scelte e se la giovane Senkova non rientrerà tra le dodici potrà tornare in Italia (l’anno passato era a Giaveno, squadra con cui ha vinto la A2) e aggregarsi al gruppo, che ha iniziato a lavorare con intensità.

A parte la centrale romana Giulia Salvi (28 anni), che ha di recente rinnovato con le Api per la sua terza stagione in giallonero e che sta recuperando da un problema al ginocchio, le altre lavorano a pieno regime, o quasi. Si utilizza prudenza con Alessia Ghilardi, reduce dall’infortunio alla spalla patito nel circuito di sand volley organizzato tra giugno e luglio dalla Lega volley serie A femminile, ma le cui condizioni sono positive.

“Attendiamo le nuove arrivate e di completare definitivamente l’organico – commenta Bellano, al suo quarto anno in Ossola, il primo in A2 dopo la promozione ottenuta sul campo in maggio, insieme alla sua seconda Coppa Italia consecutiva –. Rispetto al passato abbiamo un periodo di preparazione ridotto a sei settimane: dovremo sfruttarle al meglio per farci trovare pronti al debutto in una categoria che non conosciamo e che dobbiamo assimilare il prima possibile. Abbiamo in parte il vantaggio di essere un gruppo consolidato, ma bisogna inserire le nuove e, soprattutto, lavorare tanto e sodo”.

L’allenatore di Vasto non si pone obiettivi di risultati, ma punta sulla crescita tecnica e agonistica. “Siamo una neopromossa, con tante esordienti e numerose giovani: teniamo i piedi ben saldi a terra – conclude –. Dobbiamo capire il nostro valore e quello delle avversarie di un campionato molto rinnovato. Partiamo senza un obiettivo di classifica se non quello di riparlarne a fine andata. A dicembre, graduatoria alla mano, vedremo ciò che abbiamo ottenuto e ciò a cui potremo aspirare”.

Il primo impegno ufficiale della Siamo Energia Ornavasso sarà l’8 e il 9 settembre a Castellanza nel trofeo Mimmo Bellomo contro l’Asystel Villa Cortese (nell’altra semifinale si scontrano Bergamo e Novara), mentre il 15 a Ornavasso si disputerà il classico triangolare “Ciao Meri” contro altri due club neopromossi in A2: Flero e Cadelbosco. Per rompere il ghiaccio, a inizio settembre, è in programma un allenamento congiunto con il Villata di B1. Quindi domenica 23 la prima gara ufficiale dell’anno, l’andata del primo turno di Coppa Italia in casa con Frosinone (retour match sette giorni più tardi nel Lazio), prima dell’esordio in A2 a Pavia, il 7 ottobre.

Visualizza sponsor